giovedì, 13 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Prima categoria girone A: il punto sulla 16^ giornata

Cadidavid e Lugagnano salgono in vetta a +1 sull'Alba Borgo Roma e Pedemonte, entrambe sgambettate in trasferta. Il Quaderni scarabocchia la sua terza vittoria a spese sul Malcesine, vittoria sanzenate a Caprino, rialza fieramente il capo il Real GrezzanaLugo.

Nel girone “A” di Prima categoria, terremoto nell’alta classifica: l’epicentro del sisma sta nelle scivolate capitate al Pedemonte di mister “Zaccheroni” Antonio Ferronato e all’Alba Borgo Roma dell’omologo Devis Padovani. “El Pede” cade, 3 a 2, al “Guglielmi” di Lugagnano, nel big match, contro i gialloblu di mister Nicola Santelli, con cui si è aperto nel raggruppamento il nuovo anno 2020: la doppietta dell’umile, silenzioso bomber bianco-rosso Nicola Vicentini (1994) non riesce ad arginare il ciclone lugagnanese provocato dalla splendida doppietta dell””ever-green” Davide Bertoletti (1982) e dall’acuto pavarottiano emesso dal 1991 Nicola Vantini. In contemporanea, si assiste allo scivolone, sul sintetico di Lugo, della molto quotata Alba Borgo Roma, sbranata con il medesimo verdetto di 3 a 2 dai “lupi” lughesi, sguinzagliati da mister Luca Tosi (ai giallo-rossi borgo-romani Gianmarco Ravelli e Caslav Jovic hanno risposto i più ficcanti morsi dei valpantenati Matteo Mezzetto -1992 -, del difensore 1996 Stefano Bianconi e del coetaneo centrocampista Marco Dal Corso).

L’A.C. Cadidavid bagna il 2020 brindando al suo successo numero 9: 3 a 1 rifilato alla Pol. Caselle del mister-sindacalista Uil Giuseppe Bozzini, in rete su rigore trasformato dal 1997 “Giorgio” Marco Bassani. Ma, i bianco e blu del “sempiterno” diesse Adelino Biondani trafiggono la rete giallo e blu casellina con “Raul” Riccardo Gardini (1999), con l’ex di turno Michele Adami e con il lupatotino Nicola Avesani (1991). Successo, 2 a 3, a domicilio dell’A.C. San Zeno Vr del biblico trainer Mosè Strazieri a Caprino; dove la doppia del “leone del Mahgreb”, al secolo Mohammed Rkaiba (salito ora a 15 bersagli personali!), non basta per tacitare le armi sanzenate, sguanite con forza e con mira da Matteo Lucenti, da Armin Mezildzic (1994) e da Matteo Lui, classe 1993. Per la forte punta gialloblu marocchina, domenica prossima all'”Alberto Tosoni” di Caselle sarà riservato un posto in tribuna per aver ricevuto il rosso: gli farà compagnia il costermanese suo mister Luca Mancini.

A Fumane, il “derby del recioto”, quello tra il Valpolicella del coach Andrea Crema e le “giubbe rosso-nere” del collega Franco Tommasi, termina senza vincitori nè vinti. Massimiliano Quintarelli, classe 1998, ha ripreso i guantoni di titolare e lo si è visto, negando il gol a tu per tu all’ex F.C. Valgatara, il classe 1995 Mattia Lavarini, poi, espulso per doppio giallo. Penultimo a 14 punti l’Arbizzano di mister Ruggero Napoleone, semi-stoppato al “Pace”, sull’1 a 1, dall’Olimpica Dossobuono di mister “Trap” Matteo Menghetti. Giallo-rossi dossobuonesi in momentaneo ed iniziale vantaggio grazie al preciso rigorista “Lollo” Lorenzo Baraldi, ma, poi, raggiunti dal giallo-blu valpolicellese Grimaldi, Ferdinando, avanti, datato 1999.

A pari dell’Arbizzano e a sovrastare di due punti (il rapporto è di 14 a 12) la Pol. Caselle, ora “fanalino di coda” del girone “A” di Prima categoria, la Pol. Quaderni del mister e bancario Nicola Chieppe, ieri vittoriosa in Postumia per 2 a 1 a spese della matricola Malcesine di mister Marco Martini. …”Apriti”…Cieno: e i “nero-verdi” della presidentessa Sara “Ferguson” Olivieri hanno ragione, grazie alla doppia fatta crepitare dal duemillenario centrocampista ex Villafranca, Alessandro Cieno, dei bianco-granata alto-garedsani, in rete della magra consolazione col pugliese Andrea Luciano, classe 1991. Al “Meneghello”, in Zai, Verona Sud, 1 a 1 tra l’U.S. Croz Zai di mister “Ghepardo” Doriano Pigatto e il PGS Concordia B.M. di mister Ivo Castellani: tutto si materializza nella ripresa. Batte forte il bianco-viola difensore 1998 Lorenzo Gagliardi, risponde con la stessa intensità Il “Conte de la Mambrotta” e delle tigelle, Francesco Pellegrini, classe 1992. PGS Concordia B.M. e Malcesine a braccetto quint’ultimi, a quota 19 freccette, una in meno del Valpolicella del presidentissimo Fernando Boscaini.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina