domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Seconda categoria girone D: il punto sulla 18^ giornata

"Cinquina" secca del Bevilacqua nel testa-coda con il Sustinenza e sempre vantaggio a +9 sull'Atletico Vigasio, che di misura ha ragione a Trevenzuolo del Giovane Santo Stefano, raggiunto ora al 3° posto dalll'Albaredo. I Boys Gazzo condannano al penultimo posto il Raldon, altro successo salizzolese, pareggi in rimonta di Bonavigo e Aurora Marchesino.

Sempre la solita solfa: colpa di un Bevilacqua di mister Antonio Marini, che, preso dalla giustificata, comprensibile ingordigia di risultati (e, come non dargli torto?) insegue non solo la Prima categoria, sempre a +9 dalla sola accorrente, l’Atletico Vigasio di mister Fabrizio Saccomani (2 a 1 ieri a Trevenzuolo contro l’irriducibile Giovane S.Stefano del collega della panca Simone Lazzari), ma anche il primato di imbattibilità. Coccarda da appuntare, come il ciondolino tricolore della Coppa Italia, alla casacca con su cucito lo scudetto del trionfo e del salto di categoria. Ieri, al “Comunale” di via Pontepitocco, squillante 5 a 0 della “Cremonese della bassa” ai danni del Sustinenza di mister Marco Turrini nel quadro di un non certo esaltante testa-coda di questo raggruppamento “D” di Seconda categoria, dove in testa, pare, sia quasi tutto oramai deciso, a meno di terremoti di biblica, antidiluviana memoria. Ci sono tutte le “bocche di fuoco” grigio-rosse: dal 1988 Mamadou Bara Fall, a Fabio Olivieri (doppietta per l’ex Juniores Nazionali legnaghesi, classe 1995), dal centrocampista 1998 Alessandro Girardi a Federico Malatrasi, classe 1997.

 Bevilacqua a 52 punti, Atletico Vigasio a 43, dopo aver battuto a fatica, 2 a 1, la bella realtà del Giovane S.Stefano di mister Simone Lazzari: vantaggio, però, dei “giallo e blu della frazione di Arcole” grazie al difensore, ex Real Monteforte, Enrico De Marchi, classe 1991, poi, “remuntada” atletico-vigasiana a firma del nigeriano, classe 1991, l’ex nogarese e salizzolese Aimuan Odaro e del classe 1993 Manuel Malachini, ex Cadidavid. La terza poltrona non sofà, ma del girone, è occupata ora sia dall’appena citato Giovane S.Stefano che dall’Albaredo di mister Riccardo Adami, vittorioso al “Comunale” di via Ponte Asse per 1 a 0 a spese della Scaligera Sporting Club Lavagno di mister Roberto Albertini. Match winner, proprio nei primissimi scampoli di gioco, è stato Nicola Cicolin, arrivato nel mercato invernale dall’Aurora Cavalponica.

Al quart’ultimo posto, appaiati sul meridiano numero 16 del girone “D” troviamo sempre la coppia Cadeglioppi-GSP Vigo 1944. Entrambe, ieri, non vittoriose, ma neppure sconfitte, accomunate anche dallo stesso punteggio finale di 1 a 1. Il Cadeglioppi di mister Nicola “Fonzie” Bertozzo, in vantaggio grazie all’ex Pol. Bonarubiana, il 1994 Stefano Bersani, si vede raggiunto dal Bonavigo 1961 di mister Davide Peroni – e con difesa presieduta dallo stopper, il parrucchiere di Isola Rizza Simone Merlìn (1987) – dal 1994 Mattia Ciccomascolo. Il GSP Vigo 1944 di mister Stefano Sacchetto (in bilico la sua panca, si parla di un probabile avvicendamento con Giorgio Meneghini), al “Rino Dalle Vedove” di Marchesino, si portano in vantaggio grazie all’ex A.C. Oppeano Samuele Barini, classe 2000, ma, poi, si vedono rimontati dal giallo-blu del gruppo allenato da Paolo Novali grazie all’unghiata sferrata al 93mo da bomber Carlo Alberto Provolo, classe 1992. Sul parrocchiale di Santa Maria di Zevio, la sfida Nuova Cometa (mister è Ivan Benin) e Bo.Ca. Junior (mister è Davide “Vialli” Pialli) non si è potuta neanche iniziare, viste le precarie condizioni in cui versava il terreno di gioco al momento dell’appello fatto dal direttore di gara il signor Rinaldi.

A Maccacari, 3 a 2 per i Boys Gazzo di mister “Alex Ferguson” Matteo Gobbetti ai danni dell’A.C. Raldon del collega Michael De Santis: la doppia dell’avanti 1995 raldonate Denis Schiavo non basta a preservare i “ramarri nero-verdi” della frazione di San Giovanni Lupatoto dalla resa. Infatti, sul pallottoliere spiccano le bilie mosse dal 1992 Luca “Sambuca” Molinari, dal 1989 Michele Meoni e dal difensore 1993 Alessio Sartori. Con la vittoria ottenuta ieri pomeriggio, la numero 8, il Gips Salizzole di mister Andrea Bertelli raggiunge quota 25 punti e la 7^ posizione, a braccetto con i Boys Gazzo. Al “Fano” di Colognola ai Colli, a decidere la gara è il duplice vantaggio rosso-blu firmato dalla punta 1991 Michele Pimazzoni e dal compagno d’attacco, il 1993, Alessio Murari, ex ASD Roverchiara. Per i “colligiani” del presidente Tiziano Tregnaghi, guidati dallo psicologo Manuel Pauciullo, segna verso la mezz’ora della ripresa l’avanti 1998 Nicolò Pittondo.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina