giovedì, 6 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il punto sul girone “A” di Seconda categoria: 15^ giornata

Il Calmasino si porta a +5 dalla Fumanese, bloccata in casa sul 2 a 2 dal Colà Villa Cedri. Poco dietro, non si fermano le "corsare" Baldo Junior Team, Gargagnago e Academy Pescantina.

Mantiene l’andatura e il carisma da prima della classe il Calmasino di mister “baffo” Mario Marai, ieri alla vittoria numero 10 con lo 0 a 2 in casa del Rivoli di trainer Davide Zomer, ed ora schizzato a quota 34 punti, compreso l’intero bottino di ieri conquistato grazie ai colpi esplosi dal 1999 Simone Benati e dal classe 1997 Francesco Camparsi, ex Academy Pescantina. Seconda, a 29 punti, la Fumanese di mister Ivo Castellani: ieri i biancocelesti del presidente Francesco Cottini hanno impattato – 2 a 2 – contro un combattivo Colà Villa dei Cedri dello skipper Raffaele Pachera. Sempre in rimonta i giallo-verdi “cedrini”, con il difensore 1994 Nicola Aldrighetti e con il 1993 Marco Pachera. Fumanese, infatti, sempre avanti grazie alle reti del 1995 Denis Tommasi e al mitico, all'”ever-green” Siro Franceschetti, classe 1984, una vita nell’F.C. Valgatara. Terze, appaiate a 28 punti, Baldo Junior Team e Gargagnago: per i montebaldini guidati dal mozzecanese Nicola Santelli, 1 a 5 al “Comunale” di Corrubbio di San Pietro in Cariano, casa degli Young 545 della famiglia Brugnoli, allenatore Guido Brugnoli. Risulta l’unico goleador degli Young Boys 545 un altro Brugnoli, che di nome fa Sebastiano, e che è della classe 1997. Per il Baldo Junior Team non falliscono il colpo l’ing. Edoardo Brognara, classe 1992, l’ex F.C. Valgatara, il 2002 Simone Barbalata, il 1996 Mohammed Sesay, l’ex Valpolicella nonché classe 1996 Filippo Muzza e il difensore 1986 Elia Andreoli.

Il Gargagnago del tandem tecnico Roberto Pienazza-Gianluca Bissoli si impone – 1 a 2 – in casa del Sant’Anna d’Alfaedo del “falconiere” Davide “Satana” Campostrini. “Falchi bianco-granata” al tentativo di rimonta un pò troppo tardivo, perché materializzatosi al 90mo e grazie al classe 1995 Mattia Lavarini. Per i “tricolori” della Valpolicella, reti griffate dal classe 1989 Mattia Galvani e dal duemillenario Riccardo Sospetti. Quinto a 27, l’Academy Pescantina di mister Alberto Pizzini: ieri, al “Giampaolo Lonardi” di San Pietro In Cariano, colpaccio di 0 a 1 a cura del difensore classe 1992 Edoardo Paiola. Il Caprino di mister Rizzi scavalca – 2 a 1 – l’Ausonia Sona United dell’omologo della panca Christian Campagnari ed aggancia a quota 19 Rivoli e BureCorrubbio. Successo in rimonta per i caprinesi del presidente ed avvocato Lino Maestrello, visto il vantaggio dell’Ausonia Sona United a firma dell’ex sommacustozano, il 1999 Mattia Quaiato. L’ex Calmasino Calcio, il 2001 Moussa Seidi prima e poi l’infallibile rigorista Riccardo Cappagli, classe 1994, ex Team San Lorenzo, ratificano il sorpasso dei giallo-blu del diesse Stefano Pachera. Al velodromo, Team San Lorenzo Pescantina – mister è Simone Zerpelloni – e Burecorrubbio (mister è Manuel Bonazzi) terminano la gara sullo 0 a 0. Team, terz’ultimo a 13 punti, 4 in più della Pieve San Floriano, 1 punto in meno rispetto all’Ausonia Sona United.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina