E’ innamorato del suo paese Vigasio, nel bene e nel male, Gianfranco Pozza, patron dell’Atletico Vigasio che milita nel girone D di Seconda categoria. Negli ultimi anni, i suoi ragazzi, sono sempre stati stabilmente nelle prime posizioni della classifica ed hanno mancato sempre per un soffio, o quasi, l’appuntamento con il salto di categoria. Prima della partenza della nuova stagione sportiva, come per magia, l’Atletico si rigenera sempre, mantenendo l’ossatura della stagione precedente e puntellandola con maestria grazie all’arrivo di nuovi giocatori utili alla causa biancazzurra. In campionato il Bevilacqua dopo 18 gare giocate domina tutti con i suoi 52 punti (17 vittorie ed un pareggio) e sta staccando tutti con grande autorità. Dietro ai grigio-rossi di mister Antonio Marini, a 43 punti, ci sono proprio i biancazzurri dell’Atletico Vigasio che non vogliono mollare la presa fino alla fine e sperano in un calo della capolista. Il capitano dell’Atletico Vigasio, uno dei due gemelli Tebaldi, il classe 1991 Stefano, ci dice: “Direi che il Bevilacqua di mister Marini può perdere solo lui la vittoria finale nel nostro girone. Il campionato è già suo. Mastica un gioco veloce e ficcante, specialmente in attacco. Le altre squadre, tra le quali anche la mia, devono stare al palo e sperare solo in un calo fisico e di risultati”.
Quindi dalle parole del capitano biancazzurro i giochi sembrerebbero già quasi chiusi, ma poi Tebaldi ha uno scatto di sano orgoglio e dice: “Se il Bevilacqua fa strada a se, noi dell’Atletico Vigasio, con l’Albaredo e il Giovane Santo Stefano, come minimo possiamo centrare i play-off. Siamo tre squadre che hanno le carte in regola per giocarci questo campionato da assolute protagoniste”. Domenica scorsa l’Atletico ha battuto al Comunale di Trevenzuolo una diretta rivale ai play off, proprio il Giovane Santo Stefano di mister Simone Lazzari. 2 a 1 per i ragazzi di mister Fabrizio Saccomani che sono stati capaci di ribaltare il risultato, dopo il vantaggio ospite del difensore Enrico De Marchi al 10° del primo tempo, grazie alla rete in chiusura di tempo di Aimuan Odaro e a quella dell’ex Cadidavid Manuel Malachini al 15° del secondo tempo che ha deciso la contesa. Domenica l’Atletico andrà a far visita al Bo.Ca. Junior, un match non certo facile. “Con i suoi 22 punti il Bo.Ca. Junior è al 9° posto in zona tranquilla. E’ una squadra che gioca un buon calcio e non lascia mai nulla di intentato per cercare di far sue le partite. Domenica contro di noi farà di tutto per prendersi i tre punti, come del resto anche noi, staremo a vedere”.
Intanto mercoledì prossimo 29 gennaio alle ore 20.30 i biancazzurri torneranno in campo per i quarti di finale del Trofeo Veneto di Seconda categoria ospitando a Trevenzuolo il Lazise di mister Gabriele Gelmetti, squadra che occupa attualmente il quinto posto nel girone A con 25 punti assieme al Sommacustoza. “Non conosco come giocano e le qualità dei nostri avversari che affronteremo mercoledì sera. Ma niente paura, giocheremo la gara come al solito senza timori, a testa alta ed in maniera spavalda andando in campo con la ferrea volontà di vincere la sfida e passare alle semifinali. Approfitto, attraverso il vostro sito, per invitare i nostri tifosi a venire ad incitarci, vi aspettiamo numerosi. A fine partita verrà servito a tutti i presenti un gustoso risotto”.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it