mercoledì, 5 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Prende forma la nuova Ambrosiana 2021-22. Molti i movimenti in casa rossonera

Continua a lavorare sul mercato, con l’intento di allestire una compagine competitiva in tutti i reparti, l’Ambrosiana di serie D che inizierà il suo nuovo campionato 2021-22 il prossimo 19 settembre, mentre il turno preliminare di Coppa Italia lo giocherà il 12 settembre. Il presidente Gianluigi Pietropoli e il direttore sportivo Mattia Bergamaschi, dopo aver ingaggiato il nuovo allenatore “Gepy” Pugliese e il suo vice Angelo Iorio, (mister Tommaso Chiecchi è passato al Caldiero della famiglia Berti), stanno rafforzando in modo intelligente la rosa della prima squadra. Sono partiti il portiere classe 2002 Gianmarco Scalera, finito ai rivali e neo promossi in serie D del San Martino Speme di mister Alberto Baù, l’esperto difensore classe 1979 nonché capitano Dario Biasi che è passato al Vigasio in Eccellenza assieme all’attaccante classe 1986 Niccolò Zanetti, il centrocampisti classe 1995 Fabio Alba è andato al Sona di mister Filippo Damini (sempre in serie D), l’esterno classe 1998 Francesco Perinelli è andato, per motivi di studio, in America, mentre il forte centrocampista classe 1997 Andrea D’Orazio e la punta classe 1999 Mohamed Rabbas stanno cercando squadra. Riccardo Testi si è accasato al Valgatara di Eccellenza in compagnia del portiere classe 2003 Giacomo Spiazzi mentre la punta Antonio Metlika è passato in forza alla Virtus Verona di mister Luigi Fresco.

Di buona qualità i nuovi arrivi rossoneri, sono Thomas Erman, centrocampista classe 1999 dai piedi buoni che gli ultimi tre anni è stato in forza alla Clodiense, l’esterno classe 2002 Amadou Diagne, che arriva dalla squadra portoghese del Penya Armabal, poi Alessandro Rossignoli, promettente difensore classe 2001 ex Caldiero, Pescantina Settimo e Vigasio, ed ancora i difensori Niccolò Maffini, classe 2000 che arriva dalla formazione di serie D del Real Forte Querceta, e Andrea Ferrando, classe 1998 ex Pont Donnaz di serie D, infine in avanti arriva l’attaccante classe 2001 ex Pro Sesto Alessandro Costa. Come detto salutano i rossoneri Niccolò Zanetti e Andrea D’Orazio: “Intendo ringraziare tutta la società dell’Ambrosiana per la bella stagione scorsa che ho passato in rossonero – dice Zanetti -. Qui c’è l’ambiente ideale per giocare a calcio. Ma ora ho bisogno di nuovi stimoli e dopo aver vagliato con attenzione alcune allettanti proposte ho scelto di vestire la maglia del Vigasio, un sodalizio ambizioso che vuole ripartire a tutta forza nel prossimo campionato di Eccellenza”.

Gli fa eco D’Orazio che dice: “Un giocatore, a mio giudizio, deve crescere e vivere nuove piazze andando in cerca di nuove emozioni calcistiche, proponendosi con tanta voglia di dimostrare il proprio valore sul campo. Un grandissimo grazie a tutta la dirigenza dell’Ambrosiana perché qui mi ha fatto stare benissimo. Ora sto alla finestra in attesa di un nuovo progetto ed una nuova squadra. Il mio sogno è quello fare il calciatore professionista e cercherò di arrivare, con umiltà ed impegno, il più in alto possibile”. Oltre a tutti i nuovi arrivati, la società rossonera della Valpolicella ha riconfermato per il prossimo campionato 2021-2022 di serie D il portiere classe 2003 Andrea Fumanelli, i difensori Walelu Penazzi (classe 2003), Alessandro Leggero (classe 2001), Luca Menini (classe 1997) e il classe 1999 Mattia Dall’Agnola. A centrocampo conferma per il centrocampista d’ordine classe 1996 Jacopo Menolli e per il classe 1999 Matteo Giordano mentre in attacco restano il classe 2000 Enrico Manconi e il suo coetaneo Nicolò Righetti.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina