mercoledì, 2 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla Terza categoria: 9^ giornata di ritorno

Per il Baldo Junior Team è già promozione matematica in 2^ categoria

Nel girone “A” di Terza Categoria il Baldo Junior Team del presidente Marino Gaiardoni vince 4 a 0 in casa del Caprino di mister Monese e ottiene la promozione matematica in Seconda categoria con tre giornate di anticipo. Per i gialloblù di mister Marco Zanetti fanno la differenza le reti di Alberto Zanolli, del classe 2002 Elia Gaspari, del solito Mohamed Sesay e un autogol sfortunato di Picci. Con questi tre punti il Baldo Junior Team sale a 50 punti a +12 proprio dagli sconfitti gialloblù del presidente Lino Maestrello già sicuri dei play-off. Al 3° posto con 36 punti c’è la Fumanese del presidente Francesco Cottini che liquida 6 a 0 la Pol. Negrar di mister David Dalle Pezze. Per i ragazzi di mister Ivo Castellani vanno in rete due volte Manuel Soprana, poi Alberto Tamassia, Leonardo Conati, Filippo Ceschi e Alberto Zenti. Quarto con 35 punti il Rivoli 1964 del trainer Sebastiano Franca che cala la “manita” contro il Cadore B di mister Giuliano Pertile: le reti sono di Mattia Donatelli (doppietta), Jacopo Medini, Federico Cristanini e Davide Consolati. Al 5° posto a pari merito con 30 punti il il Bnc Noi del presidente Sergio Sgulmar e il Rosegaferro del presidente Federico Dalgal, entrambe vincenti ieri per 1 a 0, per il Bnc Noi dell’allenatore Andrea Crema decide il classe 2002 Lorenzo Massocco mentre per i rossoblù della Postumia di mister Carlo Antolini il goal da tre punti reca la firma di Mattia De Nando. Le vittime di turno sono lo Young Boys di mister Claudio Brugnoli e il Real Vigasio di mister Denny De Carlo. Il Paluani Life di mister Michael De Santis vince in casa del Bardolino per 1 a 2. Vantaggio per i lacustri di mister Luca Rossi con Bertoldi, per gli ospiti pareggia Tommaso Tonon e mette la freccia il difensore classe 2000 Giacomo Ottolini.
Nel girone “B” di Terza Categoria, quello formato da 13 squadre, la Clivense del presidente Sergio Pellissier fatica in casa dell’Atletico Squarà di mister Adriano Laperni passato in vantaggio con Andrea Rupiani, i ragazzi di mister Riccardo Allegretti pareggiano con Loris Facciolo ed operano il sorpasso con Christian De Martiis che sigla il 2 a 1 definitivo che proietta i clivensi nettamente in vetta con 56 punti. Al 2° posto il Borgo San Pancrazio di Gentjan Cani con 47 punti a +4 sul Vestenanova dopo averlo battuto ieri per 3 a 2. Per i “gatti biancoviola” rete di Luca Pizzoli e doppia di Mattia Cambioli, per i bianco e verdi vestenesi di mister Moreno Beltrame inutile la doppietta di Mirco Confente. Al 4° posto con 40 punti c’è la Virtus Verona United di coach Francesco Khaire che sabato ha annientato 9 a 1 il Pozzo B di mister Bledar Mbrati in gol con il solo Missaoui. Per i virtussini del presidente Matteo Corradini tripletta di Berghi, poi Castano, Zanetti, Vizzini, Zampieri, Martignoni e Scalvini completano l’opera. Al 5° posto con 34 punti c’è il Corbiolo di mister Antonio Vanti che va a vincere 3 a 2 in casa del Crazy F.C. grazie alla tripletta realizzata da Simone Fusina. Per il Crazy di mister Vittorio Arragoni inutile la doppia di Ousman Jallow. Vince 2 a 0 il San Zeno di mister Vasco Guerra contro il Verona arena del presidente Claudio Marana. Per i granata della busa reti di Leonardo Gugliemi e dell’esperto attaccante Michele Bazzoni. Infine vittoria esterna dello Zai Golosine di mister Alberto Biondani per 3 a 2 in casa dell’Edera Veronetta del presidente Gigi Sartori in rete con Faty e Kalley. Per gli “aquilotti delle Golo” del presidente Simone Mutti in gol Luxhien Balla, Marco Albertini e Federico Mendozza. Il Soave del coach Antonio Vandin ha osservato ieri il suo turno di riposo.
Nel girone “C” di Terza Categoria si assottiglia il vantaggio dell’Amatori Bonferraro di mister Emanuele Mirandola che cede 0 a 2 in casa contro il Castelbaldo di mister Luigi Braggion in gol con Francesco Basaglia e Matteo Besaggio. I “giallo-amaranto della Bassa Veronese” del presidente Alfredo Gheli nonostante la sconfitta mantengono tre punti di vantaggio sulla Sampietrina, seconda con 38 punti, che non va oltre l’1 a 1 in casa della Sambonifacese di mister Tiziano Malgarise che pareggia nella ripresa con la rete di Paolo Zanatello. Per i biancazzurri legnaghesi di mister Luca Monastero aveva aperto le marcature Marco Zandonà. Terzo a 35 punti il Castelbaldo e 4° il Megliadino San Vitale di mister Orlando Dall’Aglio ieri non sceso in campo contro lo Zevio B di coach Gianluca Bortolato per i troppi casi di Covid che hanno colpito i suoi giocatori. Buon 5° con 31 punti il Reunion Sanguinetto del nuovo mister Alessandro Ortolani ieri fermato sull’1 a 1 in casa del Real Minerbe di mister Edoardo Canoso passato in vantaggio con Andrea Meggiolaro, per gli ospiti pareggia i conti Francesco Scala. La Nova Gens di mister Zuccante batte di misura (1 a 0) la Bonarubiana di mister Luca De Bianchi, ha fare la differenza è la rete di Khoulaidi alla mezz’ora della ripresa. Infine il Cherubine di coach Stefano Sacchetto vince 2 a 0 contro un Castagnaro di mister Gianluca Marchesini in caduta libera dopo il buon girone di andata. I biancoverdi della frazione di Casaleone famosa per la Fiera del Cavallo passano prima con Alin Pascaru e nella ripresa con Ardjan Skhrepa.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina