giovedì, 24 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Seconda categoria girone A: il punto sulla 2^ giornata

Peschiera e Gargagnago due colpacci da primato in classifica, il Pastrengo sbriciola il Cavaion, nell’extratime il Custoza infilza il Valdadige, per il Calmasino ritorno alla vittoria!

Due colpacci che fruttano il co-primato sia alla neo-retrocessa Peschiera dello skipper arilicense Luca Righetti che al sorprendente Gargagnago del coach Massimo Baggio e del presidente, il burbero benefico Stefano Sartori. Per quelli della dea Arilica, 1 a 2 in casa del Sant’Anna d’Alfaedo – ultimo in classifica a zero punti (virtuali perchè domenica scorsa non ha potuto giocare contro il favorito Bussolengo a causa del maltempo – assieme al BureCorrubbio) di capitan Damiano Tommasi e del “falconiere” Mauro Pia: doppio vantaggio dei “rosso e blu del basso Garda” grazie ai colpi sferrati dal difensore 1984 Luca Domenegoni e dal coetaneo bomber Luca Pace, ex Montebaldina, ed ex Team S.Lucia Golosine. Per i “falchi della Lessinia”, salva l’onore della bandiera al 92mo Bombieri.

Successo esterno, 2 a 4, anche per i “tricolori della Valpolicella” di mister Baggio. Succede al Paolo Maggiore di Pedemonte, con i bianco-blu pievani di mister Giordy Gasparini in rete grazie ai due Gasparato, l’ex Sona Riccardo classe 1997 ed Andrea, classe 1994. Due squilli di tromba soffiati a pieni polmoni ma dopo che per 4 volte “El Garga” aveva colpito a morte, con Gabriele “Ele-Gantes” per due volte, con l’ex Valgatara Siro Franceschetti e con Elia Lenotti…magiche dei mitici Mondiali in Italia, anno 1990. All'”Adolfo Consolimni” di Costermano, finisce sullo 0 a 0 tra la Polisportiva passata in estate nelle mani dell’ex coach audacino Luca Ponzini e il Lazise dello skipper Gabriele Gelmetti. Do.Ri.Al, mister è Manuel Caliari, e Colà Villa dei Cedri (skipper è Raffaele Pachera) fanno 1 a 1: per i giallo-verdi “cedrini”, l’immarcescibile (1983) Lorenzo Meda, ex casellino, per il club neo-promosso del massimo dirigente Gabriele Guadagnini, la “piccola Samp-Doria del Villafranchese”, invece, Alimonti.

A Sommacampagna, vincono i “tamburini” sommacustozani di mister Antonio Sperani: 1 a 0 e la vittima di turno è il buon F.C. Valdadige di mister Alessandro Saiani. Match winner, al 93mo, Santìn. Gianni, difensore della classe 1985 che regala in extremis i tre preziosi punti alla sua squadra. Nella gara di esordio in campionato, pari, 1 a 1, per il Bussolengo del mister-corniciaio di borgo San Pancrazio, Roberto Pienazza: gli ospiti della Pol. La Vetta, guidati quest’anno da Manuel Pignatelli, erano passati illusoriamente in vantaggio con la punta, l’ex arbizzanese Angelo De Luca. Poi, il pari dei rosso-verdi del presidentissimo Emilio Montresor è opera di Lonardoni.

Il Pastrengo, dopo la sconfitta inaspettata di domenica scorsa, torna a confermarsi corazzata di questo ancora da scoprire girone “A” di Seconda categoria: chiassoso 0 a 4 a Cavaion per i “carabinieri con gli scarpini” guidati da Paolone Brentegani e con colpi andati a segno da parte di bomber Davide De Carli, Cordioli, e di bomber Alberto Ronconi, classe 1996, autore di una bella doppia. Tornano a segnare a grappoli i due cannonieri gialloverdi (Ronconi e De Carli) che l’anno scorso hanno segnato assieme la bellezza di 48 reti in campionato. Al “Belvedere” di Calmasino, i bianco-verdi della frazione di Bardolino, guidati da mister Luca Bozzini superano, 3 a 1, il BureCorrubbio di mister Nicola Martini. Adade Kerron, il 1989 Alessandro Marai ed Antolini vanno in gol per i vincitori, il solo avanti, classe 1997, Bret Adobah per gli sconfitti biancazzurri burecorrubbiesi.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina