domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Alberto Lunardi (Bo.Ca. Junior): “Il nostro obiettivo è la salvezza”

Ha ancora tanta energia da spendere, il Bo.Ca. Junior del presidente Alessandro Giusti. Continua a dare il massimo, in questo girone di ritorno del girone D di Seconda categoria per cercare di raggiungere la salvezza. Lassù in alto, il Bevilacqua di mister Antonio Marini sembra ormai irraggiungibile, visto che tiene un passo che lo proietta già quasi matematicamente nel prossimo torneo di Prima categoria. I grigio-rossi del presidente Marco Calonego dopo 21 gare hanno già messo in saccoccia ben 61 punti, con 20 vittorie ed un solo pareggio concesso alle squadre avversarie. Unica squadra mai sconfitta in campionato dall’Eccellenza alla Seconda categoria. Anche un’altra squadra molto vicina geograficamente, il Porto Legnago di mister Matteo Zancanella, non ha mai conosciuto l’onta della sconfitta nel girone B di Terza categoria, ma questo dopo 17 partite giocate. Tornando al Bo.Ca. Junior del presidente Alessandro Giusti, la matricola gialloblu di Bonaldo di Zimella guidata da mister Davide Pialli è nona in graduatoria con 26 punti, frutto di 7 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte, con 25 reti fatte e 27 subite.

Nel mercato invernale è arrivato dal Bovolone il centrale difensivo classe 1994 Alberto Lunardi, ex Isola Rizza, il quale vuol contribuire a far guadagnare alla sua squadra altre posizioni in classifica. La salvezza prima di tutto, poi si vedrà: “Quest’anno non ci sono scuse, questo è un gruppo che può sicuramente fare bene – sostiene il simpatico Lunardi -, e di questo ne sono convinto, altrimenti non sarei venuto qui. Vantiamo uno spogliatoio coeso e in campo mettiamo molta grinta. Stiamo dimostrando, da compagine neo promossa, di potere recitare onorevolmente il nostro ruolo anche in Seconda categoria. La voglia di fare benissimo è tanta, e noi non vogliamo certo stare alla finestra a guardare”.

Parlando della capolista Bevilacqua Alberto ci dice: “Onore alla squadra allenata da Antonio Marini, un mister vincente che negli ultimi non sbaglia un colpo, vedi l’ultima Promozione con il Sanguinetto Venera dalla Seconda alla Prima categoria di due stagioni fa, ed ora sta volando con il Bevilacqua, che con costanza e determinazione sembra ormai aver già vinto il nostro girone. Da parte nostra, non ci piace restare al palo, possiamo toglierci nuove soddisfazioni. L’obiettivo primario da toccare con mano, se non sbagliamo nelle prossime gare, e quello di conquistare punti importanti per la permanenza in categoria. La famiglia Giusti ed il bravo direttore Nicola Brutto se lo meritano alla grande”.

Domenica prossima Lunardi e soci andranno a far visita al Bonavigo allenato da mister Davide Peroni. Un brutto cliente che è stato capace domenica scorsa di uscire dal comunale di via San Giovanni Bosco a San Giovanni Lupatoto, campo del Raldon del diggì Daniele Lorenzetti, con una netta ed importante vittoria per 3 a 0 che ha messo al tappeto i malcapitati neroverdi locali di mister Michael De Santis. “Il Bonavigo di questi tempi – chiude Lunardi – è una brutta gatta da pelare ma è comunque dietro di noi con 4 punti in meno. E’ una squadra alla nostra portata e se scendiamo in campo ben temprati possiamo uscire indenni. Conto sullo spirito di corpo dei miei compagni per provare a batterli perchè uniti si fa sempre la forza!”

Il Bo.Ca. Junior del presidente Alessandro Giusti e del fratello e vice presidente Cristiano, oltre che con Lunardi, si è rafforzata a dicembre con l’arrivo del centrocampista classe 1997 Matteo Dal Cero dalla Pro Sambo e con l’attaccante classe 1999 Mattia Sciuscio giunto dal Chiampo, senza dimenticare il pieno recupero del bomber classe 1996 Jacopo Dall’Omo, già in gol 7 volte dal suo rientro dopo l’infortunio che lo aveva tenuto fuori nella prima parte di stagione. Dall’Omo era stato determinante per la promozione dei gialloblu di mister Giuseppe Sartori che l’anno scorso hanno stravinto il girone A vicentino di Terza categoria con un mese e mezzo di anticipo grazie anche alle sue 40 reti segnate in poco più di 20 gare giocate.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina