giovedì, 6 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sul girone “A” di Eccellenza: 16^ giornata

Vigasio sempre in vetta nonostante il pareggio con lo Schio. L'Unione La Rocca Altavilla bloccata a sua volta sullo 0 a 0 dal Montorio resta a -1.

Si è disputata ieri la 1^ giornata di ritorno del girone “A” di Eccellenza veneto rinviato il 7 gennaio a causa del maltempo. Alla luce dei risultati maturati, non si è registrata nessuna scossa tellurica in vetta alla classifica, sempre guidata ora a quota 34 punti dai “Guerrieri del Tartaro” vigasiani di mister Pippo Damini che nel pomeriggio non sono andati oltre il 2 a 2 all'”Umberto Capone” contro lo Schio di mister Stefano Pozza. In vantaggio, i giallo-rossi scledensi dopo 30 secondi con bomber Stefan Miloradovic, classe 1996, poi, l’uno-due dello scatto in avanti del Vigasio a firma del classe 2001 Federico Fanini dopo soli 4 minuti, e di Ayoub Bounafaa, classe 1995 al 17° della ripresa. Di Christopher Borgo l’autografo sulla sfera di cuoio del 2 a 2 definitivo trasformando un calcio di rigore al 93° minuto di gioco che porta lo Schio a 23 freccette. In onda, ieri, al “Comunale” di via dei Cedri il big match tra il Montorio di “Pep Guardiola” Michele Cherobin e l’Unione La Rocca Altavilla di mister Paolo Beggio. Si sono sfidate la terza migliore realtà del raggruppamento – il Montorio del diesse Stefano Menini – e la vice-regina del Torneo, ma la montagna delle grandi attese – in fatto di gol – non ha partorito alcun topolino: 0 a 0 e, alla fine, distanze inalterate tra le due avversarie, Unione La Rocca Altavilla seconda a -1 e Montorio ora quarto con 31 punti a -3 dalla vetta e scavalcato dal MestrinoRubano di trainer Antonio Paganin passato al 3° posto, a 32 punti, ieri “corsaro” – 0 a 1 – al “Montagna” di Albignasego in virtù del graffio inferto ai granata dell'”Albi” dal “bocia del ’99” Gianmarco Scapìn.

E, così, l’Albignasego di mister Vito Antonelli sconfitto ieri resta alle spalle dei vincitori al 6° posto a quota 28, scavalcato anche dal Villafranca di mister Paolo Corghi, il quale ha fatto suo – 1 a 0 – il derby giocato al “castello delle sfogliatine”, quello contro l’Ambrosiana di mister Jody “Scheckter” Ferrari. Mattatore, Edoardo Stanghellini, classe 1997. “Ambro” ferma a 25, Porto Viro che si porta due gradini sopra – e, cioé a 27 – battendo in Polesine per 4 a 2 il “fanalino di coda” – a un solo watt – Virtus Cornedo. I precisi “arcieri” rodigini sono Matteo Scevola, cognome davvero che rievoca uno storico guerriero, l’avanti 2003 Francesco Berardi, Francesco Berardi (2003), Davide Boscolo Berto, classe 1991, cognome di origine chiozzotta, già al preciso bersaglio domenica scorsa, e il neo entrato Francesco Marangon. Per i giallo-blu vicentini, hanno fatto “bingooo!” Khadim Fall e Tommaso Equizi. Al “Comunale” Vaccarino di Curtarolo, il Mozzecane del trainer reggino Mario Colantoni e del presidente Riccardo Montefameglio, classe 1978, riesce a costringere i padroni di casa dell’Academy Plateola di mister Davide Tentoni alla divisione dell’intera posta in palio. Finisce 0 a 0 e rossoblù decimi alla pari dello Schio a 24 punti.

Il Longare Castegnero aziona la freccia del sorpasso fuori casa – 0 a 1 – a Camisano. Mattatore è Leonardo Costa…Crociere…, classe 2000. Longare, che …veleggia ora al quint’ultimo posto a 22 nodi scavalcando il Real Valpolicella. Al “Comunale” di Cassola, i rosso-blu alto-vicentini di mister Francesco Maino vanno in Euro…visione e in visibilio superando per 2 a 0 la resistenza opposta dal Real Valpolicella del coach lupatotino Gianni Canovo, rimasto attraccato alla boa numero 20 al quart’ultimo posto. La differenza, sotto rete, la fanno due goleador con lo stesso nome di battesimo: Andrea Pilotto ed Andrea Minozzo, quest’ultimo della classe 2002. I quali fanno a lievitare a 25 il bottino stagionale di punti della loro squadra.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina