Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato la composizione dei 9 gironi della Serie D 2022-23: due dei quali, il girone A e D saranno composti da 20 squadre, tutti gli altri da 18 squadre. L’organico definitivo della serie D, che comprenderà 166 club, è in attesa delle decisioni rispetto la posizione del Giarre, che in ogni caso è stato inserito nel girone “I”. Il campionato partirà con la 1^ giornata domenica 4 settembre. Tre le soste previste: il 25 dicembre 2022, il 1° gennaio e il 12 marzo 2023 per gli impegni della Rappresentativa Serie D alla prossima edizione della Viareggio Cup. Per quanto riguarda i turni infrasettimanali, in due occasioni coinvolgeranno tutti i gironi, il 21 dicembre e 6 aprile 2023. Fissati, infine, gli orari ufficiali: dal 4 settembre si giocherà alle 15.00 per poi passare alle ore 14.30 dal 30 ottobre. Nel girone di ritorno dal 26 marzo si tornerà a giocare alle ore 15.00, mentre dal 14 maggio 2023 il fischio d’inizio sarà alle ore 16.00. Il Chievo-Sona è stato inserito nel girone “B” mentre Caldiero, Legnago Salus e Villafranca fanno parte del girone “C”. Questi i due gironi che interessano le veronesi:
GIRONE B
Arconatese
Alcione Milano
Breno
Brusaporto
Caronnese
Casatese
Chievo-Sona
Città Di Varese
Desenzano
Folgore Caratese
Lumezzane
Ponte San Pietro
Real Calepina
Seregno
Sporting Franciacorta
Varesina Sport
Villa Valle
Virtus Ciserano Bergamo
GIRONE C
Adriese
Caldiero Terme
Campodarsego
Cartigliano
Cjarlins Muzane
Dolomiti Bellunesi
Este
Legnago Salus
Levico Terme
Luparense
Mestre
Montebelluna
Montecchio Maggiore
Portogruaro
Torviscosa
Union Clodiense Chioggia
Villafranca Veronese
Virtus Bolzano
La prima giornata di campionato del girone “B” di serie D, in programma il 4 settembre alle ore 15.00, vedrà il Chievo Sona di mister Nicola Zanini impegnato in casa del Calcio Desenzano. Nel girone “C” la prima giornata di campionato vedrà il Calcio Caldiero di mister Fabrizio Cacciatore ospitare il Portogruaro, il Legnago Salus di mister Massimo Donati ospitare il Montebelluna mentre il Villafranca di mister Filippo Damini esordirà nel campionato di serie D andando a far visita al Dolomiti Bellunesi, squadra dove il villafranchese classe 1979 Michele Tesini ricopre il ruolo di scout.
La redazione di www.pianeta-calcio.it