E’ iniziata domenica la 21esima edizione della Coppa Italia di Serie D con le 44 sfide del turno preliminare per poi proseguire fino alla finale che è in programma domenica 22 maggio 2022 in campo neutro. Quest’anno anche le semifinali si giocheranno in gara unica ad eliminazione diretta come tutti gli altri turni della competizione. In tutti i casi saranno i rigori a decidere gli incontri che termineranno in parità alla fine dei tempi regolamentari. Domenica al “Montindon” di Sant’Ambrogio di Valpolicella si è giocato il derby tutto veronese fra i rossoneri locali di mister Gepy Pugliese e la neo promossa San Martino Speme di mister Alberto Baù. Partita molto interessante per i due tecnici per capire lo stato di forma del proprio team in vista dell’inizio del campionato in programma domenica 19 settembre alle ore 15.00 con l’Ambrosiana che ospiterà l’ArzignanoChiampo e il San Martino Speme impegnato in casa del Montebelluna, l’altra veronese del girone C, il Caldiero di mister Tommaso Chiecchi ospiterà la Luparense. Tornando al derby l’Ambrosiana ha provato a fare la partita ma gli ospiti nerazzurri tengono bene e ribattono colpo su colpo. Poche le occasioni da gol e tiri che arrivano soprattutto da lontano e da calci da fermo. Proprio su uno di questi i rossoneri sbloccano la partita nei minuti di recupero con il preciso colpo di testa del centrale difensivo Alessandro Leggero su angolo calibrato da Jacopo Menolli (foto grande). Il prossimo turno di Coppa vedrà quindi i rossoneri impegnati contro il Caldiero mercoledì 22 settembre dopo la gara interna contro l’Arzignano in campionato, proprio le due squadre che l’anno scorso si sono giocate la finale play-off del girone C di serie D. Chi passerà il turno il 3 novembre giocherà i Trentaduesimi di finale.
La redazione di www.pianeta-calcio.it