sabato, 8 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il Legnago pareggia 0 a 0 in casa con l’Union Clodiense Chioggia di mister Mario Vittadello

Un pareggio che accontenta il Legnago che domenica sarà impegnato nel derby in casa dell'Ambrosiana

Risultato in bianco fra Legnago e Union Clodiense in una gara incerta fino al 94° minuto. La Clodiense ha dimostrato una buona organizzazione in ogni reparto. Il Legnago, bravo in difesa, ha faticato ad imporsi a centrocampo e in attacco. La formazione granata allenata da Mario Vittadello presentava il nuovo arrivato, il centrocampista Francesco Posocco, classe 1996, in tribuna l’ex biancazzurro Broso, mentre nel ruolo di terzino sinistro schiera l’ex Martino. Massimo Bagatti presenta in difesa Demian dopo due turni di riposo per un acciacco ad una caviglia rimediato a Porto Tolle, sulla fascia destra rispetto alla formazione di Trieste con il San Luigi c’è Torelli, mentre l’attacco presenta Chakir in tandem con Barone. In panchina con Ingrassia ci sono Lo Bello, Forestan, Bagnai, Darraji, Dhamo, Miatton, Farinazzo e Di Paolo. In tribuna est un buon gruppo di tifosi ospiti con bandiere e tifo continuo.

Subito Clodiense in attacco, ma con mira sballata. Al 2’ Ostojic sbilancia Botturi, ma la conclusione è altissima. Al 13’ è Gerthoux a sparare alle stelle, imitato due minuti dopo da Perrotti. Il Legnago si fa vivo con Barone al 16′ ma la sua conclusione non inquadra la porta. Al 18′ fallo di Martino su Chakir: ammonizione dell’ex biancazzurro e punizione battuta da Cicarevic con un rasoterra che l’estremo difensore granata Giacomo Boscolo, classe 2001, para senza problemi. Al 21′ al tiro ancora Gerthoux che conquista l’angolo (ben 11 alla fine per la Clodiense contro i 2 del Legnago). Barone alla mezzora in area granata effettua una girata fuori bersaglio. Brividi per il Legnago al 35′: il portiere del Legnago Enzo, sempre attento, respinge il tiro di Gerthoux. Al 38′ un fallo di Torelli su Baccolo offre un calcio di punizione agli ospiti battuto da Djuric che frutta solo un angolo. Al 37′ Botturi al tiro, facile la parata. Nella ripresa l’arbitro è spintonato da un contrasto con Torelli e subisce una contusione al labbro.

Nella ripresa al 6′ scambio Barone-Antonelli che inciampa, poi Demian passa a Barone che conclude alto. La Clodiense tenta il gol al 10′ da fuori area con Djuric, ma Enzo non si fa sorprendere. Al 16′ scambio Perrotti-Baccolo, la difesa del Legnago recupera. Al 26′ ottimo slalom di Cicarevic che entra in area chioggiotta, salta due avversari, ma un rimbalzo favorisce la difesa. Al 35′ occasionissima per gli ospiti ma Enzo salva il Legnago deviando in angolo la craniata di Pastorelli. A un minuto dal termine Di Paolo, subentrato a Barone, ha un ottimo spunto in profondità ma il suo tiro non è irresistibile. Dopo 4′ di recupero il fischio finale fra gli applausi dei tifosi Legnago che giudicano d’oro il punto conquistato dai biancazzurri contro una Clodiense di buon livello tecnico. Il Legnago è al terzo risultato utile consecutivo: dopo il pareggio casalingo (2 a 2) con il forte Cjarlins Muzane, la vittoria di Trieste (2 a 1) con il San Luigi, un altro pareggio contro una Clodiense d’alta classifica. Domenica un derby esterno con l’Ambrosiana aperto ad ogni risultato.

Negli spogliatoi mister Massimo Bagatti (Legnago) dice: “Nel primo tempo siamo stati contratti, migliore il nostro secondo tempo. La sostituzione di Yabre? Era un po’ affaticato. Il derby di domenica con l’Ambrosiana? Si gioca sul campo sintetico e l’Ambrosiana è una squadra ottima e tutte le partite sono da tripla”. Il presidente del Legnago Davide Venturato: “Un giusto pareggio contro una bella squadra.” Così il d.g. Mario Pretto: “Un giusto pareggio contro una squadra molto quadrata”. L’allenatore ospite Mario Vittadello non è contento della divisione della posta: “Dovevamo capitalizzare di più ed essere più lucidi e meno spreconi. A volte quando si spreca si rischia di perdere. Il Legnago è ben organizzato in difesa e puntava molto sulle ripartenze.”

Legnago Salus (4-3-1-2): Enzo, Demian, Botturi (43’st Miatton), Antonelli, Bondioli, Moretti, Torelli, Yabre (35’st Dhamo), Barone (18’st Di Paolo), Cicarevic, Chakir (43’st Forestan). All. Bagatti
Union Clodiense (4-3-3): Boscolo, Ostojic, Martino, Cuomo, Pastorelli, Erman, Posocco (18’st Marangon), Djuric, Perrotti (38’st Granziera), Baccolo, Gerthoux (38’st Vianello). All. Vittadello
Arbitro: Di Renzo di Bolzano
Note: Spettatori 300 circa. Ammoniti, Demian, Martino, Posocco, Visanello . Angoli 2-11. Recuperi 0 e 4

Aldo Navarro per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina