martedì, 22 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

L’ambizioso Rivoli 1964 di mister Davide Zomer punta ai play-off

Sono sei i punti di distacco dai “falchi della Lessinia”, ma il presidente del Rivoli 1964 Maicol Tinelli conosce bene la forza dei suoi ragazzi che stanno pian piano carburando per cercare di trovare un ritmo più costante. “Da noi contano le persone ed i loro valori – dice Tinelli – per questo ci tengo a ringraziare tutte le persone che dedicano il loro tempo alla nostra società, dalla mia famiglia, alla famiglia del nostro vice presidente Melchiori, alla famiglia Albrigo, con mamma Sara che è la nostra Segretaria, fino a tutte le persone che danno il loro prezioso aiuto in società. Abbiamo formato quest’anno un gruppo solido e coeso che può regalarci ottime soddisfazioni. La nostra Società è molto ambiziosa, non lo nascondo, ma ci sono altre formazioni più attrezzate di noi per il titolo. Noi andiamo avanti partita dopo partita cercando di tenere alta la concentrazione necessaria per cercare di fare risultato”.

Il Presidente Tinelli sta guardando al futuro con entusiasmo: “Il settore giovanile del Rivoli 1964 conta di tecnici qualificati e ben 250 ragazzi tesserati, per questo ci teniamo a ringraziare il nostro responsabile del settore giovanile Simone Andreoli per il gran lavoro che sta svolgendo. “Vogliamo potenziare, nel corso dei prossimi anni, tutte le nostre squadre. Di questi tempi far crescere i propri giovani, affinché poi siano pronti per giocare in prima squadra, può fare la differenza”. Intanto il presidente della squadra giallo-rossoblù si gode la buona forma del suo nuovo attaccante, l’ex Montebaldina Consolini Mohammed Rkaiba, che finora è già andato in rete sette volte. “Moha, in questa categoria, ce lo invidiano in tanti, credetemi. Con le sue giocate ed il suo grande carisma può farci alzare l’asticella. Crediamo molto nelle sue potenzialità realizzative, ma voglio ricordare che tutti i componenti della rosa della prima squadra sono per noi importantissimi. Insieme si vince, da soli no”.

Da una mano nel direttivo giallo-rossoblù l’esperienza di Roberto Zambotto, presidente del Rivoli per 15 anni fino al salto di categoria dalla Terza alla seconda categoria. “Zambotto è tanta roba. E’ un dirigente carismatico che conosce molto bene le variabili del calcio dei dilettanti”. Domenica trasferta insidiosa, nell’8^ giornata di campionato, in casa del Caprino di mister Massimiliano Nigro, l’ex mister del Rivoli 1964. “Una gara da affrontare con le pinze. Il Caprino con i suoi 4 punti si trova invischiato nelle acque paludose di chi lotta per salvarsi. Conterà sul campo sbagliare poco o niente. Noi vogliamo i tre punti come anche i nostri avversari, quindi mi aspetto una gara molto combattuta ed incerta”.

Il leone d’Africa Mohammed Rkaiba ci dice: “Qui al Rivoli sto benissimo, c’è tutto per far bene, ambiente sano e tanta voglia di migliorarsi. Personalmente voglio arrivare in doppia cifra, in fatto di gol segnati, per cercare di portare il più in alto possibile il mio Rivoli”. Sul girone “A” di seconda categoria Tinelli dice: “Il nostro è girone davvero molto tosto con squadre molto combattive. Ci sono da giocare due campionati, uno nel girone di andata e l’altro nel ritorno. La costanza di rendimento farà la differenza, la fame di vincere ancora di più. Fame che i miei ragazzi hanno nel sangue”. La capolista attuale del girone è il Sant’Anna D’Alfaedo con 16 punti, seguita a -1 dalla coppia formata da Baldo Junior Team e Calmasino, e a -2 dall’altra coppia Gargagnago-Fumanese. Il Rivoli 1964 di mister Davide Zomer, che da qualche domenica ha preso il posto di Gabriele Gelmetti, è al 7° posto con 10 punti alla pari dell’Academy PescantinaSettimo.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina