Al Ristorante “Panorama” di San Mauro di saline, a pochi chilometri dal suo campo di Velo Veronese, si è presentato l’A.S.D. Lessinia 2018 del presidente Matteo Guglielmini, al suo 11esimo anno sulla massima poltrona della squadra gialloblù che ha ottenuto l’estate scorsa l’accesso alla Seconda categoria solo assaggiata la scorsa stagione prima dello stop definitivo. Una delle novità della nuova stagione 2021-22 è l’avvicendamento in panchina con Alberto Fiorini che ha preso il posto di mister Simone Calzolari. Il diesse Gino Crema, ha dato subito la parola a Stefano Marcolini, consigliere provinciale e candidato Sindaco al comune di Roverè, nonchè padre dell’attaccante Patrick Marcolini: “Ringrazio dell’invito del Lessinia, territorio splendido dove vivo e dove viviamo quasi tutti i qui presenti. Ci sono alcuni ragazzi non del posto ma che impareranno sicuramente ad amare questi paesaggi ed i moti veronesi. Ringrazio il vostro presidente che da anni porta avanti il calcio nel nostro territorio con grande impegno e passione cercando le risorse per poterlo fare anche in un posto non facile come questo. Ringrazio anche tutti i suoi collaboratori che lo aiutano a dare risalto al nostro territorio e allo stesso tempo a permettere di fare sport ai tanti ragazzi della zona che possono così stare insieme e divertirsi. Vi faccio un grosso in bocca al lupo per il vostro campionato e vi auguro di vincerlo!”
L’ anchorman della serata Gino Crema ha poi ringraziato gli ospiti della serata, il delegato Figc di Verona Claudio Prando, il segretario Nicolò Martini, il designatore degli arbitri Tommaso Padovani e la nostra testata giornalistica. Un grande ringraziamento anche ai titolari del Ristorante “Panorama” che hanno ospitato per tre giorni i ragazzi della prima squadra per un ritiro pre-campionato che partirà domenica con il Lessinia impegnato nella prima giornata del girone B in casa contro il Cadore. Poi il diesse ha presentato la nuova squadra gialloblù, il nuovo staff tecnico e tutti i dirigenti e collaboratori del Lessinia 2018, a cominciare dal presidente Matteo Guglielmini, al direttore generale Mattia Girardi, il team manager Alessandro Murarolli, il segretario Giovanni Devoto, il dirigente accompagnatore e guardialinee Alberto Pomari. Il nuovo staff tecnico è composto da mister Alberto Fiorini, dal suo secondo Vittorio Tebaldi e dal collaboratore tecnico Xhino Pulake.
Il vulcanico diesse gialloblù ha poi parlato degli obiettivi della squadra: “Questa squadra è stata ritoccata e sistemata, ci sono state gradite conferme e nuovi arrivi. Voglio che quest’anno ci sia da parte di tutti noi la mentalità vincente. Cioè la consapevolezza dei propri mezzi, essere presenti in quello che si fa e sapere fin dove si vuol arrivare. Vuol dire avere coscienza dei propri limiti ma anche la piena coscienza dei propri pregi. Vuol dire avere sempre una parola di conforto per i compagni e aiutare chi è in difficoltà, il vecchio che aiuta il giovane e viceversa, accogliere bene nel gruppo i nuovi arrivati e sostenere coloro che magari giocano meno. La mentalità vincente vuol dire anche uscire dal campo sapendo di aver dato tutto. Alla fine faremo i conti, ma sono sicuro che se avremo lavorato sodo sul campo i risultati arriveranno. L’obiettivo di quest’anno è quello di arrivare nei primi quattro posti, questo significa provare a vincerlo. La squadra è stata costruita per questo ed io penso che abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare. Vi raccomando solo che nelle ore di allenamento voi mettiate il massimo impegno e la massima attenzione anche nei minimi particolari”.
Ha poi preso la parola il presidente Guglielmini gialloblù, che ha detto: “Per me la cosa più importante è essere qui ancora una volta perchè questo vuol dire che il Lessinia c’è, vuole andare avanti e fare nuovi progetti, e voi qui presenti ne siete la dimostrazione. Come diceva Stefano, è importante fare aggregazione e stare insieme formando un buon gruppo. Gli obiettivi del Lessinia sono quelli di progredire e migliorare anno dopo anno, magari sbagliando. Anch’io negli anni ne ho fatti tanti di errori ma l’importante è andare avanti secondo le proprie convinzioni credendo in quello che si vuol fare. Se avessi ascoltato gli altri il Lessinia oggi non esisterebbe più, invece grazie alla mia caparbietà e la mia testardaggine siamo ancora qui. Il Lessinia sta andando avanti grazie anche a delle persone che mi stanno aiutando e che mi hanno sorpreso positivamente, a cominciare da Mattia Girardi, per la passione che ha e l’impegno che mette per il bene della società. Poi c’è Giovanni Devoto, le stesse parole valgono anche per lui, la cosa che ci unisce tutti è la nostra immensa passione per questo sport. Godetevi questo ritiro perchè è anche l’occasione per fare gruppo e divertirsi, oltre che lavorare sul campo e prepararci per la partita di domenica.”
Il delegato Figc di Verona Claudio Prando ha detto: “Vi ringrazio per l’invito e saluto tutti i presenti. So che è la seconda volta che affrontate questa categoria e devo dire che stasera ho sentito da parte vostra delle belle parole e visto tanta passione per questo gioco. Qui è stato creato l’ambiente giusto per il calciatore dilettante, con l’amicizia e il divertimento in primo piano, ma poi anche un po’ di giusta professionalità e questo ritiro lo testimonia. Questi sono degli ingredienti che sicuramente vi faranno fare strada, logicamente vi vuole anche impegno, serietà e soprattutto rispetto per gli avversari e per gli arbitri che assieme a voi sono gli attori di questo splendido sport.”
In chiusura abbiamo sentito il nuovo mister Alberto Fiorini che ci ha detto: “Non mi piace fare proclami, siamo coscienti di avere una buona squadra ma il nostro primario obiettivo è quello di valorizzare al massimo i giocatori a nostra disposizione dopo questi lunghi due anni di stop. In questo periodo abbiamo fatto tante cose ma tutte senza competizione e contatto, quindi è importante tornare ad avere subito una mentalità vincente e stiamo lavorando sodo proprio per questo aspetto. Abbiamo già fatto una ventina di allenamenti con quasi tutti i 22 giocatori della rosa, questo è segno di attaccamento e disponibilità. Sono arrivato in una società ben organizzata che non ti fa mai mancare nulla. Anche per questo ho accettato di venire qui nonostante io arrivi tutti i giorni da Vallese di Oppeano, dove abito, fino al nostro campo di allenamento a Marzana.”
Fiorini ha allenato il Borgoprimomaggio, la Nuova Cometa, il Coriano e nell’ultimo anno ha fatto da secondo a Signoretto all’Intrepida. Sulle favorite del proprio girone dice: “Il nostro raggruppamento è molto livellato verso l’alto ma non vedo un ammazza-campionato. Le nostre avversarie più insidiose sulla carta sono Alpo Lepanto, Avesa e Pizzoletta”.
La rosa 2021-22 dell’A.S.D. Lessinia 2018:
Portieri: Correale Lorenzo, Magagna Guglielmo (dalla Montoriese), Pinto Biagio (dalla Seconda pugliese).
Difensori: Capobianco Enrico (dall’Audace), Azzali Matteo, Piccolo Alessio, Carletti Matteo (dalla Montoriese), Corso Alessandro, Tardiani Nicola, Roveda Jacopo (dall’Olimpia Ponte Crencano).
Centrocampisti: Calcagno Alessio, Smacchia Pietro (dal Concordia), Montolli Francesco, Bazzani Luca, Tramarìn Adriano, Rancan Federico.
Attaccanti: Salmaso Nicolò, Todeschini Giovanni, Canteri Mario (dal Tregnago), Marcolini Patrick (dal Tregnago), Degani Riccardo (dalla Montoriese), Ledri Filippo (dal Concordia).
La redazione di www.pianeta-calcio.it