mercoledì, 5 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sul girone “C” di Seconda categoria: 1^ giornata

In tre calano subito il poker, Boys Gazzo, Venera e Zevio.

Nel girone “C”, tre compagini viaggiano subito, alla prima giornata, con la quarta innestata. E’ il caso del Venera del mitico Andrea “Cere” Ceresoli, noto trattore del Circolo La Stazione, affollato ritrovo culinario a fianco della stazione: il club rosso-blu della frazione sanguinettese guidato da Marco Turrini, con la partecipazione di Patrick Parolin, sbeffeggia (sic!) l’Amatori Bonferraro di mister, lo juventino Andrea Greggio, che in Coppa Veneto ha fatto vedere buone cose. Segnano i due Vicentini, Elia classe 1999 da Isola della Scala, figlio del mitico cuoco del Nogara Calcio “El Vice”, e l’avanti anche lui, datato classe 1990, Manuel, ex Asparetto. Ma, anche l’eterno bomber Luca “Lucky” Pasquali e D’Ambrosio. Al “Comunale” di via Alzeri, il ripescato Real Vigasio di mister De Carlo subisce il 2 a 4 per mano dei Boys Gazzo di “Ferguson” Matteo Gobbetti, e con “cecchini” spietati il classe 1996 Solaymane Amine (tripletta) e il neo-entrato al posto dell’avanti 2001 Matteo Turazza, Sbizzera. Il 1998 Leonardo Ghirigato e “Cor-Morano”: questi i marcatori realvigasiani del presidente biancazzurro Andrea Biscaro. Al “Gelmino Bertolani” di Sanguinetto, il Reunion di mister, il mitico Stefano Lanza, e i Boys Buttapedra (mister Tiziano “Titti” Salvagno) chiudono su un nulla di fatto: 0 a 0, nè vincitori nè vinti.

Al “Comunale” di San Pietro di Legnago, l’Union Sportiva Sampietrina, ammessa questa estate in 2^ categoria, ed allenata da Luis Gustavo Passera, batte, 3 a 0, la più esperta (di 2^ categoria) Cà degli Oppi di mister, l’oppeanese Adriano Freddo, classe 1961. Per i biancazzurri del coccodrillino, segnano Filippo Falchetto (doppietta per l’ex GSP Vigo 1944, e fratello di Mattia) e l’ex Porto Legnago, il 1992 Marco Pasqualini. Al San Giuseppe di Erbé, 1 a 0 per l’Union Best di mister Mauro Bissa a spese del GSP Vigo 1944 di mister “Liverpool” Gianmatteo Malagnini: decide, all’inizio della ripresa, un gol in contropiede dello scatenato Faccini (omonimo dell’ex romanista cresciuto nella “busa” sanzenate) che intercetta uno scambio suicida dei granata ospiti a centrocampo e si presenta solo davanti a Caldonazzo, scavalcandolo con un bel pallonetto. Troppo poco per gli ospiti un tiro di Cesare deviato in corner, il palo di Dervishi nel primo tempo e qualche tiro impreciso o fiacco, nella ripresa. Ogni ripartenza dei locali faceva soffrire il Vigo e lo stesso Faccini ha messo in crisi in almeno altre tre occasioni la difesa granata. Vigo che torna a casa con una brutta sconfitta, zero punti, un espulso e con un giocatore infortunato seriamente. Al “Leo Todeschini” di Zevio, divertente quanto ricco di pathos ed alternanza di gol, tra lo Zevio del nuovo trainer Ivan Benin – ex Nuova Cometa – e il quotato Gips Salizzole di mister Luca Monastero, ex Sampietrina. Doppietta per il bianco-nero zeviano, il 1991 ed ex Nuova Cometa Mattia Baltieri – anche su rigore -, idem per Alessandro “baby” Carollo (1987) per i salizzolesi, alla terza marcatura grazie al nigeriano Aimuan Odaro. Il gol che fa la differenza è appunto di Baltieri, dopo i sigilli di Migliorini e di Benedusi, ala mancina degli zeviani del Presidente Giorgio Scandola. Il Villa Bartolomea di mister Matteo Zancanella by-passa, draga il Porto Legnago di mister Nico Ferrari, 2 a 0, marcatori sono il 1991 Mattia Romani e il 2002, ex Bevilacqua, Gabriele Crivellaro.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina