Nel girone “A” di Terza categoria, non fa sconti la Nuova New Rangers di mister Alessio Nicoli che vince anche la penultima di campionato travolgendo 4 a 0 i Lovers Palazzolo di mister Franco Venturelli, Cenerentola del girone con 9 punti a fronte dei 83 raccolti finora dai biancoblu del presidente Luciano Venturelli. Per i locali in gol Daniele Lombardi, Marco Pachera e due volte il “Conte” Simone Ferri Agostini. A -19 dai capolisti del diesse Paolo Bendazzoli troviamo la Gabetti Valeggio del presidente Gianni Pasotto (a 64) che è andata a vincere 2 a 0 in casa del Valdadige di mister Alessio Aguiari, per i rossoblù ospiti di mister Alberto Nortilli in gol Filippo Begali e bomber Aleksandar Pesic. Ad oggi i rossoblù valeggiani sarebbero promossi senza giocare i play off, questo perchè la sua prima inseguitrice, il Real Valpolicella Academy di mister Matteo Fasoli, ha perso 4 a 1 in casa del Team San Lorenzo di mister Francesco Varriale travolto dalla doppia di Nicola Gottoli e dai sigilli di Matteo Bonora e Bret Adobah. Gli ospiti si erano portati in vantaggio con il solito Erraqioui Maroune. Il Corbiolo del presidente Sandro Zanini opera il sorpasso e sale al 3° posto a 58 punti, a +1 sui blaugrana, ma a -6 dalla Gabetti Valeggio. I bianco-granata del Corbiolo di mister Massimo Burato vincono 3 a 0 in casa del Sommacustoza “B” di mister Antonio Multari in gol con Manuel Masenelli, poi i gol di Luca Zampieri e David Halunga completano il tris.
Lo Young Boys 545 del presidente Tommaso Brugnoli e al 5° posto a 54 punti e ieri ha battuto di misura per 2 a 1 il Crazy Academy del presidente Antimo Iunco. In vantaggio la squadra ospite di mister Martin Marrone con il gol di Ferrari ma i bianco-rosa del diesse e mister Jacopo Segalotto operano il sorpasso con la doppietta di Igor Piccoli. Vince con lo stesso risultato, ma fuori casa, il Garda di mister Andrea Dall’Agnola che espugna il campo della Pieve San Floriano di mister Luca Giusto in gol con il solo Simone Gandini ma dopo la doppietta realizzata dal rossoblù Enrico Squarzoni. Poi, due pareggi, quello per 1 a 1 fra il Bnc Noi “B” di mister Pierre Gomitolo e il San Marco Borgo Milano di mister Emanuele Battocchio. Per i gialloverdi locali in gol Matteo Fasoli e per i rossoverdi ospiti pareggia Gianni Giordano su rigore. Infine, il 2 a 2 uscito nell’anticipo a San Zeno di Montagna fra i neroverdi locali del presidente Giovanni Quinternetto e i rossoblù ospiti del Palazzolo del presidente Giammarco Valbusa guidati da mister Bassi ed avanti 2 a 0 per effetto delle reti di Gioele Gasparini e Amin Guessab. Per i locali di mister Sebastiano Franca accorcia le distanze Davide Consolati e Loris Peretti pareggia i conti. La 29esima ed ultima giornata di campionato si giocherà alla vigilia di Pasqua, sabato 19 aprile alle ore 15.30.
Nel girone “B” non cambia nulla in vetta alla classifica dove c’è sempre al comando il Monteforte Valdalpone del presidente Raffaele Tregnaghi salito a 73 punti dopo aver travolto 5 a 0 in casa propria il fanalino di coda Academy Vigasio di mister Maurizio Raffagnini. Per gli azulgrana di mister Giorgio Meneghini in gol Ettore Zonin, Pierluigi Dal Bosco, Aleksa Dejic e due volte Matteo Malacarne. Sabato il Monteforte Valdalpone del diesse Roberto Martinelli chiuderà ancora in casa contro il Brundisium. Secondo con 71 punti il San Martino Giovani del presidente Walter Micheloni e del diesse Gianluca Benini che vince 4 a 2 in casa contro il Ternibe di mister Mirco Malin. Per i rossoverdi locali di mister Antonio Vandin in gol Thomas Lonardi, Davide Brutti, Federico Perlati e Daniel Shaquiri, per gli ospiti nel finale di gara rendono meno pesante la sconfitta Pietro Tognin e bomber Chistian Malin. Al terzo posto a 68 punti c’è l’Union MC del presidente Gastone Trevisan che liquida 3 a 0 il Vestenanova di mister Sereno Ferrari e ora può solo sperare nei play off. Per la squadra locale di mister Federico Gibellini altra tripletta di Matteo Fochesato, sempre più capocannoniere del girone con 31 reti segnate in 29 gare. Al 4° posto a quota 57 punti troviamo la Sampietrina del presidente Fabio Girardi fuori dai giochi play off dopo aver perso a sorpresa 4 a 2 in casa della Provese “B” di mister Claudio Mazzetto. Al gol di Cissè rispondono i “coccodrillini biancazzurri” di mister Umberto Ambrosi con Zuliani. Poi in gol per i rossoneri altre due volte lo scatenato Omar Cissè e una volta Francesco Dal Zovo, al 95° minuto Rodella segna il definitivo ed inutile 4 a 2 degli ospiti.
Al 5° posto con 56 punti si fa sotto la Bonarubiana del presidente Francesco Malaspina che vince 2 a 0 in casa contro il Noi La Sorgente B di mister Gianmattia Pucciano. Per la squadra di mister Alessandro Ortolani ancora in gol Edoardo Muraro e Omar Signoretto. La Napoleonica del presidente Gianluca Zorzella fortifica il suo 6° posto a 51 punti vincendo 3 a 2 in casa del Cadeglioppi di mister Adriano Freddo passato in vantaggio con Pasqualetti. La squadra gialloverde ospite di mister Mattia Laperni pareggia con Nicola De Mori e mette la freccia con Filippo Bertagnin ma Alessandro Pellizzaro pareggia i conti per i biancoblù locali del presidente Emanuele Anselmi. Alla fine è decisiva per la Napoleonica la rete di Mirko Ferrarese. Vince in trasferta il Città di Soave del presidente Bruno Bommartini che passa 1 a 0 in casa del Brundisium di mister Luca Ottofaro. Per le “frecce biancorosse” di mister Giacomo Giordano decide il gol iniziale di Marco Menini alla mezz’ora del primo tempo. Infine, giusto pareggio fra il Trevenzuolo del presidente Piermario Carmagnani, sempre 7° con 48 punti, e la Cavalponica Aurora 2022 del presidente Federico Cavallon che aggancia all’8° posto a 40 punti il Vestenanova del collega Ivan Cerato. In vantaggio i rossoblù locali di mister Mauro Bissa con il rigore conquistato e trasformato da Filippo Maggi. Nella ripresa gli ospiti di mister Mauro Pirocca pareggiano i conti con Signoretto e nel finale di gara il palo nega il gol al rossoblù Clement Airhenbuwa e la gara si chiude sull’1 a 1. Sabato 19 aprile, alla vigilia di Pasqua, si giocherà la 29esima ed ultima giornata di campionato che designerà la vincente del girone B che andrà direttamente in Seconda categoria assieme ai New Rangers, trionfatori del girone A.
La redazione di www.pianeta-calcio.it