sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Seconda categoria girone D: il punto sulla 3^ giornata

Ancora in vetta Gips Salizzole, Bonavigo, Nuova Cometa ed Aurora Marchesino! Ma, vincono anche chi, alla prima sinfonia, aveva steccato. Colognola ai Colli, Boys Buttapedra e Porto Legnago ancora in ghiacciaia!

Si preannuncia, davvero, un girone – come al solito – molto combattuto nel “D” di Seconda categoria, meglio conosciuto come quello della Bassa. Sì, perché ieri hanno vinto quelle che domenica scorsa, alla prima uscita stagionale, erano rimaste al palo. In testa, a 6 punti raccolti nei primi 180 minuti, troviamo il Gisp Salizzole di mister Andrea Greggio da Gazzo veronese. Per l’ex coach del Nogara, ed anche della Scaligera, 4 a 0 secco in casa rifilato ai Boys Gazzo di mister “Ferguson” Matteo Gobbetti e del ben ritornato, il centrale di difesa Roberto Persi, classe 1992, scuola Hellas Verona. Doppia di “Baby” Alessandro Carollo, ex Concamarise, dove ottenne il record di 26 reti!, punta bovolonese della classe 1987, diplomato in Chimica, poi, il “rosso” Alessandro Greggio e la punta classe 1991 Michele Pimazzoni. Sorprende il buon avvìo della Nuova Cometa dell'”eterno della panca” Ivan Benìn, trionfatore sul parrocchiale di Santa Maria di Zevio per 3 a 2 sul molto titolato GSP Vigo 1944 di mister Marchesini. Vighiani bianco-granata del diesse, il minerbese Riccardo Antonioli, in vantaggio con Pepe e poi al raddoppio con l’ex Oppeano, il classe 2000 Samuele Barini. Poi, crollo verticale, a favorire il ribaltamento completo del verdetto a favore dei “doriani di Raldon”, in rete con il 1995 Nicolò Prolunghi, Davide Stevani e con il difensore 1990 Elia Bassi.

Incredibile impresa della matricola, ed ultima delle ripescate, Union B.E.S.T. (acronimo che sta per Bonferraro, Erbé, Sorgà e Trevenzuolo) di mister Ferrari: a Erbè, 8 a 3 a spese dell’altrettanto quest’estate ammessa alla partecipazione della 2^ categoria Venera di mister Giuliano Spadini. Ustionante “cinquina” firmata dall’erbetano, il 2000 ed ex Castel D’Ario Mantovano Giorgio Circiu, poi, doppietta di N. Zuccotto, infine, assolo di Walter Garofoli. Per i ieri non “tanto venerabili”, hanno esultato per due volte Mattia “Fedez” Fraccaroli, classe 1995, una sola, invece, Matteo Bedoni, ex Nogara, ex Concamarise. Continua a fare sul serio anche il Bonavigo di mister “il cagliaritano” Manuel Cuccu: 0 a 1 esterno ottenuto a Raldon, decisivo il rigore trasformato dal cuoco-bomber-cacciatore di lepri, l’isolarizzano Andrea Pesarìn, classe 1991. Prima vittoria della stagione per i Lions Casaleone di mister Marco Turrini: al “Luca Davi”, la preda di turno è la matricola Porto di Legnago di mister Matteo Zancanella, nipote del grande e indimenticato Pietro. Il gol-partita scocca verso il quarto d’ora della ripresa e reca il DNA dell’ex Oppeano, l’anno scorso in forza al Roverchiara, Soufiane Dihaj, classe 1991.

Anche la Pol. Intrepida disegna sul proprio volto i primi 3 punti della stagione 2020-21: a Madonna di Campagna, i rosso-neri di mister Massimiliano Signoretto piegano, 2 a 1, il braccio della resistenza al Colognola ai Colli dello psicologo e mister Manuel Pauciullo. Fa la differenza la doppia realizzata dal navigato puntero (1989) Victor Landry Ama…te stesso come il tuo prossimo avversario…Che cercherai, calcisticamente, di battere! Il solo Fraccarollo è invece andato a segno per i nerazzurri colligiani, ancora melanconicamente a zero punti. Vittoria – la prima – anche per il Cà degli Oppi di mister Nicola “Fonzie” Bertozzo: i biancazzurri ritrovano in squadra il nuovo arrivato, il parrucchiere isolarizzano Mirko Merlìn, e assieme ad Andrea Doardo, a Rozan Halilaga (autore del primo gol cadeglioppino), superano, 2 a 1, i Boys Buttapedra di mister “Titti” Tiziano Salvagno (in rete con l’ex Aurora Marchesino, il 1998 Pietro Grossule, ma quando oramai i buoi avevano lasciato la stalla). Il raddoppio cadeglioppino è a firma di Zanini. Infine, al “Rino Dalle Vedove” di Marchesino, l’Aurora di mister Paolo Novali ha la meglio – 2 a 1 anche qui – sulla Scaligera Lavagno di mister Daniele Dalla Vecchia. In vantaggio, i lavagnesi grazie a Saorìn, si assiste prima al pari giallo-blu ad opera del difensore 1992 Alessandro Seghetto, e poi al sorpasso griffato dalla punta datata 1991 Daniel Fiorio.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina