giovedì, 24 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Seconda categoria girone B: il punto sulla 17^ giornata

Un altro tonfo casalingo del Pizzoletta lancia in orbita l'Olimpia Ponte Crencano. Ma, al "Lorenzo Bellamoli" di Poiano, si spezza la lunga collana di risultati utili consecutivi della Juventina Valpantena. Resiste l'Alpo Club '98, lievita ancora la Gabetti Valeggio, gioisce, dietro, il Vr International, mentre termina 3 a 3 la sfida Boys Buttapedra-U.S. Cadore.

Olimpia Ponte Crencano sempre più primo da ieri sera in quanto sia “El Pizzo” che la lanciatissima Juventina Valpantena conoscono la polvere, quella non del terreno esterno, ma del cosidetto campo amico. I “giallo e blu del Ponte” di mister Giordano Rossi, a questo punto, oseremo dire, che possono soltanto loro complicarsi la vita: ieri, i ragazzi di mister Giordano Rossi hanno fatto proprio, 4 a 1, al “Tino Guidotti”, il derby, quello contro l’Avesa HSM di mister “Baffo” Flavio Marai, in rete solo col tottiano Mario D’Aleo, classe 1983. Lo straordinario e ritornato in formissima Francesco Rossetto (doppia per lui, ieri!), poi, l’intramontabile Michele Rigo, tutti e tre preceduti dal “duemillenario”, l’ex Ambrosiana, Mattia Magagna, infarciscono ben bene la casella riservata ai marcatori.

“El Pizzo” allenato da Roberto Di Stefano sta sorprendendo in negativo per l’ennesima sconfitta – la 5^ della stagione – patita nel suo “Comunale” di via Piave per mano del sorprendente Real San Massimo di mister Roberto Sorio: 0 a 2, reti del 1993 Yari Frinzi e della punta 1996 Alessandro Nuccio. Pizzoletta scivolato al 4° posto a 30 punti, raggiunto dalla Gabetti Valeggio di mister Luca Carletti, ieri trionfatore, 1 a 2, a Quinzano, in casa della Pol. Borgo Trento di mister Alberto Tommasoni. Il solo gol del borgo-trentino e bomber ex poianese, il classe 1983 Giovanni Tosi, viene stretto a mo’ di tenaglia dalle due reti valeggiane, con i sigilli del 1997 Alessandro Fortunato…ogni volta che la caccio dentro…, e del maturo (1982) difensore Ionut Topala. La punta 1990 Ervin Halili fa contento il Verona International guidato dalla panca da Gentlan Cani: il successo esterno vale oro in quanto riportato, 0 a 1, in casa del Saval Maddalena di mister Edgar Fasola Genovesi, ora lasciato ultimo con il Cadore a quota 11 freccette e a -3 dagli stessi trionfatori. Che, a loro volta, sono a -2 dai Boys Buttapedra e a -4 dalla Pol. Borgo Trento.

All'”Eliseo Zendrini” di Buttapietra, i Boys di mister Andrea Lunardi non vanno oltre il 3 a 3 casalingo contro il più assetato, famelico di punti U.S. Cadore di mister La Rosa. Per i cadorini, salgono sull’altare della notorietà domenicale Matteo Ficcadenti (doppia per il centrocampista classe 1992 ex Crazy), assolo del 1987 Pedro Baracchi, fatalità entrambi figli d’arte in senso di mister, il primo noto professionista, l’altro ottimo dilettante. Per i buttapietresi, invece, hanno fatto chicchirichì il centrocampista 1996 Gabriele Gallo, il collega del pacchetto centrale Marinel Zgurati e il numero 10 Matteo Torneri.

 A Madonna di Campagna, tre bei punti nel 3 a 0 insindacabile con cui i rosso-neri “madonnari” di mister Massimiliano Signoretto hanno impallinato l’Alpo Lepanto di mister Umberto Bittante. Scuotono la rete avversaria, per due volte, Ama…prima te stesso…, l’ex pescantinese Victor Landry, classe 1989, poi, la “quercia” Gianmaria Donisi, classe 1982. Per un Alpo che piange, esiste un altro Alpo, il Club ’98 di mister Stefano Ferro, che sorride: 4 a 0 rifilato dai rosso-neri del factotum Davide Benedetti al Parona di mister Marzio Menegotti, frutto delle reti firmate tutte da marcatori diversi. E, così, Giacomo Pitondo, Mimmo Marino, Michele Sandrini e Daniele Dalla Vecchia. Infine l’importantissima vittoria esterna del Borgoprimomaggio del nuovo mister Simone Mirandola che rompe la serie positiva della Juventina di mister Massimo Burato che era andata in vantaggio con bomber Mattia Bogoni. I viola del d.g. Enrico Sgreva prima pareggiano con il bolide nel sette del difensore Marco Balestro e poi nella ripresa segnano il sorpasso e il definitivo 1 a 2 con Francesco Dolci.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina