sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Serie D girone C: Il punto sulla 21^ giornata

Il Legnago Salus pareggia il derby col Caldiero e resta secondo. L'Ambrosiana cala il pokerissimo col Tamai e sale al 4° posto. Buon pari del Vigasio in Friuli, Villafranca travolto a Cartigliano (4-1)

Splendida vittoria ieri, sul proprio sintetico di Sant’Ambrogio di Valpolicella, per l’Ambrosiana di mister Tommaso Chiecchi che travolge 5 a 0 il Tamai di mister Lenisa. Buono l’approccio alla partita dei “diavoli rossoneri” che dopo un quarto d’ora sono già sul doppio vantaggio. Al 7° Pangrazio si esibisce in un colpo di testa in tuffo e la palla finisce in rete con l’aiuto della deviazione sfortunata di Donadello. Passano otto minuti e Michele Porcelli, lanciato in contropiede, elude la difesa biancorossa ospite e segna il 2 a 0. La squadra di Pirana è scossa e poco dopo Porcelli, dopo una veloce ripartenza, potrebbe fare 3 a 0 ma stavolta Pirana non si fa sorprendere. Il Tamai prova una piccola reazione ma senza quasi mai impensierire Zalewski. Si va al riposo sul 2 a 0 e nella ripresa l’Ambrosiana riparte forte e al 10° Menini serve in area Nicolò Pangrazio che insacca il 3 a 0 che mette al sicuro il risultato. La squadra di mister Lenisa prova a rientrare in partita con Urbanetto ma il suo tiro da buona posizione finisce alto. Al 38° i rossoneri calano il poker, il signor Sacchi di Macerata assegna un calcio di rigore per fallo di Colombera su Riccardo Testi e Nicolò Righetti va sul dischetto e realizza il 4 a 0. Due minuti dopo Luca Menini svetta di testa sul primo palo e cala la cinquina rossonera. Al 90° il numero uno biancorosso Pirana con un doppio miracolo su Righetti evita il 6 a 0. Mercoledì, nel turno infrasettimanale, i rossoneri del presidente Gianluigi Pietropoli saranno di scena allo stadio “Umberto Capone” di Vigasio contro i “guerrieri del Tartaro”del presidente Cristian Zaffani.

Inizio di 2020 davvero tragico per il Villafranca di mister Giorgio Adami che dopo aver perso 1 a 0 contro il Legnago Salus ne piglia quattro a Cartigliano precipitando al penultimo posto in classifica con prospettive sempre più nere per il futuro. Autentico harakiri del Villafranca che dopo solo 15 minuti era già sotto per 3 a 0 e con una squadra Abulica che si presenta al comunale “Fair Play” di Cartigliano troppo timorosa, rinunciataria e distratta. Al 2° minuto palo del Cartigliano e sulla ribattuta Camparmò segna in sospetta posizione di fuorigioco. Al 10° Andreis si perde Michelotto che serve un assist perfetto per Mattioli che sigla il 2 a 0. Il terzo gol arriva al 15° per un errore di Bertaso che serve un rigore in movimento a Michelon che solo davanti a Rossi non sbaglia. Da segnalare per il Villafranca la punizione battuta da Bertaso che lancia nel mezzo per la testa di Ambrosi che incredibilmente alza sopra la traversa. Altra azione degna di nota al 27° minuto: cross di Cannoletta dalla sinistra per Strada che colpisce di testa e palla di poco oltre la traversa. Al 30° Amabile potrebbe accorciare le distanze ma temporeggia e la difesa arriva a liberare. Al 39° Pellanda nega la gioia del gol a Strada che spalle alla porta si gira e tira. Poi due belle parate di Rossi, una su tiro ravvicinato di Mattioli, che sfrutta il contropiede regalato da un errato disimpegno di Polo, l’altra su tiro di Michelotto. Non parte meglio il secondo tempo per il Villafranca che già al 3° minuto subisce il quarto gol, siglato da Mattioli (doppietta personale per lui), e poi al 10° si vede parare da Pellanda la bella punizione battuta da Bertaso. Al 24° bel tiro di Strada diretto nello specchio della porta deviato in angolo. Al 34° Federico Franchini, neo entrato, regala il gol della bandiera al Villafranca e accorcia le distanze con un tiro potente e preciso dove Pellanda nulla può. Finisce col Cartigliano che batte 4 a 1 il Villafranca che domenica prossima ospiterà al comunale il Caldiero in un derby molto caldo.

Caldiero di mister Cristian Soave che ieri al “Sandrini”di Legnago blocca sul 0 a 0 i biancazzurri di mister Massimo Bagatti che rimangono saldamente al 2° posto del girone con 37 punti. I termali del presidente Filippo Berti guadagnano un altro punto prezioso in chiave salvezza che li mantiene al di fuori della zona play-out. Una partita molto combattuta fra due squadre che stanno bene e un pareggio che alla fine può far comodo ad entrambe. Il Caldiero raccogli così il suo 5° risultato utile consecutivo (3 pareggi e due vittorie), mentre il Legnago prosegue la sua cavalcata all’inseguimento della capolista Campodarsego, ieri fermata sul 2 a 2 in casa dal Montebelluna che domenica ospiterà proprio il Legnago del presidente Davide Venturato.

Il Vigasio di mister Andrea Orecchia, dopo la vittoria contro il Cjarlins Muzane, sfiorano l’impresa in casa del Chions pareggiando 1 a 1 dopo essere stati in vantaggio. Per il Vigasio il 2020 si è aperto bene con quattro punti in due gare che ridanno speranza ai biancazzurri che sperano ancora di riavere i tre punti a tavolino prima dati e poi tolti. Peccato perchè ieri i “guerrieri del Tartaro”veronesi di mister Andrea Orecchia avevano chiuso meritatamente in vantaggio il primo tempo grazie alla gol messo a segno da Matteo Giordano. Nella ripresa però la squadra friulana locale è riuscita a trovare il pareggio grazie all’attaccante Gianluca Franciosi che al 65° a segnato l’1 a 1 che sarà poi il risultato finale. E mercoledì ci sarà l’atteso derby in casa con l’Ambrosiana.

Tratto dagli addetti stampa delle società. www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina