Bruciante scatto in avanti da vero centometrista del Brendola di mister Vinicio Corato: lo 0 a 1 (decide il difensore 1989 Rubens De Filippi ad una manciata di minuti al termine della gara) ottenuto dai bianco e blu del presidente Marco Savoiani a Chiampo, in casa dell’Altavalle del Chiampo di mister Marco Gianesello, significa primato assoluto (cioé solitario) ai brendolesi, ora a +2 sul Lonigo. Brendola nuovo capolista con un bel 30 e lode in pagella, tallonato a 28 dal Lonigo di mister Loris Fedrigo, battuto per la prima volta in 13 gare dai padroni di casa (2 a 1) del Montecchio San Pietro del tecnico Piergiovanni Rutzittu. Per i monscledensi, in rete ci vanno il difensore 1993 Christopher Zamperetti, imitato nell’impresa dalla punta 1986 Stefano Trevisan. Per i leoniceni del diesse sambonifacese Carlino Facchin aveva illuso, nel raggiungimento del pari momentaneo, l’ex GSP Vigo 1944, Leonardo Bari, classe 1995. Trasferitosi a Lonigo proprio in questi giorni di apertura del mercato di riparazione dicembrino. Al 3° posto a 26 punti sale il Locara di mister Carlo Danieli, il quale approfitta del passo falso dei leoniceni per rosicchiare punti e per mantenere le 2 lunghezze di distanza dal Montecchio San Pietro (ora brilla a 24 carati, ed atteso domenica prossima 15 dicembre a Montecchio San Pietro, per dare vita così al big match della 15ma di andata), quello che gli ha fatto il piacere di avvicinarsi proprio al Lonigo. Locaresi a Sossano, in casa del Sossano Villaga Orgiano, in duplice vantaggio grazie alla punta 1999 Edoardo Pozza e al 1994 Antonio Marchese. La risposta, la più concreta dei sossanesi si ferma, per fortuna del Locara, solamente al gol-bandiera realizzato dal biancazzurro Giorgio Maràn, classe 1994.
Quinta, a 23 punti c’è l’U.S. Provese del coach soavese Mirko Dalle Ave: ieri i rosso-neri della frazione di San Bonifacio non sono riusciti ad andare oltre il 2 a 2 a San Vitale: della punta datata 1997 Mikeljan Met Hasani il primo gol dei biancazzurri sanvitaliani di mister Mirco Serafini, imitato dal 1995 centrocampista e compagno di scuderia Edoardo Povoleri. Per i rosso-neri de La Prova, invece, l’hanno cacciata dentro S. Ferrari e l’ex panzer albaretano, Pier Luigi Dal Bosco, classe 1987. Al “Renzo Tizian”, 2 a 1 dell’A.C. Sambonifacese di mister Freddy “Mercury” Serato a spese delle più altolocate (in classifica) Alte Ceccato del coach Diego De Grandi (in rete soltanto l’avanti 1993 Nikola Vujcic, ma, quando i due puledri rosso e blu Vittorio Cengia, classe 1995, ed ex sangiovanneo, e l’ex sanmatinese, il 1999 Jonatan Eshun, avevano già nitrito dalla gioia di aver cacciato la sfera alle spalle dell’estremo difensore giallo-rosso vicentino. Soave di mister Gianmarco Cucchetto invece inacidito a Castelgomberto, dove i “castellani” vicentini si impongono per 2 a 0. Grazie ai tiri mancini, o destri, effettuati tutti a una manciata di minuti al termine dal 1984 Aris Traorè e prima di lui da Miste.
Un colpo felino, fatale, dell’avanti datato 1992 Enrico Tozzo manda in visibilio l’Altavilla del coach Marco Trimigliozzi! L’impresa dei bianco-blu vicentini si consuma al “Fa. Lou. Sal.” di Real Monteforte, dove i biancazzurri del presidente Raffaele Tregnaghi incassano la sconfitta stagionale n.9 e si cristallizzano al penultimo posto in graduatoria a 8 punti, alla pari del San Vitale 1995, a +2 dal “fanalino di coda” Grancona. Ieri sconfitto per 3 a 1 a Brogliano, in casa del Real di mister Daniele Cavedon, ed illusorio vantaggio dei nero-verdi granconesi di mister Francesco Federico grazie all’autorete firmata dal 1993 Sebastian De Franceschi. Poi, è lo stesso atleta a farsi perdonare il harahiri, firmando la favolosa doppietta, e la punta 1998 Ovidio Turrìn a metterci la classica ciliegina sulla torta del successo.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it