Mister Mario Marai ritorna in sella alla guida al Calmasino 2003 che nell’ultimo campionato ha militato nel girone A di Seconda categoria. Un gradito ritorno per il nuovo mister che è al suo terzo mandato in biancoverde, visto che aveva già guidato la truppa del lago in precedenza nelle stagioni 2016-17 in Seconda categoria e nel biennio 2000-2001 e 2001-2002, consacrato con il salto di categoria dalla Seconda fino in Prima categoria. E’ raggiante mister Marai che aveva detto si, alcuni mesi fa, alla proposta dell’Academy Pescantina-Settimo, ma che poi in seguito si era dimesso: “Ritorno in una Società che conosco benissimo. Qui ho sempre trovato unione d’intenti e tanta stima nei miei confronti. In tempi dove è ancora vivo il Corona-Virus bisogna riprendere in totale sicurezza, abbiamo tutti bisogno di riassaporare le forti emozioni che solo il calcio dilettantistico ti sa offrire. Stiamo costruendo la nuova squadra con ragazzi orgogliosi di vestire la maglia del Calmasino. Solo tutti assieme e credendoci con vigore possiamo dire la nostra nel prossimo campionato 2021-22 che è in partenza il 19 settembre”.
Una carriera, quella di Mario Marai, da bravo e capace tecnico che ha guidato con lustro compagini di Promozione, Prima e Seconda categoria. Calmasino, Fumanese, Salionze, Quaderni, BureCorrubbio, SommaCustoza, Negrar e per ultima l’Ausonia Sona United, sono le tappe della sua carriera. “La pandemia ci ha insegnato a non mollare mai ed a saper rialzarci dopo i momenti più difficili. Manca tremendamente a tutti noi una stretta di mano o un abbraccio, ma dobbiamo avere ancora pazienza e sperare che presto vedremo la luce in fondo al tunnel. Il calcio è vita ed un sano sport che fa star bene e vivere belle emozioni. Soprattutto in questo periodo che siamo tutti felicissimi per il trionfo della Nazionale di Mancini nell’Europeo dopo un emozionante match vinto ai rigori contro una forte e consistente Inghilterra. L’impresa azzurra, che non era affatto scontata, ha ridato forte entusiasmo a tutto il movimento del calcio dilettante e non. Dobbiamo prendere esempio da loro ed imparare che i sogni, con costanza e tenacia, sono tutti alla nostra portata”.
Ora la squadra lacustre del presidente Corrado Benati, con l’arrivo del nuovo mister Mario Marai, vuole aprire un nuovo ciclo. La società biancoverde del compianto e storico presidente Arnaldo Quarti compie quest’anno 18 anni di vita e spera di ritornare presto in Prima categoria da dove è retrocessa nell’ultimo campionato regolare. Il nuovo direttore sportivo Fabio Sandrini è già al lavoro per far sì che questo sogno si avveri. La prima pietra è già stata posata con l’arrivo di mister Mario Marai che arriva al posto di mister Luca Bozzini che era arrivato nella stagione 2019-20 sulla panchina biancoverde dopo che aveva brillantemente guidato il Lazise. Assieme a mister Marai arriva dall’Ausonia Sona United il figlio e centrocampista Alessandro, dal Castelnuovo rientra il portiere Rizzardi, dal Peschiera arriva il centrocampista Fasoli, mentre si sta cercando una punta di spessore. Nonostante le molte offerte ricevute il capitano Luca Pizzini resta alla guida della difesa biancoverde.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it