Un gol del neo entrato Rosso a 3 minuti dalla fine fa svanire il sogno dei rossoneri di mister Tommaso Chiecchi che già pregustavano i 3 punti allo stadio Luigi Bettinazzi di Adria (Rovigo) con la squadra locale di mister Gianluca Mattiazzi. Adriese subito pericolosa con Giacomo Marangon, prima su punizione e poco dopo viene anticipato da Scalera al momento di concludere. L’Adriese attacca e l’Ambrosiana risponde con veloci ripartenze. I locali insistono e si fanno pericolosi con Vecchi e Bonetto, i quali calciano sopra la traversa della porta difesa da Scalera. Al 25° Florian calcia ma Scalera salva sulla linea, i locali reclamano il gol ma il signor Natilla di Molfetta dice che non è gol. Prima della chiusura del tempo occasione gol per l’Ambrosiana con Giordano che spara a colpo sicuro ma il portiere locale Marocco salva il risultato e il primo tempo si chiude sullo 0 a 0. Nella ripresa è sempre l’Adriese a tenere il pallino del gioco ma l’Ambrosiana non si chiude e ribatte colpo su colpo e al 20° sono proprio i rossoneri a passare in vantaggio. Perinelli entra in area e viene atterrato da Scarparo, per il direttore di gara è rigore che il nuovo arrivato Marco Bertoli trasforma. L’Adriese si riversa in attacco alla ricerca del pari, trascinata dall’immenso Giacomo Marangon, ma gli sforzi sembrano inutili. A 3 minuti dalla fine però arriva il pari dell’Adriese, Kabine imbecca Davide Rosso che fa secco Gianmarco Scalera ed è 1 a 1.
Alla fine un po’ di delusione dei rossoneri per la vittoria sfumata nei minuti finali ma anche la consapevolezza di aver raccolto un punto su un campo molto difficile. Ora i rossoneri del presidente Gianluigi Pietropoli sono attesi mercoledì alla sfida interna contro il Caldiero di mister Cristian Soave che oggi è impegnato sul suo campo contro l’Este. I termali del presidente Filippo Berti conquistando tre punti potrebbero proiettarsi nelle zone altissime di una classifica incredibilmente corta con 14 squadre raccolte in 9 punti. Buono comunque l’inizio dei gialloverdi che hanno raccolto 14 punti in 9 partite, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 10 gol realizzati ed altrettanti subiti. Il miglior marcatore termale è capitan Lorenzo Zerbato che anche oggi cercherà di regalare i tre punti alla sua squadra ed ai tifosi gialloverdi. Poi, come detto prima, mercoledì i termali di mister Soave sono attesi al “Montindon” di sant’Ambrogio per l’atteso derby tutto veronese contro l’Ambrosiana.
Oggi alle ore 14.30 si chiude il programma della 10^ giornata del girone C di serie D che ieri oltre Adriese-Ambrosiana finita 1 a 1, ha visto il 0 a 0 fra Cartigliano e Cjarlins Muzane, la sconfitta interna della Manzanese col Belluno per 0 a 1 e quella del Mestre per 1 a 3 contro l’ Union Clodiense Chioggia. Oggi Caldiero-Este, Campodarsego-Chions, Montebelluna-Union Feltre, Union S.Giorgio Sedico-Arzignano. Sono state rinviate a data da destinarsi Virtus Bolzano-Delta Porto Tolle e Luparense-Trento. Oggi alle ore 14.30 si gioca anche l’8^ giornata del girone B di serie D che vede il Sona calcio di mister Marco Tommasoni, reduce da tre vittorie consecutive, ospitare il Brusaporto. Completano il programma Caravaggio-Breno, Crema-Seregno, Fanfulla-Franciacorta, Ponte S.Pietro-Desenzano Calvina, Scanzorosciate-Casatese e Tritium-Real Calepina. Ieri l’anticipo fra il NibionnOggiono e il Ciserano-Bergamo si è chiuso sullo 0 a 0.
La redazione di www.pianeta-calcio.it