sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Presentato il Team San Lorenzo 2020-21 che è stato ripescato in Seconda categoria

Riconfermato mister Giandonato Di Marzo che sulla panchina rossoblu ha trovato la sua giusta dimensione

Il Team San Lorenzo del presidente Pietro Zangrandi è stata l’ultima delle ripescate arrivate al 3° posto a pari punti a quota 35 nel girone A di Terza categoria. Noi La Sorgente ed Academy Pescantina Settimo erano già state ripescate in precedenza perchè meglio messe nella classifica avulsa. Poche ore dopo la bella notizia per i rossoblu è arrivata anche il ripescaggio in Seconda categoria del San Marco B.Milano che aveva chiuso al 6° posto della classifica con 33 punti dopo le sole 18 partite giocate. Nella storica cornice del Velodromo di Pescantina, dove gareggiarono in passato anche campioni del ciclismo del calibro di Coppi e Bartali, la prima squadra rossoblu si è presentata in un clima di comprensibile entusiasmo per la bella notizia dell’ammissione al prossimo campionato 2020-21 di Seconda categoria appena arrivata dalla Figc Veneta. Erano presenti, oltre ai giocatori della prima squadra al gran completo, lo staff dirigenziale, lo staff tecnico e qualche simpatizzante rossoblu. Grande soddisfazione per la formazione del riconfermato mister Giandonato Di Marzo che la scorsa stagione ha sempre lottato nei piani alti nel girone A di Terza categoria. Felice il presidente Pietro Zangrandi che ha detto che la voglia di imporsi e la grande passione dei suoi ragazzi permetterà alla sua squadra di farsi onore anche nel nuovo scenario della Seconda categoria.

Buono il lavoro svolto in sede di campagna acquisti dal direttore sportivo Daniel Ferrari che ha aggiunto forze fresche all’organico rossoblu promuovendo in prima squadra diversi giovani promettenti della Juniores rossoblu e tesserando quattro nuovi arrivati, che sono il difensore Francesco Varini (ex Juniores dell’Ambrosiana), il centrocampista Francesco Perina ex Settimo, e gli attaccanti Fabio Lonardi (ex Burecorrubbio) ed Emanuel Mintah classe ’99 che rientra da un prestito. Il diesse Ferrari, parlando del nuovo gruppo di giocatori che è stato formato con il giusto mix di giovani emergenti e di giocatori di esperienza e alcuni svincolati di sicuro affidamento, ne ha esaltato le qualità e si è detto convinto che la squadra lotterà con grande umiltà portando a casa l’obiettivo primario che è il mantenimento della categoria.

Questa la rosa completa del Team San Lorenzo 2020-21:
Portieri: Cacciatori, Corradini e Girelli
Difensori: Zampini Devis, Vischio, Nicolis, Coati, Murari, Ferrari, Deiana, Varini
Centrocampisti: Stevanello, Zardini, Quintarelli, Perina, Tacconi, Gandini, Rebusti, Cereghini
Attaccanti: Zampini Giovanni, Bonora, Montresor, Guglielmi, Lonardi e Mintah.
Staff tecnico del Team San Lorenzo 2020-21:
Allenatore Giandonato Di Marzo
Vice allenatore Adriano Zampini
Allenatore dei portieri Fernando Boscaini.

L’obiettivo dichiarato della società è quello di raggiungere una tranquilla salvezza da cogliere con impegno ed applicazione, come conferma mister Di Marzo: “Non è servito cambiare molto rispetto alla rosa del campionato di Terza categoria che si è appena chiuso e dove, grazie ad un gioco umile e concreto, stavamo dando del filo da torcere a tutte le nostre rivali e alla capolista Ausonia Sona United che ci ha preceduto di soli 4 punti. Ora siamo pronti a voltare pagina, ci aspetta un nuovo campionato in Seconda categoria nel quale non partiamo con grandi proclami, ma sicuramente lavoreremo a testa bassa con tanto entusiasmo, grande impegno ed una dose massiccia di grinta da mettere in campo. Ci aspetta un girone difficile dove cercheremo di trovare la giusta amalgama giornata dopo giornata con criterio e lucidità. Per noi conta principalmente ottenere la permanenza in Seconda categoria. Il gruppo è buono e formato dal giusto mix tra giocatori di buona caratura ed esperienza e ragazzi giovani che vogliono emergere. Mi aspetto molto impegno da loro, lavoreremo molto sul campo ma non per questo non possiamo anche divertirci. Come dico sempre ai miei ragazzi, siamo solo noi siamo i padroni del nostro destino. Adesso ci godiamo il ferragosto e giovedì 20 agosto daremo il via alla preparazione con gli allenamenti che svolgeremo sul terreno di casa a Pescantina”.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina