sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sulla 30^ giornata di serie D

Il Sona batte la Caronnese (2 a 0) e tiene accesa la fiammella della speranza. Nel girone "C" il Legnago Salus vince ad Este (0 a 1) e torna capolista solitaria, gran rimonta del Caldiero sul Montecchio (2 a 2), amara sconfitta casalinga del Villafranca contro l'Adriese.

Si è giocato ieri in Serie D il turno infrasettimanale valido per la 30^ giornata di campionato. Nel girone “B” di Serie D il Sona calcio di mister Nicola Zanini, reduce dalla sconfitta per 2 a 0 in casa della Casatese, al “Comunale” di Sona ha battuto 2 a 0 la Caronnese di mister Simone Moretti condannando ad un quasi matematico ritorno in Eccellenza la squadra lombarda sempre più ultima a 15 punti e ora a -7 dai rossoblù veronesi. Caronnese che si è trovata subito in svantaggio dopo nemmeno un minuto con i rossoblù di casa che sorprendono gli ospiti con Coulibaly che appoggia per Tuzzo che batte Indelicato. Gli ospiti, colpiti a freddo, provano a reagire ma faticano ad impensierire Carnelos. Nel finale di tempo la Caronnese si fa pericolosa con la punizione di Austoni, fuori di un soffio, e quella di Corno che Carnelos respinge sui piedi di Duguet che spreca calciando debolmente. Nella ripresa il Sona controlla la gara e al 22° Strechie chiude i conti segnando il 2 a 0. La vittoria dei rossoblù del presidente Paolo Pradella è stata rovinata dalla vittoria del Città di Varese che così si mantiene a +4 dai rossoblù che nel prossimo turno domenica 16 aprile farà visita al Seregno in un altro scontro salvezza assolutamente da vincere per continuare a sperare nella miracolosa salvezza.

Nel girone “C” il Legnago Salus di mister Massimo Donati torna alla vittoria, dopo tre sconfitte e un pareggio, e torna solitaria in vetta alla classifica. I biancazzurri ieri sono stati capaci di andare a vincere 1 a 0 in casa dell’Este di mister Andrea Pagan scongiurando il sorpasso al vertice dei giallorossi padovani. Il Legnago Salus è partito subito forte andando al tiro con Sinani, Sambou e con Travaglini da fuori area. Prima della chiusura del tempo ci provano ancora Sambou e poi di capitan Daniele Rocco con un gran tiro da fuori area che Agosti riesce a deviare. Prima del riposo si fa vedere l’Este con l’iniziativa di Menato senza esito. Il primo tempo si chiude sullo sullo 0 a 0. Nella ripresa i biancazzurri sono determinati a trovare il vantaggio che trovano dopo soli 4 minuti grazie al solito lancio millimetrico di Van Ransbeeck che pesca Daniele Rocco che s’invola solo verso il portiere Agosti e lo fredda per l’1 a 0 Legnago. L’Este cerca il pari con De Vido ma Di Stasio non si fa sorprendere. Il Legnago vuole chiudere i giochi ma Rocco e Baradji non sono precisi. Poco dopo la mezz’ora l’Este rimane in 10 uomini per l’espulsione di Calgaro e i biancazzurri potrebbero chiudere la gara sul 2 a 0 ma basta anche l’1 a 0 che al triplice fischio fa scattare l’esultanza amplificata anche dal contemporaneo pareggio dell’Union Clodiense a Bolzano che allontana a -2 i veneziani. Il Legnago del presidente Davide Venturato il 16 aprile sarà di scena in Friuli in casa del Cjarlins Muzane.

Il Villafranca Veronese di mister Manuel Spinale, dopo la splendida vittoria a Montecchio Maggiore, incappa in un’amara sconfitta al comunale contro l’Adriese di Roberto Vecchiato (0 a 2) che è ora terza forza del girone con 49 punti a -4 dalla vetta. Il primo tempo non offre grosse emozioni con il Villafranca che tiene il pallino del gioco ma senza riuscire ad essere pericoloso dalle parti di Bonucci, l’Adriese si fa pericolosa in un paio di occasioni con veloci ripartenze ma senza pungere, si va così al riposo sullo 0 a 0. Nella ripresa il Villafranca ci prova con una punizione di Martone che Bonucci devìa in corner. La partita si anima e le due squadre si sfidano a viso aperto. Al 10 minuti dalla fine il palo salva gli ospiti sulla conclusione di Jacopo Fornari mentre a 5 minuti dal triplice fischio Farinazzo viene steso in area da Spezia, in disperata uscita, e il signor Bocchini di Roma assegna il rigore che Moras trasforma. Il Villafranca si butta all’arrembaggio e ma nei minuti di recupero viene punito ancora da Ekblom che di testa firma il 2 a 0 finale a favore dei rodigini. Il Villafranca nel prossimo turno giocherà ancora in casa contro il Cartigliano.

Bella impresa del Caldiero di mister Fabrizio Cacciatore che ieri al “Berti” di Caldiero è stato capace di recuperare nella ripresa un buon Montecchio Maggiore che nella prima frazione si era portato sul 2 a 0. Dopo due minuti gran stacco di Zanella e la traversa salva il Caldiero dalla capitolazione. I biancorossi vicentini di mister Federico Coppola insistono e poco dopo passano in vantaggio con una punizione di Filippo Strada che sorprende Kuqi sul proprio palo. I termali reagiscono con Zerbato ma il suo tiro rasoterra è bloccato da Segantini. In chiusura di tempo cross di Affolati da destra per la testa di Filippo Strada che di testa insacca il 2 a 0 che porta le due squadre negli spogliatoi. Nella ripresa si vede però un altro Caldiero che fin da subito chiude nell’area propria i vicentini. Al 16° palo clamoroso di Zanazzi, al 21° è la traversa a salvare Segantini sulla botta ravvicinata di Orfeini. Alla mezz’ora rigore per il Caldiero procurato e trasformato da Lorenzo Zerbato che al minuto 89° si ripete segnando il 2 a 2 con un pregevole pallonetto portandosi così in vetta alla classifica cannonieri con 15 reti. Il Caldiero del presidente Filippo Berti domenica 16 aprile andrà a far visita al Levico terme.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina