giovedì, 24 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Serie D girone B: Il punto sulla 2^ giornata

Il Sona Calcio cede in casa 1 a 2 col Caravaggio

Giornata storica per il Sona Calcio e per Sona che vede per la prima volta l’esordio dei rossoblù in Serie D in casa, è impressionante se si pensa che la squadra del presidente Paolo Pradella solo tre anni fa (nella stagione 2017-2018) faceva il suo esordio assoluto in Eccellenza. Dopo l’1 a 1 alla prima giornata di sette giorni fa con il Breno, i ragazzi di mister Marco Tommasoni ospitano il Caravaggio di Maurizio Terletti per la seconda giornata del girone B. Si gioca a capienza ridotta (35 persone) per via dei mancati adeguamenti all’impianto di via Casella che dovrebbero arrivare nei prossimi giorni. Mister Tommasoni propone un 3-5-2 che si trasforma in un 4-4-2 in fase difensiva con De Nardi a destra e Agazzani a sinistra, il mister ex Castelbaldo Masi lancia subito dal 1° minuto i nuovi acquisti Dellafiore al centro della difesa e l’ex Villafranca Filippo Strada a far coppia con Grazhdani in attacco. Al 9′ il Sona si rende subito pericoloso con Agazzani che ruba palla a Cancelliere sulla tre-quarti, si invola verso la porta ma viene chiuso da Messaggi in calcio d’angolo. La gara è subito viva ma al 21′ Tommasoni è già costretto al primo cambio di giornata per via di un infortunio occorso a Dellafiore che viene rilevato dall’esperto Zamboni al centro della difesa. Tra il 24′ e il 25′ doppia occasione, una per parte, prima Carletti chiude bene sul primo palo sul sinistro di Comelli entrato in area dalla sinistra, dall’altra parte Strada viene imbeccato sul filo del fuorigioco e va alla conclusione scaldando i guantoni di Dominici. Al 32′ il Caravaggio va in vantaggio, bella triangolazione tra Viola, Fumagalli e Lamesta con il capitano degli ospiti che trova il sinistro in diagonale vincente per battere Carletti. Il Sona non si scompone e sfiora subito il pareggio, prima con un traversone insidioso di Gerevini dalla tre-quarti che Dominici mette in corner in qualche modo; sullo stesso battuto da Strada i padroni di casa colgono un palo dopo un colpo di testa di Dal Cortivo in mischia. Dopo una punizione dal limite di Comelli messa agevolmente in angolo da Carletti e un minuto di recupero il primo tempo va in archivio con il Caravaggio avanti.

Con il secondo cambio (Cortese per De Nardi) mister Tommasoni ridisegna parzialmente l’assetto tattico dei suoi con il 2002 ex Hellas Verona che si posiziona a centrocampo con Gerevini e Tomasini mentre Castellan viene spostato a fare l’esterno a tutta fascia sulla destra. Al 23′ Strada si accentra ma serve con un tempo di gioco di troppo il passaggio filtrante per Grazhdani che mette il pallone in rete ma in posizione di fuorigioco. Al 40′ il Sona va vicinissimo al pareggio con un sinistro a giro dal limite di strada che sfiora l’incrocio dei pali. I rossoblù alzano il proprio baricentro lasciando però inevitabilmente ampi spazi al Caravaggio che fallisce in più di un’occasione la palla del 2 a 0 in contropiede. Nei 4 minuti di recupero concessi dall’arbitro Jules Roland Andeng Tona Mbei (sezione AIA Cuneo) succede di tutto, prima viene espulso Marco Tommasoni per proteste dopo un giallo a Frinzi per fallo in scivolata su Marchiondello, poi con il Sona sbilanciato in avanti, Borgogna viene lanciato a rete, salta anche Carletti e deposita in rete il goal dello 0 a 2 che chiude definitivamente il match. Nel prolungamento del recupero, il neo-entrato Valbusa si procura un rigore che Filippo Strada realizza spiazzando Dominici. Nonostante una discreta prova il Sona non riesce ad evitare la prima sconfitta stagionale, il Caravaggio trova invece la seconda vittoria consecutiva dopo il 2 a 1 contro il Ponte San Pietro alla prima giornata.

Marco Tommasoni a fine gara non sorride nemmeno se qualcuno gli dice che la prova verità è stata superata, nonostante la sconfitta il Sona Calcio ha dimostrato di poter fare la sua figura in serie D: “Si, qualcosa di buono c’è stato. Questo è un girone molto tecnico e su questo aspetto ho visto momenti e gesti di rilievo anche dai nostri. Cresceremo senz’altro in personalità per dimenticare una specie di timidezza che ho dovuto riscontrare all’inizio gara. Dellafiore? Una contrattura al flessore, sostituzione purtroppo obbligata”. Di buono, dalla tribuna in attesa di essere tale anche con una necessaria copertura (preghiera che molti rivolgono all’Amministrazione Comunale) c’è dell’altro: le prove di Strada, Tomasini, Gerevini e soprattutto Agazzani fanno ben sperare per il proseguo e anche i subentrati hanno fatto vedere qualità, Frinzi e Valbusa hanno subito dichiarato presente. Domenica prossima il Sona sarà ospite del Seregno, senza il proprio allenatore in panchina.

Nelle altre partite del girone B di serie D valide per la 2^ giornata di campionato da registrare la sconfitta interna per il Ciserano-Bergamo per 0 a 1 col Seregno, il Fanfulla travolge 3 a 0 il Breno, il Franciacorta liquida 2 a 0 il Calvina, il NibionnOggiono vince di misura per 1 a 0 col Brusaporto, il Pontisola cade 0 a 1 in casa contro il Tritium, pareggio a reti bianche (0-0) in Scanzorosciate-Real Calepina, la Casatese batte 3 a 1 il Villa Alme mentre il Crema va a vincere 5 a 0 in casa del Vis Nova Giussano. La classifica vede Crema e Caravaggio in vetta a punteggio pieno

Sona-Caravaggio (0-1) 1-2
Sona (3-5-2): Carletti; Gecchele, Dellafiore (21’pt Zamboni) (25’st Frinzi), Dal Cortivo; De Nardi (7’st Cortese), Castellan, Gerevini (C), Tomasini; Agazzani, Grazhdani (24’st Valbusa), Strada. A disposizione: Circio, Calbarese, Frinzi, Zamboni, Montresor, Cortese, Tomelleri, Boccalari, Valbusa. Allenatore: Tommasoni Marco.
Caravaggio (4-3-3): Dominici; Cancelliere, Marku, Pirola, Frana; Messaggi (33’st Crimaldi), Basanisi, Lamesta (C); Comelli (24’st Borgogna), Fumagalli (33’st Marchiondelli), Viola (13’st Granillo). A disposizione: Carlini, Mazzei, Cortinovis, Pirovano, Crimaldi, Stagnati, Borgogna, Marchiondelli, Granillo. Allenatore: Terletti Maurizio.
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo.
Assistenti: Gheorghe Mititelu di Torino e Andrea Cocomero di Nichelino.
Reti: 32’pt Lamesta (C), 45’+4 st Borgogna (C), 45’+5 st rig. Strada (SC)
Note: ammoniti Basanisi, Messaggi, Marku, Crimaldi (C), Castellan Frinzi (S), espulso Tommasoni (S) recuperi 1′ e 7′, spettatori 35 (consentiti).

Ufficio Stampa Sona Calcio

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina