Partirà domani, domenica 15 settembre alle ore 15.30, un campionato di Terza categoria all’insegna dell’entusiasmo. Sono 32 le società veronesi pronte a dire la loro nei due gironi “A” e “B” organizzati dalla delegazione di Verona del Comitato Regionale Veneto. Abbiamo fatto alcune domande al delegato Claudio Prando in vista dell’inizio dei campionati. Presidente, in che maniera parte la nuova stagione 2019-20? “Direi molto bene, quest’estate ci sono state tante domande che sono pervenute al comitato di Verona. Io e la segretaria, Ilaria Bazzerla, le abbiamo vagliate tutte con attenzione. C’è tanta voglia di proporre un calcio rinnovato nei valori e nei programmi a livello dilettantistico. La Terza categoria sta respirando una nuova aria, c’è fortissimo entusiasmo e passione sia da parte dei dirigenti delle società sia da parte dei giocatori che scenderanno in campo. Devo dire che sono molto contento di questo”. Che cosa le piacerebbe vedere quest’anno? “Tanto sano agonismo ma mai esasperato, la massima lealtà sportiva e il rispetto delle regole. C’è piena collaborazione tra le forze in campo, noi del comitato, i tesserati e gli arbitri. Tutti possiamo sbagliare ma non dimentichiamo che il calcio è un meraviglioso gioco. Ognuno è chiamato con serietà a rispettare il proprio ruolo all’insegna del divertimento. Mi auguro di vedere belle gare molto combattute fino al novantacinquesimo minuto”.
Lei e la sua Delegazione. siete stati invitati a molte presentazioni delle nostre squadre veronesi, che impressioni avete avuto lei ed i suoi collaboratori? “Di sana partecipazione ed entusiasmo. Ci hanno sempre messo a nostro agio, a tal proposito colgo l’occasione, attraverso la vostra testata, per ringraziare tutte le società veronesi, nessuna esclusa. Società formate da gente genuina ed appassionata che mi hanno fatto sentire benissimo. Si sa, quando si parte tutti vogliono vincere, ma quando vedi che il calcio unisce tutti questa è la cosa che più mi piace.” Programmi per il futuro? “Il nostro lavoro è sempre tanto, organizzare a Verona tanti campionati giovanili non è cosa facile, ma noi, come comitato, siamo orgogliosi di farlo. Gli appassionati sono tantissimi e le telefonate che riceviamo altrettanto. Tanto che il nostro numero (045-565316), negli orari d’ufficio di Verona, è a disposizione delle società per ogni chiarimento. Quando posso, io sono sempre disponibile. Aumenteremo il lavoro ed il nostro impegno ancora di più perché il movimento l’ho merita davvero”.
“Chi gioca in Terza categoria – aggiunge Prando – proviene spesso dalle rispettive formazione Juniores, segno che i settori giovanili sono in forte crescita. Le squadre sono sempre più competitive e possono dare vita a partite molto interessanti. Dico anche di avere pazienza nei nostri confronti perché a volte le problematiche da risolvere possono essere consistenti. Ma grazie alla disponibilità e all’aiuto di tutti possiamo sempre risolverle, creando il giusto feeling e collaborazione tra la delegazione e le società. In bocca al lupo a tutte le 32 società veronesi della Terza!”.
Domani, Domenica 15 settembre ore 15.30, nei due gironi di Terza categoria è in programma l’anticipo della 15^ giornata di andata:
Girone A
Academy Pescantina-Edera Veronetta
Ares calcio Verona-Rivoli
Bardolino-Team San Lorenzo Pescantina
Corbiolo-Noi La Sorgente
Crazy F.C.-Ausonia Sona United
San Marco-Lessinia 2018
San Zeno Verona-Borgo San Pancrazio
Vestenanova-BCN Noi
Girone B
Castagnaro-Sampietrina
Giovane Povegliano-Amatori Bonferraro
Porto-Reunion Sanguinetto
Real Vigasio-Roverchiara
Rosegaferro-Gazzolo 2014
Sule-Venera calcio
Union Best Calcio-Bonarubiana
Villa Bartolomea-Real Minerbe 2014
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it