Sfiora la vittoria con il botto, la squadra rossoblù di casa di mister Marco Tommasoni, che si deve accontentare di un pareggio che brucia soprattutto per le due nitide palle gol fallite nel secondo tempo dal neo entrato Thomas Valbusa quando il risultato era inchiodato sull’1 a 1. Una squadra generosa, quella veronese di mister Tommasoni, che però ha prodotto un gioco a volte troppo prevedibile e sterile. Una gara giocata un tempo per una, il primo a favore della squadra di casa, il secondo invece per la truppa ospite che si è dimostrata una formazione coriacea soprattutto in difesa ma precaria e con le polveri bagnate in avanti con il duo d’attacco formato dalla coppia Bangal-Valli. Parte a razzo il Sona e al 14° minuto Malvestiti mette giù Galazzini in area di rigore e il signor Teghille di Collegno concede il penalty. Sul dischetto dagli undici metri si presenta Filippo Strada che spiazza il portiere ospite Berardelli ma il pallone a portiere battuto si infrange sul palo. I rossoblù continuano a spingere ma nonostante il predominio del Sona sono i giallorossi bergamaschi a passare in vantaggio al 29° minuto: calcio d’angolo tirato da Di Lauri dalla sinistra che pesca Zambelli che in mischia all’interno dell’area piccola mette alle spalle di Rosà con una precisa pennellata. I padroni di casa sembrano impauriti ed accusano il colpo. Lo Scanzorosciate traballa a centrocampo ma si chiude bene in difesa. Nel primo minuto di recupero della prima frazione di gioco lo Scanzorosciate capitola. Gran girata di destro di Galazzini stoppata da un difensore ospite, la palla s’impenna e Marco Marchesini è il più lesto di tutti e con un tuffo di testa batte Bernardelli per l’1 a 1 che chiude il primo tempo.
Marchesini nell’occasione del pareggio si fa però male alla fronte ed è costretto a ricevere il soccorso dai sanitari dell’ambulanza presenti a bordo campo al Comunale di Sona e ha lasciare il campo sostituito ad inizio della ripresa da Thomas Valbusa. Inizia il secondo tempo della gara con il Sona un po’ contratto e poco lucido, così è lo Scanzorosciate a tenere in mano le redini della contesa. Tuttavia i locali sono sempre pericolosi nelle ripartenze e al 12° e 30° minuto sfiorano per due volte il vantaggio con Da Mota e Gerevini che si trovano a tu per tu con il portiere ospite Berardelli. Ed ancora, come detto prima, nell’ultimo quarto d’ora di gioco gettano alle ortiche due ghiotte occasioni da rete con Valbusa. Alla fine è 1 a 1 e si interrompe così il piccolo filotto di due vittorie consecutive che il Sona aveva inanellato nelle due gare precedenti contro Casatese e Fanfulla. I rossoblù veronesi si devono accontentare di un punto che comunque smuove una classifica cortissima che vede ben 10 squadre raccolte in soli 6 punti e il Sona ottavo a -2 dai play off.
Con un briciolo di puntiglio e cinismo in più siamo certi che la squadra del presidente Paolo Pradella può tornare ad essere protagonista a suon di vittorie. Per lo Scanzorosciate un pari che fotografa una gara di una squadra con poca personalità e che per questo viaggia nei quartieri bassi della classifica del girone B di serie D. Al triplice fischio finale rimane qualche rimpianto ai rossoblù di mister Marco Tommasoni che avrebbero potuto raccogliere la terza vittoria consecutiva in campionato che li avrebbe mantenuti in zona play-off e a soli 2 punti dalla vetta della classifica guidata dal Seregno con 24 punti. Ora la testa va alla prossima sfida che si giocherà sempre al Comunale di Sona domenica prossima contro il Ponte San Pietro.
Sona calcio-Scanzorosciate = 1-1
Sona Calcio: Rosà, Belen, Gecchele, Dal Cortivo, Dellafiore (45′ st Montresor), Boccalari, Galazzini (39′ st Multari), Gerevini, Alvas Da Mota, Strada, Marchesini (1′ st Valbusa). All. Tommasoni
Scanzorosciate: Berardelli, Malvestiti (1′ st Rota), Corno, Gambarini, Sacchini, Di Lauri, Zambelli, Cariello (1′ st Ravasio), Bangal (24′ st Aranatu), Spampatti (12′ st Hadaji), Valli. All. Valente
Arbitro: Teghille di Collegno
Reti: 29° pt Zambelli, 46° pt Marchesini
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it