Dopo la vittoria ottenuta ad Este, la Virtus Bolzano di mister Alfredo Sebastiani non riesce sul sintetico dell’Internorm Arena ad avere la meglio sull’Ambrosiana di mister Tommaso Chiecchi che si conferma una delle squadre più in forma del momento con solo 2 sconfitte incassate nelle ultime 13 gare. Alla fine il risultato senza reti tutto sommato va bene ai rossoneri che si mantengono a distanza di sicurezza dalla zona play-out e dagli stessi bolzanini. E domenica prossima al “Montindon” i rossoneri del presidente Gianluigi Pietropoli se la vedranno contro il fanalino di coda Chions che ha ben 19 punti in meno. Tornando alla gara di ieri il primo tiro è dei locali con Cremonini che entra in area e spara a rete ma il suo tiro finisce a lato. Due minuti dopo Elis Kaptina mette in mezzo per Mlakar anticipato da un difensore rossonero la palla giunge a Bounou che non inquadra la porta difesa da Spiazzi. Al 7° si fa vedere l’Ambrosiana con un cross di Rabbas per la bella girata di Isufai che esce sul fondo. Al 12° ci prova anche Menolli che con un bolide su calcio di punizione impegna Iardino e devia in angolo. Al 20° inserimento in area di Elis Kaptina chiuso dall’uscita di Spiazzi. Alla mezz’ora gran tiro da fuori di D’Orazio che finisce alto sulla traversa. Al 36° i rossoneri ci provano ancora con Jacopo Menolli che conclude da lontano prova ma Iardino indietreggiando smanaccia la palla indirizzata nel sette in angolo.
Dopo il riposo, con le squadre negli spogliatoi sullo 0 a 0, nella ripresa si vede un’Ambrosiana molto più incisiva che cerca di portarsi a casa i tre punti mentre i bolzanini di mister Sebastiani faticano a creare occasioni degne di nota e si affidano alle giocate del neo entrato Osorio. La difesa rossonera chiude ogni varco e rischia quasi niente mentre quella bolzanina rischia in più occasioni di capitolare. Al 21° Menini si accentra in area dalla destra e calcia a giro verso il sette lontano ma la palla finisce di poco alta. quattro minuti dopo rispondono i bolzanini con una punizione di Bounou da lontano che Giacomo Spiazzi devìa in angolo senza grossi problemi. Al 29° occasionissima per i rossoneri quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Menini colpisce di testa a botta sicura ma Iardino distinto devia in angolo e salva i suoi. Al 42° altra occasione degli ospiti con un bel colpo di testa di Veips, su cross dalla sinistra, che sfiora il palo alla sinistra di Iardino. Prima del triplice fischia c’è anche la conclusione da fuori del neo entrato Giordano che lambisce il palo alla destra di Iardino dando l’illusione del gol. Domenica importante fare 3 punti col Chions anche perchè c’è in programma lo scontro diretto Este-Campodarsego, gara molto importante in ottica salvezza fra due squadre che devono anche recuperare una gara.
Virtus Bolzano – Ambrosiana = 0-0
Virtus Bolzano (4-3-1-2): Iardino; De Santis (19’ p.t. Grezzani), Carella (36’ s.t. Cia), Kiem, Davi; Bounou, A. Kaptina, Cremonini (14’ s.t. Osorio); Bacher (19’ p.t. Rizzon); E. Kaptina, Mlakar (14’ s.t. Forti). A disposizione: Grbic, Hochkofler, Timpone, Gulic. Allenatore Alfredo Sebastiani
Ambrosiana (4-4-2): Spiazzi; Menini (47’ s.t. Giordano), Perinelli (38’ s.t. Veips), Maccarone, Leggero; D’Orazio, Biasi, Menolli, Metlika (19 ‘ s.t. Righetti); Isufaj (25’ s.t. Testi), Rabbas (43’ s.t. Zanetti). A disposizione: Fumanelli, Giordano, Merci, Dell’Agnola, Alba. Allenatore Tommaso Chiecchi
Arbitro: Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno
Note: Angoli: 7 a 4 per l’Ambrosiana. Ammoniti: Arnaldo Kaptina (VBZ), Isufaj (A), Perinelli (A), Menolli (A). Recuperi: 5’+5′.
Il Caldiero di mister Cristian Soave raccoglie un punto per rimanere in scia al treno play-off rimediando nel finale di gara allo svantaggio iniziale e coglie un pareggio prezioso contro il Belluno allo stadio “Mario Berti” di Caldiero. Ospiti in vantaggio già al 16° minuto di gioco grazie ad un errore difensivo dei gialloverdi locali. Retropassaggio di N’Ze che mette in difficoltà il portiere termale Aldegheri che dopo un controllo non ottimale stende Corbanese che gli aveva soffiato palla. Dal dischetto va lo stesso Corbanese che sigla lo 0 a 1 a favore del Belluno. Nel primo tempo il Caldiero rialza la testa con un paio di conclusioni di bomber Lorenzo Zerbato che purtroppo per i termali non hanno fortuna. Il Belluno risponde con la traversa colpita da Masoch quasi sul fil di sirena. Nella ripresa salgono in cattedra gli uomini di mister Soave che si fanno preferire a livello di manovra. Il Caldiero si assicura le redini dell’incontro presentando però qualche difficoltà di troppo in fase realizzativa. Il meritato pareggio si concretizza al 42° minuto quando Lorenzo Boldini legge bene un cross scoccato dalla sinistra da Boldini e si inserisce in area e di testa trafigge il portiere ospite Peterle. Finisce con un giusto 1 a 1 e Domenica prossima nuovo esame in casa dell’Union Clodiense Chioggia di mister Antonio Andreucci che mercoledì recupererà la gara in casa dell’ArzignanoChiampo.
Caldiero Terme – Belluno = 1-1
Caldiero Terme: Aldegheri, Nzè, Rossi, Baldani, Cherubin (16’st Bernardinello), Filiciotto (31’st Burato), Viviani (25’st Boldini), Zanazzi (31’st Tamponi), Manarin, Peli (16’st Proch), Zerbato. (Tebaldi, Braga, Andreis, Martone). All. Cristian Soave.
Belluno: Peterle, Sommacal (14’st Gjoshi), Mosca, Masoch (35’st Quarzago), Petdjl, Bragagnolo, Spencer (1’st Posocco), Chiesa, Corbanese, Piazza (1’st Cescon), Fremotti (1’st Band). (Dan, Bertagno, Fiabane, Lirussi). All. Lauria.
Arbitro: Torreggiani di Civitavecchia
Reti: al 16° Corbanese su rigore, all’87° Boldini
Note: Ammoniti: Aldegheri, Manarin, Rossi, Zerbato, Band. Recuperi: 1’pt, 5’st. Angoli: 10-3 per il Caldiero
La redazione di www.pianeta-calcio.it
e Ufficio Stampa ASD Calcio Caldiero Terme