Un allegro quintetto sta facendo l’andatura nel girone “A” di Seconda categoria: è quello composto da Colà Villa dei Cedri, SommaCustoza, Pol. A. Consolini, Bussolengo e Lazise. I lacisiensi dello skipper Andrea Urbenti fanno fuori, 2 a 0, nel loro specchio d’acqua dolce, il Calmasino di mister Luca Bozzini: la doppia reca i sigilli del classe 1993 Matteo Sebastiano. Il SommaCustoza di “mister 201 gol”, ossia capitan Nicolò Bolla – che questa domenica va in bianco! – va a raccogliere 3 preziosi punti nell’1 a 2 ottenuto a Gargagnago, in casa dei tricolori guidati dal tandem Stefano Modena-Giorgia Brenzan. In vantaggio i “tricolori della Valpolicella” del presidente Stefano Sartori con l’ala mancina Sospetti, i locali del forte difensore 1996 Marco Stocchero subiscono la rimonta da parte dei “tamburini sardi” guidati da Antonio Sperani, e con i precisi cecchini Gabriele Mori, classe 1999, e il sigillo del pari età Francesco Greco.
Altra spremuta del Colà Villa dei Cedri dell’ex mancino del Lazise mister Raffaele Pachera: 0 a 2 al “Montindon”, in casa della Pol. La Vetta di mister “Zorro” Maurizio Zanferrari. Marcatori? Sì, ancora lui!, il “Magnifico ed immarcescibile Lorenzo” Meda (1983), preceduto da Bendazzoli. Primi tre punti per i “falchi della Lessinia” del Sant’Anna d’Alfaedo: sul velodromo di San Lorenzo di Pescantina, 0 a 1 per i bianco-granata del “falconiere” Davide “Satana” Campostrini, gol siglato dal 1997 Nicolò Marconi, poco dopo una manciata di secondi dall’inizio della gara. Pescantinesi, guidati in panca dal dr Giandonato Di Marzo, ancora a zero punti dopo i primi 180 minuti, ma in compagnia con l’Ausonia Sona United e la Pol. La Vetta. E, la matricola Ausonia United Sona di mister “baffo” Mario Marai cede in casa, per 1 a 3, al cospetto della lanciata Pol. A. Consolini del rocciatore Luca Ponzini. Il solo figlio del mister, Alessandro Marai, salva l’onore, direttamente dagli 11 metri, dell’Ausonia. Per i costermanesi esultano Bortolazzi, l’ex caprinese ed ex Garda, Francesco Dall’Ora (1998), e, infine, Tomezzoli.
La Pieve San Floriano del nuovo presidente Simone Murari e di mister Valentino Dall’Ora riesce a raggiungere l’avversario del BureCorrubbio passato in vantaggio in Valpolicella grazie a Giacomo Zumerle, e l’impresa di non cedere le armi capita a un manciata di minuti al termine della tenzone. L’eroe pievano è il 1992 Simone Burri, solo omonimo del grande pittore Alberto, famoso per i suoi tagli. Il Bussolengo di mister Ridolfi regola, 2 a 0, l’F.C. Valdadige di mister Alessandro Saiani, alla sua prima vera uscita in quanto domenica scorsa non aveva potuto giocare per il ritiro della neo-rinata Torri del Benaco, ora sparita nuovamente in fondo al lago. Per i rosso-verdi del presidente Emilio Montresor, decidono su rigore il 1993 Filippo Lonardoni, su azione Lombardi…alla prima crociata…, quarta opera scritta dallo straordinario Giuseppe “Beppino” Verdi…
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it