Un trittico fantastico al comando del girone “A” di Prima categoria, a quota 10 punti la matricola Peschiera con Olimpica Dossobuono e Casteldazzano, con i “castellani” bianco-rossi aizzati da Francesco Marafioti, che s’impongono nell’insidiosa trasferta di Caprino per 1 a 2, con reti dell’ex Pizzoletta e Quaderni Marco Sersa e di Leonardo Mori, classe 2002 giunto dalla Juniores del Villafranca. Poco conta, alla fine, l’assolo emesso dal dischetto da bomber “Ciro Immobile” Mario Di Cristo, classe 1993. Montebaldina, team guidato da Marzio Menegotti, ora penultimo a quota 2 punti, il doppio credito vantato rispetto alla ripescata Alpo Club ’98 di mister Stefano Ferro, ieri tartassata, 4 a 0, al “Manuel Fiorito” in borgo Milano dal PGS Concordia di mister Doriano “Ghepardo” Pigatto. Per i bianco-viola, in rete ancora una volta lo scatenato Matteo Lui, il 2000 Fabio Nicolis, l’ing. Francesco Paiusco, ex crozzino ed ex aretino, infine, …”Alfa” Romeo Giordano.
Primo successo stagionale per la Polisportiva Quaderni di mister Lucio Marconi, a lungo alla Gabetti Valeggio come mister e diesse, ma anche ex A.C. San Zeno Vr, Juventina e Dossobuono: a Pastrengo, 2 a 3 per i “nero-verdi della Postumia”, i quali salutano la vittoria proprio come una manna caduta dal cielo! Il successo è a domicilio, all’ombra degli storici, epici forti austroungarici di Pastrengo: doppia di Clavjo Hernandez ed assolo di Simone Maffesanti; i soliti Davide De Carli ed Alberto Ronconi, invece, per i “carabinieri con gli scarpini a cavallo” catechizzati da mister Paolo Brentegani. Successo esterno anche per la matricola Peschiera dello skipper Luca Righetti: 0 a 1 a Fumane, in casa del Valpolicella di mister Manuel Bonazzi: fa la differenza l’ex Pgs Concordia B.M., Francesco Righetti, classe 1992. Rosso comminato al 1999 Alessio Salata del Valpolicella.
Al “Paolo Maggiore” è andato in scena il “derby del Valpolicella Classico”, ovvero quello tra il Pedemonte di mister “Zaccheroni” Antonio Ferronato e l’Arbizzano di mister Zancarli. La bilancia ha pesato alla fine a favore dei giallo-blù ospiti del diesse Stefano Terracciano, visto che Mattia Gandolfi non si lasciava sfuggire la ghiotta occasione di trasformare dagli undici metri il penalty decisivo. Vittoria a domicilio anche per la Pol. Caselle di mister Gabriele Gelmetti: 0 a 1 in Valpantena, in casa del Real GrezzanaLugo del preparato e scrupoloso mister, il rag. Luca Tosi. Match-winner casellino è il 1992, ex quadernese ed ex poveglianese, Marco…io ti faccio…Secchi anche dal dischetto. Tra le due convalescenti di questo primissimo scorcio di stagione, il San Peretto di mister Franco Tommasi e l’Atletico Vigasio del collega Fabrizio Saccomani, pari e patta é: 1 a 1, botta di Francesco Pietropoli e replica di Simone Garofolo, classe 1994, ex raldonate.
Al “Luigi Ceresa” di Dossobuono, altro capitombolo inatteso per l’Alba Borgo Roma di mister Devis Padovani, la quale deve ancora luccicare nella sua forte fonte luminosa. Vincono i giallo-rossi olimpici guidati dal mister-sindacalista della Uil Giuseppe “Mazzini” Bozzini, con reti di…”Amaro” Giuliani (Alessandro classe 1995) e al 93mo con canestro di Matteo Bertucco, ragazzo classe 2001. Tutto questo, in rimonta dopo il gol inizialmente realizzato dal giallo-rosso rionale Roberto Savi. Espulso il serbo in forza ai rionali del presidente Fabio Venturi, Caslav Jovic. Un monumento dovrebbero erigere a Malcesine al bomber in carne ed ossa e davvero decisivo sotto rete, Andrea Luciano, classe 1991: sul sintetico di Cassone, nel 3 a 2 con cui gli alto-gardesani piegano l’Olimpia Ponte Crencano brilla la sua doppietta, anche su rigore. Luccica anche Lucenti…per i “giallo-blu del ponte” guidati da mister Giordano Rossi, oltre all’infallibile rigorista Pietro “Sheva” Bellè; ma, il malcesinese, con un accordato …”Gino”…Paoli, intonando un “Senza fine”, annuncia che le risorse di questo Malcesine sono davvero sorprendente: 6 punti in 360 minuti giocati.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it