sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il Sona Calcio di mister Pippo Damini cerca punti allo stadio “Voltini” di Crema

Massima concentrazione e grande determinazione per uscire oggi con un risultato positivo dalla trasferta allo stadio “Voltini” di Crema. E’ quello che si prefigge il Sona Calcio del presidente Paolo Pradella che vuole dimenticare in fretta le ultime due sconfitte patite in campionato, nel girone B della serie D, che è formata da tante compagini lombarde e con il Sona calcio di mister Filippo Damini che è l’unica squadra veronese. Ogni partita fa storia a se e in campo nessuno ti regala nulla, come conferma il tecnico ex S.Martino Pippo Damini: “Devo dire che il livello tecnico delle nostre rivali è buono. Ma si sapeva, ci sono club che dispongono di un maggiore tasso economico e tecnico, ma come dico sempre ai miei ragazzi prima del fischio d’inizio si parte sempre dallo zero a zero. Sono loro che vanno in campo e che possono cambiare il volto alla gara, nel bene o nel male. L’umiltà e la voglia di dare qualcosa in più dei tuoi avversari possono fare la differenza”.

Il Crema che affronta oggi il Sona ha il dente avvelenato visto che mercoledì scorso, nel recupero, i cremaschi sono stati raggiunti in piena zona Cesarini quando erano in vantaggio per 1 a 0, la rete di N’Diaye del Real Calepina segnata al 93° minuto ha rovinato i piani dei ragazzi di mister Stefano Bellinzaghi. E’ andata peggio ai rossoblu del vice allenatore Salvatore Piccinato che domenica scorsa al Comunale di Sona hanno perso 2 a 1 contro il Desenzano Calvina. La doppietta di Giacomo Marangon per i bresciani ha reso inutile il momentaneo gol del pareggio di Marco Marchesini siglato ad inizio ripresa. Sono 6 i punti che dividono il Crema 1908 dal Sona. I rossoneri finora dopo 19 gare hanno conquistato 18 punti (4 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte) e sono attualmente quart’ultimi. Il Sona ha raccolto 24 punti, frutto di 6 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte. “Dobbiamo tornare a racimolare punti – aggiunge mister Filippo Damini – giocando a Crema una partita di personalità e consistenza. Non sarà facile perchè troveremo una squadra che partirà a mille e che ha oggi l’occasione di dare una svolta alla sua classifica. Sono però convinto che se noi faremo le nostre cose al meglio li metteremo in grossa difficoltà. E’ una sfida da tripla e dall’esito incerto”.

Questo il panorama delle gare della 20^ giornata in programma oggi Domenica 30 gennaio alle ore 14.30: Breno-Vis Nova Giussano, Brianza Olginatese-Folgore Caratese, Brusaporto-Real Calepina, Castellanzese-Leon, Crema 1908-Sona Calcio, Legnano-Virtus Ciserano, Ponte San Pietro-Sporting Franciacorta, San Giuliano City-Villa Valle. Desenzano Calvina-Caravaggio è stata rinviata per casi di positività al Covid-19 mentre ieri si è giocato l’anticipo Casatese-Arconatese, gara che si è chiusa sull’1 a 1. Nel girone C si gioca oggi la 18^ giornata che ieri ha visto tre anticipi con l’Adriese sconfitta in casa 2 a 1 dall’Union Clodiense Chioggia, l’Arzignano Valchiampo ha battuto 2 a 1 l’Ambrosiana e la Luparense è stata costretta all’1 a 1 da un buon Caldiero. L’altra veronese, il San Martino Speme, che oggi avrebbe dovuto ospitare il Montebelluna, è stata costretta ad un nuovo rinvio per casi di Covid, come pure Spinea – Delta Porto Tolle e Levico Terme – Dolomiti Bellunesi. Si giocano invece Mestre – Cjarlins Muzane, Cattolica – Cartigliano ed Este – Campodarsego.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina