Nata nel giugno del 2019, l’ASD Reunion Sanguinetto è pronta ad affrontare la sua seconda avventura in Terza categoria. La “memoria storica” del calcio sanguinettese, “Ciccio” Carlo Passarini, classe 1966, commerciante, parla di squadra “normale”, infarcita di nuovi giovani della classe 2002-03-04 rientrati da prestiti in altri club e spoglia di atleti che hanno deciso di cambiare casacca o addirittura di smettere. “L’obiettivo è quello di disputare un buon campionato senza tante pretese, vista la nostra giovane età di fondazione. Mister non è più, alla pari dell’anno scorso, il nostro presidente Fabio Merlìn, bensì Mauro De Carli. Hanno deciso di lasciarci il centrocampista 1986 Lorenzo Baruffi (ex Bonferraro), il collega di reparto classe 1992 Riccardo Scipioni e la punta 1992 Michele Preato, passato in forza al Boys Gazzo”.
Circa un terzo della squadra – ben 7 giocatori su 24 dei tesserati – sono ragazzi nati nel 1997 e la fascia di capitano è stata assegnata quest’anno alla punta classe 1997 Alberto Ferracìn, coetaneo dei riconfermati Marco Visentini e dell’altrettanto centrocampista Lorenzo Pedrini: “La linea giovane è rappresentata dal classe 2004 Filippo Rossetti, esterno offensivo che è rientrato dal Bovolone, da Andrea Poli, attaccante classe 2001 che è rientrato dal Sustinenza, oggi diventato Lions Casaleone, e da Manuel Martini, centrocampista classe 2003 che è rientrato dal Nogara calcio”. Il vivaio nero-verde prevede, oltre alla Prima squadra di mister Mauro De Carli che milita nel campionato di Terza categoria, le compagini dei Giovanissimi, degli Esordienti, Pulcini e Mini Pulcini: in pratica, delle leve nate dal 2014 fino all’età dei Giovanissimi.
Non ci sarà più l’accesissimo derby con il club della frazione Venera, squadra ripescata in Seconda categoria: “L’anno scorso, causa Covid-19, abbiamo giocato solamente all’andata e al neutro di Concamarise, in notturna, l’abbiamo spuntata noi per 0 a 1. Speriamo di non essere inseriti in un girone unico, in quanto ci aspetterebbero delle domeniche turistiche per via dei lunghi chilometraggi. Nemmeno, se è per quello, di far parte in un girone che ci porti a sostenere trasferte altrettanto lontane, magari accorpati in un girone del Rodigino e del basso Padovano. In tal caso, i costi di benzina inciderebbero sensibilmente sulla nostra economia di società appena nata, le cui casse, colpa anche della pandemia, sono tutt’altro che piene di risorse”.
“ROSA” DELL’ASD REUNION SANGUINETTO 2020-21:
PORTIERI: Prioli Giacomo (2000), Roman Athos (98).
DIFENSORI: Beltramini Marco (97), Brentaro Matteo (73), Facchinetti Edoardo (97), Rossetti Francesco (2001), Rota Enrico (99).
CENTROCAMPISTI: Ambrosi Giacomo (99), Corradini Andrea (88), Lonardi Federico (97), Malvezzi Giacomo (95), Marconcini Thomas (2001), Passarini Lorenzo (99), Pedrini Lorenzo (97), Sganzerla Nicolò (2000), Videmelli Leonardo (92), Visentini Marco (97), Martini Manuel (2003, dal Nogara).
ATTACCANTI: Ferracìn Alberto (97), Pettene Francesco (96), Quartaroli Alberto (75), Sbampato Kevin (97), Rossetti Filippo (2004, dal Bovolone 1918), Poli Andrea (2001, dal Sustinenza).
MISTER: Mauro De Carli.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it