Una sconfitta forse troppo pesante, per quello che si è visto in campo, quella patita a Lecco dal Legnago Salus di mister Colella che sabato è sceso in campo al “Rigamonti-Ceppi” senza timore. Per quasi mezz’ora di gioco ha messo in difficolta gli azzurro-blù di mister Zironelli. I veronesi ci hanno provato con Ambrosini da fuori area, con Juanito Gomez in rovesciata e con un colpo di testa di Calamai. Poco dopo il quarto d’ora di gioco ci provano ancora i veronesi con un colpo di testa di Antonelli sul quale compie un miracolo il n.1 locale Pissandro. Subito dopo tiro di Ricciardi sopra la traversa. Prima della mezz’ora di gioco ci provano senza fortuna anche Ciccone su punizione, e capitan Bondioli di testa. Al 27° sinistro velenoso di Ciccone fuori di un soffio. Il gol sembra nell’aria ed invece a passare sono i locali con un tiro di Masini da fuori area. Il Legnago reagisce e sfiora il pari prima con Bondioli e poi con Juanito Gomez, sempre di testa. Poco arriva il 2 a 0 del classe 2002 Mattia Tordini che stordisce il Legnago. Prima del riposo è lo stesso Tordini a calare il tris per la squadra di mister Zironelli.
Nella ripresa il Lecco controlla il risultato e il Legnago, anche se un po’ demoralizzato dal 3 a 0, cerca il gol che potrebbe riaprire la gara. Gol che arriva al 70° grazie a Gianluca Laurenti ma dopo solo 2 minuti il Legnago rimane in 10 uomini per il secondo giallo comminato a Ricciardi. Con l’uomo in più il Lecco nel recupero trova il 4 a 1 in contropiede grazie a Giudici. La Virtus Verona non ha giocato ieri al “Gavagnin-Nocini” contro il Piacenza Calcio 1919 perchè la gara, valevole per la seconda giornata di campionato, è stata posticipata a mercoledì 22 settembre 2021 alle ore 20.30. Si sono invece giocate AlbinoLeffe-Südtirol (1 a 1), Fiorenzuola-Renate (2 a 2), Mantova-Giana Erminio (1 a 1), Padova-Pergolettese (2 a 1), Pro Sesto-Pro Vercelli (1 a 2), Seregno-FeralpiSalò (1 a 3) e Trento-Pro Patria (3 a 0). Sabato il Legnago ospita il Padova mentre domenica la Virtus sarà di scena in casa del Renate.
Lecco – Legnago Salus = 4-1
Lecco: Pissandro; Merli Sala, Marzorati, Enrici (20′ st Battistini); Giudici, Masini, Lora, Zambataro (17′ st Purro); Iocolano (28′ st Ganz); Mastroianni (20′ st Morosini), Tordini (28′ st Buso). A disposizione: Ndiake, Ciancio, Celjak, Petrovic, Di Munno, Reda, Bia. All. Mauro Zironelli
Legnago Salus: Corvi; Ricciardi, Bondioli, Ambrosini, Rossi (10′ st Zanetti); Antonelli, Salvi (22′ st Buric), Calamai (10′ st Laurenti); Ciccone (10′ st Giacobbe), Sgarbi (22′ st Yabre); Juanito. A disposizione: Gasparini, Enzo, Milani, Muteba, Olivieri, Gasparetto. All. Giovanni Colella
Arbitro: sig. Pascarella della sezione di Nocera Inferiore
Reti: 28′ pt Masini (L), 39′ e 43′ st Tordini (L); 25′ st Laurenti (LS), 47′ st Giudici (L)
Ammoniti: Ricciardi (LS), Enrici (L), Zambataro (L), Juanito (LS)
Espulso: 27′ st Ricciardi (LS) per somma di ammonizioni
Classifica Girone A di Serie C dopo la 2^ giornata:
6 Padova e Pro Vercelli
4 Fiorenzuola, Trento, AlbinoLeffe, Südtirol, Giana Erminio
3 Lecco, FeralpiSalò, Juventus U.23*
2 Mantova
1 Renate, Legnago Salus, Seregno, Triestina*, Piacenza*
0 Pergolettese, Pro Sesto, Pro Patria, Virtus Verona*
*Una partita in meno
La redazione di www.pianeta-calcio.it