sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

L’Atletico città di Cerea 2020-21 promette da emozioni da…Pelaloca

Si è presentata ieri sera, al campo sportivo “Pelaloca” di Cerea, la prima squadra 2020-2021 dell’Atletico Città di Cerea del nuovo presidente, l’imprenditore metalmeccanico Carlo Fadini. Nuovo anche il mister dei granata di Promozione, è il dr Claudio Berlini, di professione notaio, ma con tanta esperienza di allenatore di compagini giovanili e vice presidente dei biancazzurri di mister Andrea Orecchia, quando questi operava in serie D con i “biancazzurri del Bussé”, allenatore che ho stimato e con il quale ho avuto tante volte modo di confrontarmi.

“Abbiamo la necessità” ha ricordato al centro del campo il massimo dirigente granata Carlo Fadini, di fronte alla Prima squadra, la quale ha sfidato stasera la nostra compagine Juniores Regionale “di affrontare un campionato particolare e cercare di garantire tutte le misure di sicurezza per garantire a noi dirigenti, a voi atleti ed al pubblico la massima sicurezza sanitaria. Il nostro vanto è che tanti giovani del nostro vivaio – cui ci ho sempre tenuto in maniera particolare – militino ora in Prima squadra, conseguenza di una politica che la dirigenza granata sta incoraggiando da alcuni anni a questa parte. Giovani, ai quali abbiamo affiancato giocatori di esperienza, con il compito di fare da chioccia per la loro crescita graduale”. Per la Figc, ha presenziato il vice-presidente del C.R.V. Mario Furlan, di origini padovane, ma ceretano oramai di adozione: “Il primo grande successo dell’Atletico Città di Cerea è vedere che i Giovanissimi, gli Allievi e gli Juniores parteciperanno tutte e tre ai Tornei regionali. Per quanto riguarda la Prima squadra, so che avete allestito una buona squadra, la quale combatterà in un girone “A” di Promozione non certo facile, formato da contendenti importanti”.

Per la locale Amministrazione, ha preso la parola l’Assessore allo Sport Enrico Zandonà, il quale ha portato i saluti del primo cittadino Marco Franzoni, figlio di Doriano, dirigente ceretano ed ex presidente dell’Atletico San Vito: “Essere, stasera, qui significa un po’ essere tornati alla normalità, anche se non siamo ancora fuori dal tunnel. E’ l’anno dei cambiamenti sia al vertice della società sia in panchina. Io sono convinto che un club è importante se ha alle spalle un vivaio florido e di grande valore”. Infine, ha parlato il dirigente ed imprenditore, il sempre simpatico Diego Piva, il quale ha ricordato di essere stato presidente nel 1978 ed ha speso parole di elogio e di responsabilità per i tanti giovani granata: “Voi siete il presente e il futuro della società, oltre che il suo orgoglio. Se ci metterete cuore ed anima, ogni soddisfazione ed ogni risultato non sarà proibito. Agli Juniores Regionali chiedo di seguire ovunque la Prima squadra e di sostenerli con il vostro caloroso tifo!”.

Con il diesse, l’asparettano e carrozziere Gianni Vicentini, facciamo il punto sul mercato condotto quest’estate dal “Piccolo Toro”: “Sono arrivati, dal Legnago il terzino sinistro Filippo Murari, classe 2002 ex giovanili dell Chievo, poi Daniele Galassi, punta classe 1989 in rete ben 46 volte negli ultimi 3 anni con le maglie di Bassa Padovana, Vis Lendinara e Bevilacqua, per rafforzare il centrocampo è arrivato Mattia Pauletto, giocatore cresciuto nelle giovanili dell’Hellas Verona, ex Legnago, Caldiero e l’anno scorso al Pescantina Settimo promosso in Eccellenza. Dall’Unione Altavilla arriva Andrea Bresaola, classe 1997 e mezz’ala di esperienza cresciuto nelle giovanili del Team S.Lucia debuttando poi con i biancoblu in Eccellenza e passando in seguito per tre 3 anni alla Seraticense, mentre dal nostro settore giovanile promossi in Prima Squadra Simone Zantedeschi (2002) e il classe 2003 Nicolò Borasca. Abbiamo cercato di costruire un gruppo in grado di arrivare ai play off, anche se nella lotta per il podio vedo favorite il Montorio, il Team S.Lucia Golosine, l’Albaronco e il Cologna Veneta. Ma, anche il San Giovanni Lupatoto ha organizzato un buon collettivo. Ecco, in questo novero di squadre, metterei anche il mio Atletico Città di Cerea”.

Molti i giovani facenti parte del collettivo granata: “Sono fiducioso nell’anno in più di esperienza maturato nel campionato di Promozione che quest’anno si faranno i nostri interessantissimi giovani. Ai quali gli esperti Galassi, Tieni, Calvetti, Pauletto e soci, dovranno fungere da maestri. L’allenatore Claudio Berlini ha l’entusiasmo di un ragazzino, è molto preparato e ha tanta voglia di fare bene. Vanta trascorsi come mister al Legnago Salus con diversi anni passati ad allevare ed allenare generazione di ragazzi”. Poi, la serata si è conclusa degustando l’ottima pizza cucinata da “Il Chiostro”, sempre a Cerea, in una serata fresca e piacevole. Ringraziamo la social manager granata Laura Bissoli per le belle foto della serata.

LA “ROSA” 2020-21 DELL’ATLETICO CITTA’ DI CEREA:
PORTIERI: Rossignoli Alessandro (2001) e Michele Pozzani (1980).
DIFENSORI: Boscaro Andrea (1996), Zantedeschi Simone (2002), Tieni Eugenio (1985), Ghisi Matteo (1994), Borìn Lorenzo (1999), Zocco Paolo (2000). Crema Saverio (1999), Murari Filippo (2002).
CENTROCAMPISTI: Calvetti Carlo Alberto (1994), Bresaola Andrea (1997), Pauletto Mattia (1991), Facchini Manuel (2002), Tauriri Karim (2000), Borasca Nicolò (2003), Vicentini Mattia (1994).
ATTACCANTI: Marchesini Tommaso (2001), Berviglieri Filippo (2003), Galassi Daniele (1989), Favalli Marvin (1986), Morello Alberto (2002), Boscaro Alessandro (1996).
STAFF TECNICO 2020-21 DELL’ATLETICO CITTA’ DI CEREA:
Allenatore Berlini Claudio
Vice-allenatore Giacomo “Brun” Cordioli
Preparatore dei portieri Matteo Gianello
Team manager Carlo Clementi
Massaggiatore William Serafini.
LA “FORMAZIONE” DEGLI JUNIORES REGIONALI SCHIERATA IN AMICHEVOLE:
Lovato Edoardo (2004), Silvestroni Edoardo (2002), Pambianchi Nicolas (2003), Zecchetto Carlo Alberto (2003), Cappellaro Nicholas (2002), Ferrarese Alessandro (2003), Fabbri Federico (2003), Abbary Mounir (2002), Fortìn Matteo (2002), Zerlotìn Tommaso (2003), Claudi Lorenzo (2003). N.12: Morandi Matteo (2002), 13 Nerlìn Domenico (2003), 14 Zantedeschi Davide (2002), 15 Limoni Pietro (2002), 16 Malvezzi Stefano (2003), 17 Zancanella Riccardo (2004), 18 Bigardi Dennis (2002), 19 Fusari Filippo (2003), 20 Nerlin Filippo (2003).
Allenatore Fabio Giammarino, dirigente accompagnatore Alberghini Mauro, massaggiatore Lanfredini Massimiliano.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina