Nel girone “A” di Terza categoria, quando mancano solo 3 giornate alla fine del campionato, si infiamma lotta per le 4 poltrone ai play off. La Nuova New Rangers di mister Alessio Nicoli, già matematica promossa in Seconda categoria, non fa sconti a nessuno e batte anche la terza forza del girone, il Real Valpolicella Academy di mister Matteo Fasoli, con un netto 3 a 0 dettato dalle reti di Andrea Melchiori, Francesco Di Corato e Diego De Angelis. Perde anche la seconda della classe, la Gabetti Valeggio di mister Alberto Nortilli, per 2 a 0 in casa del Crazy Academy del presidente Antimo Iunco passato in vantaggio nel primo tempo su autogol, nella ripresa i “giullari” di mister Martin Marrone raddoppiano con l’ex Borgoprimomaggio Mattia Marchi. La Nuova New Rangers del diesse Paolo Bendazzoli si porta a 77 punti a +19 sull Gabetti Valeggio del presidente Gianni Pasotto (a 58), Real Valpolicella Academy (54) e il Corbiolo del presidente Sandro Zanini si porta a 52 pareggiando 2 a 2 in casa del Valdadige dopo essersi portato sul 2 a 0. Per i bianco-granata ospiti di mister Massimo Burato in gol ancora Manuel Masenelli e Luca Zampieri. Nella ripresa i biancazzurri locali di mister Alessio Aguiari hanno una grande reazione e prima accorciano le distanze con Nicola Ravasi e poi pareggiano con Manuel Poggesi. Al 5° posto a 51 lo Young Boys 545 del presidente Tommaso Brugnoli sconfitto 1 a 0 in casa dal San Marco Borgo Milano di mister Emanuele Battocchio con il gol di Lorenzo Riva.
Al 6° posto a 43 punti il Valdadige della presidentessa Alessandra Saiani e al settimo c’è il Team San Lorenzo di mister Varriale che pareggia 2 a 2 in casa del San Zeno di Montagna di mister Sebastiano Franca. Per i rossoblù ospiti vantaggio di Davide Bianchedi e neroverdi locali che pareggiano con Leonardo Lanza. Nella ripresa Matteo Bonora riporta avanti il Team San Lorenzo ma nei minuti di recupero lo stesso giocatore con una sfortunata deviazione regala il pareggio al San Zeno di Montagna del presidente Giovanni Quinternetto. Vittoria casalinga per 2 a 0 per il Bnc Noi “B” di mister Pierre Gomitolo che liquida 2 a 0 il Garda di mister Andrea Dall’Agnola, per i gialloverdi del presidente Sergio Sgulmar decisiva la doppietta realizzata da Matteo Fasoli. Buon pareggio per i Lovers Palazzolo di mister Venturelli in casa della Pieve San Floriano di mister Luca Giusto che si era portata sul 2 a 0 con Simone Gandini e Alberto Cugurra. Nella ripresa il nero-fucsia Saber segna una bella doppietta per il definitivo 2 a 2. Stasera alle ore 20.30 si chiude la 26^ giornata con il Sommacustoza “B” di mister Antonio Multari che ospita il Palazzolo del presidente Giammarco Valbusa e di mister Bassi, una sfida fra due squadre divise da un solo punto.
Nel girone “B” invece sono ancora tre le squadre in lotta per il titolo. In vetta alla classifica con 67 punti c’è sempre il Monteforte Valdalpone del diesse Roberto Martinelli e di mister Giorgio Meneghini che vince 5 a 0 in casa del del Città di Soave di mister Giacomo Giordano con un’altra tripletta realizzata da bomber Ettore Zonin (25 reti per il capocannoniere del girone alla pari di Matteo Fochesato dell’Union MC) preceduta dai sigilli di Pier Luigi Dal Bosco e Matteo Malacarne. Seconda con 65 punti rimane il San Martino Giovani del presidente Walter Micheloni e del diesse Gianluca Benini che vince con lo stesso risultato in casa propria con il Noi La Sorgente B di mister Gianmattia Pucciano. Per i rossoverdi locali di mister Antonio Vandin vanno in rete di Marco Bosco, Davide Brutti, Davide Cerne, Luca Danzi e Matteo Beltrame. Ancora non tagliata fuori dai giochi per il titolo anche l’Union MC del presidente Gastone Trevisan che è al terzo posto ma ora a 62 punti dopo aver vinto 3 a 1 in casa del Cadeglioppi di mister Adriano Freddo (in gol col solito Antonio Petrucelli). Per la squadra ospite di mister Federico Gibellini in gol Matteo Fochesato, Marco Spera e Denis Chiericato.
A -5 dall’Union MC resta aggrappata ai play off la Sampietrina del presidente Fabio Girardi che vince 2 a 1 in casa del Trevenzuolo del presidente Piermario Carmagnani al termine di una partita molto combattuta ed aperta. I rossoblù locali di mister Mauro Bissa vanno in vantaggio con un gran gol di testa di Clement Airhienbuwa ma in chiusura di prima frazione i “coccodrillini biancazzurri” di mister Umberto Ambrosi sfruttano al meglio un’angolo con il gol di testa di Marco Olivieri. Nella ripresa il Trevenzuolo ha una grossa occasione con Filippo Maggi tutto solo davanti a Morandi che respinge d’istinto la botta del n.9 locale. Sull’azione successiva gli ospiti, ancora su azione da calcio piazzato, trovano il gol di Gianluca Passera che vale i tre punti che portano i biancazzurri legnaghesi a quota 57 punti. Al 5° posto con 50 punti, ma praticamente oramai fuori dai giochi play off, troviamo la Bonarubiana del presidente Francesco Malaspina che non va oltre lo 0 a 0 in casa contro la Napoleonica del presidente Gianluca Zorzella. La squadra locale di mister Alessandro Ortolani le prova tutte per cercare il gol ma la squadra gialloverde ospite di mister Mattia Laperni chiude ogni varco. Trevenzuolo 6° a 46 e Napoleonica che si porta a 45 seguita a 40 dal Vestenanova di mister Sereno Ferrari che pareggia 1 a 1 in casa della Provese “B” di mister Claudio Mazzetto. Per i rossoneri locali del presidente Marco Vicentini in gol ancora Achraf Rossafi che pareggia su calcio di rigore dopo il vantaggio dei biancoverdi segnato da Gianmarco Dalla Riva. A 39 punti sale la Cavalponica Aurora 2022 del presidente Federico Cavallon che vince 2 a 1 in casa del Brundisium di mister Luca Ottofaro che scende in campo e segna il gol dopo che la squadra ospite guidata da mister Pirocca si era già portata sul 2 a 0 con reti di Leonardo Vallerin e Filippo Plafoni. Infine, finisce sullo 0 a 0 la sfida fra l’Academy Vigasio di mister Maurizio Raffagnini e il Ternibe di mister Mirco Malin. Domenica prossima da non perdere la sfida Sampietrina vs Union MC, una gara importantissima in ottica play off.
La redazione di www.pianeta-calcio.it