lunedì, 3 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Il presidente Matteo Saorin è senza peli sulla lingua: “La Polisportiva Virtus punta all’Eccellenza!”

Nel giardino del ristorante Pizzeria “Ranch Rocce Rosse”, a Ponte Florio, si è presentata stanotte la Pol. Virtus Borgo Venezia del nuovo mister Andrea Annechini. 38 anni, da 3 anni nella Galassia giovanile virtussina, una vita trascorsa a far crescere i giovani talenti dell’Alba Borgo Roma, Annechini jr ha ricevuto dalla Polisportiva rosso e blu l’input di valorizzare i tanti talenti che il popoloso rione annovera ogni anno. “Sarà una gran bella esperienza” esordisce Andrea “è la mia prima volta come mister in categoria, ma mi avvalgo di uno staff tecnico di tutto rispetto: mi riferisco ai miei collaboratori Nicolò De Paoli, ad Antonio “Nino” Russo, all’allenatore dei portieri Andrea Perolo, al preparatore atletico Adolfo Calabretta, al massaggiatore Ermanno Corradini e al team manager Daniele Poletto, ex “bandiera” polivirtussina. La società mi ha chiesto di fare bene e di valorizzare i giovani del vivaio rosso e blu e io darò il massimo per riuscirci”.

Il padre Mauro, diesse al secondo mandato, non sarà per il figlio Andrea né un’ombra, né un peso: “Per me è come avere un altro diesse, non cambia assolutamente nulla. Papà – dimagrito di ben 10 kg – è uomo di sport, entrambi abbiamo guadagnato esperienza sul campo, chi per un verso, chi per un altro. Quest’anno lavorerò con un gruppo riconfermato nella misura del 70% e con giovani sicuramente molto interessanti. Ringrazio la società per la grande opportunità che mi ha dato. Il nostro più clamoroso acquisto? Il team manager Daniele Poletto”. Per entrambi, la papabile al titolo è il Montorio calcio: “Ha costruito una squadra per l’Eccellenza, sempre che non ottenga il ripescaggio dell’ultima ora. Una bella sorpresa potrebbe essere la matricola A.C. Cadidavid di un mister che ha vinto davvero molto come Fabrizio Sona. Ma, occhio anche alla neo-retrocessa Team S.Lucia Golosine: ha mantenuto lo stesso telaio della passata stagione!”

L’uomo dell’estate e del mercato 2020 è, per Andrea Annechini, Michele Visentini: “E’ l’acquisto-bomba operato dal Montorio ed è giocatore di altre categorie!”. Anfitrione della serata il mitico Adriano “Zuppa” Zuppini, definito dal presidente del C.R.V. Figc-Lnd Bepi Ruzza un uomo da tenere in grossa considerazione ai vertici della Figc regionale per la sua lunga e maturata esperienza nei dilettanti. “Sarà un anno ricco di soddisfazioni” ha proclamato Zuppini quello post-Covid-19. “Dobbiamo tutti crederci e cercare di venirne fuori!” Il presidente e gestore del locale di Ponte Florio, Matteo Saorìn, senza tanti giri di parole ha deliberato l’obiettivo della Polisportiva: “Sarà un anno sicuramente difficile per via del Covid-19. Formulo ai miei ragazzi un sincero in bocca al lupo e dico che noi puntiamo all’Eccellenza!”

Tra le autorità presenti, ha preso la parola l’Assessore allo Sport del Comune di Verona Pippo Rando, ex punta di San Marco Borgo Milano, Lloyd Adriatico (di Goretti) ed A.C. San Zeno Vr, prima di intraprendere, giovanissimo (16enne) la carriera di arbitro: “Viviamo un momento di particolare attenzione sanitaria e le responsabilità di tutti i presidenti non sono di poco conto. Occorre osservare i protocolli sanitari e invito la Pol. Virtus a tenere alto il gonfalone della veronesità in un girone di Promozione che registrerà la presenza anche di qualche concorrente vicentina”. Per la Federazione, ha parlato il presidente del C.R.V. Figc-Lnd Bepi Ruzza: “Il protocollo redatto il 7 agosto è molto tosto, ma rispecchia il momento di emergenza non ancora passato. Certo, non sarà più come prima, e noi come Comitato regionale stiamo preparando una nostra relazione da presentare al dottor Gravina come Area Nord, in modo da rendere più elastico il nostro modo di affrontare il protocollo”.

“Il problema più grande” ha proseguito Ruzza “sarà quello che deriverà dagli impianti sportivi che prevedono due soli spogliatoi: finché la stagione è mite, si possono affrontare le docce a distanza, ma figuriamoci in inverno! Poi, altro problema è quello delle panchine distanziate: pensiamo a quando imperverserà il maltempo! I nostri giovani, i più dinamici, sono quelli che hanno sofferto più di tutti il lock down. Ebbene, quand’eravamo giovani noi, ai nostri ragazzi si chiedeva di andare in guerra per salvare in Italia, a voi ragazzi si sta chiedendo dall’alto e dal Ministero della Salute di stare chiusi in casa, magari sdraiati sul divano”. Ed ancora Ruzza: “Domani – oggi per chi legge – probabilmente dovrebbero uscire i gironi a 18 squadre, richiesta fatta dai club. Sarà una cavalcata senza interruzioni, dove in Eccellenza è prevista la Coppa, in quanto alla regina sarà concesso di poter accedere agli spareggi per salire in serie D. I calendari sono pressanti, quindi, niente Coppe dalla Promozione in giù. Mi auguro che ogni Amministrazione territoriale venga in aiuto alle nostre società nelle operazioni di sanificazione anti contagio Covid-19”.

“Conosco la Virtus da anni” ha dichiarato il vice-presidente del C.R.V. Figc-Lnd, il ceretano Mario Furlan “ed è senza dubbio uno dei più forti settori giovanili del Veronese. Grazie per quello che esprimete non solo a livello agonistico, ma anche a livello sociale. Il vostro impegno, la vostra continuità nell’operare dà a noi della Federazione la carica per continuare ad andare avanti e a credere in quello che facciamo”. “Chiedo a voi della Galassia Virtus” ha chiosato la Segretaria della Delegazione Figc di Verona Ilaria Bazzerla (presente anche Nicolò Martini, 33enne dipendente LND della Delegazione scaligera) “di far valere i grandi valori che lo Sport da sempre ha sposato”. Quella che andremo a vivere, con tutti i ma e tutti i se, sarà quella del centenario di calcio virtussino. Miglior occasione per bagnarla con una prova da incorniciare si sta offrendo a mister Andrea Annechini & discepoli.

QUESTA LA “ROSA” 2020-21 DELLA POL. VIRTUS:
PORTIERI: Ceriani Filippo (2000) e Squaranti Mattia (2000).
DIFENSORI: prof. in Lettere Dassié Simone (95), Veronese Edoardo (89), Adamo Davide (98), Eller Enrico (92), Castelli Marco (97), Sbampato “Giosuè Carducci” Davide dalla Pellegrina di Isola della Scala (96)
CENTROCAMPISTI: Callino Enrico (93), Leoni Andrea (97), Michele Tebaldi prof. in Scienze Motorie (91), Zamboni Tommaso (2002), Barion Filippo (2002), Joketic Nicola (97).
ATTACCANTI: Abedi “l’infermiere” “Mama Africa” (99), Armani Simone “scienziato della locomozione” (cavallo di ritorno, 1997), Gaspari Mattia (2002), “trottolino” Paolo Forgia, lo “statistico” (99), Pellegrini Matteo (98), Brizi Yuri (2001), Vesentini Andrea (99).
STAFF TECNICO 2020-21 DELLA POL. VIRTUS:
Allenatore Annechini Andrea
Vice-allenatori Antonio “Nino” Russo e Nicolò De Paolis
Allenatore dei Portieri Andrea Perolo
Preparatore Atletico Calabretta Adolfo
Massaggiatore Corradini Ermanno
Dirigente accompagnatore Vetrone Orazio
Team Manager Poletto Daniele

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina