venerdì, 25 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Promozione girone A: il punto sulla 5^ giornata

All'Oppeano il "derby del Piganzo" contro l'Isolarizza-Roverchiara. Il Montorio tritura l'Audace e conferma la leadership a 10 punti con Albaronco e Lugagnano. Naufragano i "lupi bianco-rossi" a Badia Polesine, finalmente vittoria per l'Atletico Città di Cerea, a spese dei cavalponici.

Il primo “derby del Piganzo” della storia, quello tra l’IsolarizzaRoverchiara e l’Oppeano sorride ai bianco-rossi di mister Emanuele Pennacchioni. Partita molto combattuta, maschia come la definisce “Ibra” Afyf di rientro dall’ospedale di Borgo Roma dove gli sono stati suturati 7 punti ad un occhio per un innocente scontro col cugino Jusseph El Qoriqi, senz’altro il migliore degli isolani, vedi anche il palo pieno colto nel primo tempo (nella ripresa, un tiro-traversone effettuato da Andrea Isolani spolverava la base superiore della traversa). “Ibra” Afyf che è stato espulso per proteste quando era già uscito dal campo, e rosso anche al numero 2 Matteo Miron. Un derby, dunque, tra “cugini” – quello dei 4 atleti maghrebini in campo e tra di loro parenti – e un “campanile” seguito da una folla di appassionati e coraggiosi, visto il tempo proprio da lupi. Mattia Facci ha giocato col 4 sulla schiena, nel ruolo di regista arretratissimo, bello il diagonale esploso dal 2002 (12 dicembre) Luca Lucchini, nipote d’arte, per via dei buoni trascorsi legnaghesi del nonno.

All'”Erasmo Zamperlini” di Ronco all’Adige, l’Albaronco del filosofo Marco Burato fatica – 1 a 0 – ad avere ragione di un combattivo e molto in movimento Povegliano dell’omologo Lucio Beltrame. Manca la bocca di fuoco, la punta attualmente più in palla, il duemillenario Alberto Sacconi (caviglia gonfia come un melone del Rodigino), ma, la squadra grazie a una sempre impeccabile prestazione fornita da Nicolò Centomo ne attutisce la mancanza. Dalla panca, poi, Burato fa alzare e giocare tutta la gara un altro duemillenario, Simone Vanzetta, ex Caldiero alla pari di Sacconi, il quale salva capra e risultati nel finale di partita. Il tiro dei 3 punti lo scocca come un dardo il maestro di tennis di Buttapietra, “motorino” Riccardo Carpene, classe 1993. Davvero strabiliante questo Lugagnano del timoniere mozzecanese Nicola Santelli: la matricola giallo-blù va a fare la voce baritonale, 1 a 3, al “Remo Soave” di Nogara, in casa degli “ussari del Tartaro” del preparato ed appassionato mister-diesse-dirigente Walter Bampa: il quale, ahilui!, deve accontentarsi del rigore trasformato dal geometra mantovano Alex Serraino, classe ’93, ex Castellucchio di Mantova. “El Luga” inizia di gran carriera la gara, passando già dopo 120 secondi con l'”ever-green” Davide Bertoletti, imitato poco dopo dal 1993 Stefano Morandini e al 92mo direttamente dal dischetto dal 1994 Michele Perozzi.

Primi tre punti, della serie “era ora!”, per l’Atletico Città di Cerea di mister Claudio Berlini e del nuovo diesse – con ancora incarico di vice-allenatore – Giacomo “Brun” Cordioli, classe 1988 (più giovane diesse del Veronese). La vittima è di quelle illustri, se si pensa all’ambiziosa Aurora Veronella di mister Alessandro Sgrigna, orfana ieri della punta – squalificata – Stefano Coraini -, il quale avrebbe potuto giocare da ex. Al ceretano Manuel Facchini (24-7-2002) replicava il cavalponico Vujcic, poi, il gol all’incontrario del sangregoriano Baldinazzo – che si faceva perdonare con un gol ortodosso, regolare -, quindi, il vantaggio definitivo da parte di Marvin “Hagler” Favalli …Fa-Vialli. Squadrone che può sicuramente dire la sua è il Mozzecane di mister Andrea “Celentano” Matteoni, ieri al “Nereo Faccioli” non più in là dell’1 a 1 contro un Castelnuovo di mister Andrea Danese, che ha subito cancellato l’assordante quaterna della domenica prima patita per mano dell’IsolarizzaRoverchiara. Addirittura in vantaggio, i “nero-verdi del basso Garda”, grazie al 1993 Roberto Turrini, ma acciuffati col laccio del Far West, ad una decina di minuti al termine, dall’impeccabile rigorista Cesar Pereira.

Il Montorio di mister Stefano Bel-Paese tritura, 4 a 0, l’avversaria del miglior gioco; che non sempre significa vittoria certa. Parliamo dell’Audace di mister Matteo Biroli, superata da un avversario che non avrebbe dovuto – per meriti e per qualche ragione – ripetere la Promozione. Ci riferiamo al Montorio dei realizzatori Michele Zocca (1999), di Stavarachi, del bomber 1991 Michele Vesentini e Benetton, la grande firma del gol. Al “Fratelli Martiri di Villamarzana”, il Badia Polesine di mister Thomas Bonfante rifila tre sberle sul volto del San Giovanni Lupatoto del mister-colonnello di Perzacco di Zevio, Alberto Baù: al bersaglio, per i nerazzurri rodigini, il difensore 1993 Enrico Travaglini (cognome che ricorda tanto il Renzo Tramaglini manzoniano), il 2000 Giovanni Fantìn e il centravanti 1991 Antonio Cardone. Al “Comunale” di via Sant’Elisabetta, 1 a 1 tra il Team S.Lucia Golosine di mister Andrea Scardoni e la Pol. Virtus B.V. del collega Andrea Annechini: entrambe le reti maturano nella ripresa, con battistrada “Pinturicchio” Luca Avesani (1987) e chiudi pista “trottolino” Pietro “Borja” Forgia, classe 1999, studente di Statistica presso l’Ateneo patavino. Torna a giocare anche l’A. C. Cadidavid di mister Fabrizio Sona, ma per i tre punti l’appuntamento è rimandato a domenica prossima. Infatti, l’ospite è dei più rispettati, visto che si chiama Cologna Veneta, mister Salvatore Di Paola. In vantaggio grazie a bomber Gasparetto, i “giallo-blu” ospiti trovano l’amaro nel mandorlato per essere stati raggiunti al 93mo da una “sportellata” inferta da Portillo…

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina