“Dopo i 2 anni passati alla guida della Juniores Elitè del Pescantina-Settimo (in carriera sono già 10 stagioni da mister nella sua Pescantina) ho accettato di buon grado la proposta dell’Academy Pescantina del presidente Nicolò Rebonato. Sono doppiamente felice perché mi ritroverò praticamente tutti ragazzi che ho già avuto modo di allenare in passato. Ringrazio la società per aver pensato a me in questo momento delicato per il calcio, e non solo, per il progetto Academy e per il gruppo stesso della squadra. Il mio primo obiettivo sarà quello di amalgamare i promettenti giovani del vivaio rossoblù con i giocatori più esperti. La mentalità giusta con cui si affronteranno allenamenti, e di conseguenza anche le partite, sarà l’aspetto fondamentale per affrontare al meglio un campionato difficile e pieno di insidie. Quest’anno festeggerò i 18 anni da quando ho iniziato a fare il tecnico. Un traguardo che ho voluto festeggiare allenando una squadra del mio paese”. Queste le prime dichiarazioni di Alberto Pizzini da nuovo tecnico dell’Academy Pescantina che milita nel campionato di Seconda categoria.
Il tecnico di Pescantina ho sostituito mister Mario Marai che era stata la prima scelta per il nuovo corso della seconda squadra del presidente Lucio Alfuso per il nuovo campionato 2021-22 ma che poi ha rassegnato le sue dimissioni. Nutrito il curriculum sportivo del tecnico Alberto Pizzini (figlio di Roberto detto “el Pizzinotto”), che è partito dalla Juniores del Pescantina per poi guidare le prime squadre della Carianese in Terza categoria, del Negrar e il PescantinaSettimo in Seconda categoria, poi il Caselle in Prima ed il Calmasino 2003 sempre in Prima categoria. Alberto è un allenatore di calcio con patentino Uefa B che gli permette di allenare in tutte le categorie dalla serie D in giù. “E’ oramai da un anno e mezzo che lottiamo contro il virus, ma ahimè la pandemia da Corona Virus non è ancora finita. Non dobbiamo mollare mai e stare attenti alla nostra salute e a quella degli altri usando la mascherina e quant’altro. Con la vittoria del campionato Europeo della nostra grandissima Italia allenata da mister Mancini, il nostro calcio ha ripreso quota e ha ridato fortissimo entusiasmo a tutto il movimento. Dobbiamo fare tesoro di questo e investire ancor di più sui nostri settori giovanili, soprattutto a livello dilettantistico. E’ la base di tutto il movimento, non dimentichiamolo mai!”
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it