sabato, 8 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

La rinnovata Olimpica Dossobuono di mister Giuseppe Bozzini è pronta a fare scintille

Nuovo anche il presidente giallorosso, è Lucio Feder che riprende il testimone da Rinaldo Campostrini

Salutato l’allenatore della prima squadra Matteo Meneghetti che ha concluso il suo ciclo durato tre anni all’Olimpica Dossobuono, la società giallorossa che quest’anno compie 60 anni di vita ha voltato pagina ed ora si ripresenta alla nuova stagione 2020-2021 con diverse novità. Cambia innanzitutto il presidente della società giallorossa con sede in via della Maddalena a Dossobuono, ad una manciata di chilometri da Villafranca. Concluso il suo mandato Rinaldo Campostrini, che lascia la massima poltrona ma che resta comunque nel direttivo, al suo posto ritorna, visto che era già stato presidente proprio prima dell’avvento di Campostrini, Lucio Feder, che inizia così un nuovo percorso calcistico e ci dice: “Ringrazio l’amico Rinaldo Campostrini per l’ottimo lavoro svolto in questi anni come massimo dirigente della nostra società. Ora tocca a me prendere il testimone e ripercorrere nuove strade all’insegna della laboriosità e forte entusiasmo. Ci aspetta un forte cambiamento. Il Covid-19 ha cercato di interrompere i nostri obiettivi di vita e di sport ma noi qui a Dossobuono non ci siamo mai arresi ed anzi vogliamo ripartire, Corona virus permettendo, più forti che prima!”

Obiettivo unanime relativo alla politica dei giovani, come conferma il nuovo presidente giallorosso: “Disponiamo di un settore giovanile in crescita, grazie a giovani interessanti che sono molto attaccati alla nostra maglia e che sono guidati da tecnici preparati e che hanno tanta voglia di far bene. Sui nostri giovani puntiamo per continuare a fare calcio. Un esempio è il grande lavoro fatto da mister Simone Ronconi che ha vinto il campionato Allievi Regionali con una brigata di ragazzi meravigliosi. Ora la squadra Allievi approda quest’anno all’ambita vetrina del campionato Elite. Anche per la prossima stagione, abbiamo inserito diversi giovani in prima squadra provenienti dal settore giovanile giallorosso. Sempre in ambito di prima squadra abbiamo deciso, io e il direttivo societario, di ringiovanire la squadra grazie all’innesto di giocatori ambiziosi come lo siamo noi. Vogliamo provare a fare un campionato puntando a fare bene e cercando, se è possibile, il salto di categoria giocando con tanta umiltà ma con grande temperamento”.

Nuovo il mister, si fa per dire, visto che Giuseppe Bozzini al Dossobuono ha scritto una pagina di storia giallorossa, portando qualche anno fa la squadra dalla Seconda categoria fino in Promozione. Ora Bozzini ritorna alla guida della prima squadra carimo e molto motivato: “Colgo l’occasione – dice Feder -, attraverso la vostra testata, per ringraziare mister Meneghetti che ha deciso in comune accordo con la società, di intraprendere nuove strade per andare ad allenare in una nuova squadra. Ha fatto qui da noi un positivo lavoro sfiorando la promozione. Ora vogliamo mettere la freccia con l’arrivo di mister Giuseppe Bozzini e con il nuovo vice allenatore Fabio Magalini e il preparatore dei portieri Giovanni Avesani. Uno staff tecnico importante che spero possa farci fare quel salto di qualità che abbiamo preventivato. Ci aspetta un nuovo campionato di Prima categoria dove con un gruppo giovane, ma di buona caratura, vogliamo provare a fare la differenza. Io sono molto fiducioso e guardo avanti con positività al nuovo torneo 2020-2021”.

Ma veniamo ora alle campagna acquisti-cessioni dell’Olimpica Dossobuono di mister Beppe Bozzini portata avanti dal grande lavoro degli uomini di mercato della società giallorossa, Simone Valle, il nuovo responsabile tecnico Saverio Barini, Sirio Biroli, Tiziano Carlesso e il diesse Carlo Fantoni: hanno cambiato aria, trasferendosi tutti all’Arbizzano, i giocatori Alessandro Carminati, Lorenzo Baraldi, Stefano Bonato e Michele Peroni. Il portiere Andrea Donatoni è stato lasciato libero, così come Matteo Cereda. Giacomo Locatelli ha lasciato i giallorosssi come pure la punta Dritan Gordi che è passato al Mozzecane e il portiere Mauro Tedesco passato in forza al Pozzo. Sono arrivati in giallorosso Albertini Filippo, portiere di grande avvenire ex Concordia e già fa tre stagioni in prima squadra, Braioni Alberto, portiere fidato dal grande carattere che torna a vestire la maglia giallorossa, Karim Twil, forte seconda punta classe 1995 ex Croz Zai che può giocare anche in mezzo al campo, Bertucco Matteo, giovane di prospettiva classe 2001, Milanese Maycol, forte difensore scuola Villafranca dotato di grande tecnica e velocità, Cieno Alessandro, centrocampista tutto fare campione con gli Juniores a Villafranca, Olioso Samuele, forte attaccante esterno con strapotere fisico proveniente dal Caselle dove aveva vinto il campionato due anni fa assieme assieme a mister Bozzini, Bassani Marco, centrocampista mancino dal piede vellutato pure lui ex Caselle, Milella Alfredo, attaccante scuola Virtus dotato di grande tecnica e in grado di fraseggiare molto con la squadra.

“Manca ancora qualche tassello – chiude Feder -, ma siamo convinti che con questi arrivi di qualità, aggiunti ai giocatori riconfermati, faremo bene. Confermati che sono Caldana Filippo, la bandiera è uno dei difensori più forti della categoria, Giuliani Alessandro, la Gazzella più veloce del Dossobuono, Daniele Varalta, difensore mancino classe ’92, ragazzo a cui piace mettersi sempre in gioco, Pigatto Federico, centrocampista molto intelligente e con margini di crescita elevati, Faccioli Tommaso, altra storica bandiera dell’Olimpica, piccolo ma col carattere di una Tigre, Bortolazzi Michele, che è il giocatore più elegante e tecnico della nostra rosa, Pascarella Bruno, altra bandiera giallorossa, classico giocatore offensivo rapido e dal baricentro basso, già presente in prima squadra da 4 anni e pronto per migliorare le sue statistiche quest’anno, Vitolo Alessandro, torello del 2001 che è pronto a fare il salto di qualità, Acraft Ash, seconda punta dotato di tecnica, velocità e in grado di difendere palla come un veterano, Burgos Andres, difensore dalle grandi capacità fisiche. Il nostro orgoglio e che molti di questi riconfermati sono Scuola Olimpica Dossobuono. Ci manca ancora qualche tassello ma siamo convinti di avere una rosa di prim’ordine in grado di ben figurare nella prossima stagione che spero sia ricca di successi e di soddisfazioni”.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina