venerdì, 25 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Seconda categoria girone B: il punto sulla 3^ giornata

Alpo Lepanto, Borgoprimomaggio e Pizzoletta a braccetto e saldamente in testa alla classifica. A Povegliano, buon poker della Juventina Valpantena, Zaouak salva il Do.Ri.Al, al Borgo Trento il "derby dei bondolari", Avesa travolto dall'Alpo Lepanto.

Tutto ancora da decifrare l’avvincente girone “B” di Seconda categoria, che, al momento, vede al comando il trio Lescano, quello formato da Pizzoletta, Borgoprimomaggio e dalla sorprendente Alpo Lepanto del presidente e concessionario di automobili e imbarcazioni, Andrea Pozzerle. I giallo-verdi di mister Manuel Caliari scavalcano, 3 a 2, in casa propria, il non facile ostacolo opposto a loro dall’Avesa HSM di mister “baffo” Flavio Marai e del diesse Walter Bucci: crollo verticale dei rosso-blu crociati avesani, visto che il 1987 Andrea Righetti e il navigato centrocampista (1988) Alessandro Accordi avevano portato quasi al sicuro il colpaccio. Invece, eccoti la poderosa rimonta e svolta netta da parte dei giallo-verdi, che inforcano il motorino e ribaltano come un calzino il verdetto grazie a Zeno Montolli, a Hamza El Hajjami e all’ex S.Giovanni Lupatoto, il trequartista classe 1999 Alessandro Filippi.

La Pol. Borgo Trento del presidente, l’immobiliarista Paolo Padovani, e guidata da mister Gianni Pierno, si aggiudica il “derby dei bondolari”, quello disputatosi ieri pomeriggio al “Santini”, in casa dell’U.S. Cadore di mister Massimo Zito, scuola virtussina. Va a segno la “D2”, ovvero la premiata ditta del gol, quella rappresentata da Diniz e da Dieng. Vittoria per 2 a 4 riportata lontano dal “Lorenzo Bellamoli” per la Juventina Valpantena dei fratelli Malaffo, con i bianco-neri guidati in panca da Tommasi: capita a Povegliano, in casa della matricola Giovane dell’altrettanto imberbe diesse Luca Pezzini poveglianese. Per i valpantenati, vanno in buca l’avanti 1993 Marco Simoni, il collega di reparto Mattia Bogoni (1997) e il difensore classe 1997 ex Virtus Davide Rampo (doppia per lui!). Per i giovani poveglianesi della “memoria storica” Giampietro Caceffo, invece, la punta 1991 Thomas Caliari e Vito Quaranta.


Bomber Samir Zaouak, classe 1992, grazie alla sua doppietta – realizzata anche su calcio di rigore – mette in salvo i propri compagni della Do.Ri.Al. di mister Marostica dalla sconfitta nel 2 a 2 conclusosi contro il più quotato Parona di mister Roberto Pienazza, classe 1967. I “bianco-verdi all’Adige” hanno abbattuto la Breccia di Porta Vittoria più che di Porta Pia grazie ai centri effettuati dal 1996 Giacomo Carrillo e dall’ex Sona Calcio, il Duemila Lorenzo De Rossi, l’apripista delle totali 4 reti. Nel 2 a 2 finale fra Lessinia e San Marco B.Milano, il tabellino dei marcatori vede aprire e chiudere i titoli di coda proprio i giocatori del “club della stella alpina” del diesse Gino Crema e di mister Simone Calzolari. Prima apre le danze Gigi Onofrio, classe 1989, ex Edera, ex Virtus B.V. ed ex anche Pozzo, poi, chiude la sagra o la saga dei gol il compagno di scuderia, il 1989 Giovanni Todeschini. Per i “leoni rosso-verdi” della San Marco Borgo Milano di “Sir Alex Feguson” Emanuele Battocchio, invece, l’hanno cacciata dentro il 1996 Pietro Padovani e l’ex lugagnanese nonché classe 1998, Yousseph Abou El Kheir.

Quindi, 3 colpacci: in casa della matricola Noi la Sorgente 2006 di mister Igor Gladich passa per 1 a 6 il Pizzoletta allenato dal sambonifacese Fiorenzo Bognìn. Ancora Nicola “Torace” Talamioli per “El Pizzo” del presidente Moreno Maragna da Mozzecane, poi, la punta del 1991 Andrea Vincenzi (doppia per lui), Gozzi, l’ex quadernese, l’ingegner Daniele Scattolini (1986) e l’avanti 1993 Mohammed Sabbar. Di contro, per i “sorgenti” del diesse Luca Trentin, ha esultato il solo e solito bomber classe 1998 Francesco Conti. Altra sconfitta pesante, 1 a 5, per il Real san Massimo di mister Roberto Sorio: al “Benali Bonomo” passano i “draghi rossi” del Borgoprimomaggoo di mister Andrea Lunardi, grazie ai colpi sferrati per i borgatari del diggì Enrico Sgreva dal paraguagio Cristian Molas, dal 1997 Cristian Dolcemascolo (autore di una doppietta), dal 1993 Leonardo Pighi, e dal “caldaista”, Alberto Vailati, ex Lavagno, classe 1995. Per i nero-verdi del Real San Massimo, invece, ha firmato il gol della magra consolazione Simeoni. Colpaccio anche per la Gabetti Valeggio del ristoratore-mister Luca Carletti: 1 a 2 al rione Saval, in casa dei giallo-rossi del Saval di mister Egdar Genovesi (in rete prima degli avversari con la punta 1990 Matteo Miuccio). I “pirati del Mincio” rosso e blu riescono a ribaltare la frittata grazie alle precise mire sfoderate dal 1997 Alessandro Fortunato e da Luca Fortunato.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina