Tutto pronto a San Bonifacio per la prossima stagione che vedrà al via la nuova società, la Pro Sambonifacese 1921, nata dalla fusione della Pro San Bonifacio e la Sambonifacese, accordo voluto fortemente dai due massimi dirigenti, Claudio Fattori (Pro San Bonifacio) e Alberto Castagnaro (Sambonifacese), che ha giorni designeranno il nuovo direttivo rossoblu per la stagione 2020-2021. Grande soddisfazione a San Bonifacio per l’unione, che ha avuto l’importante e fattivo appoggio dell’amministrazione comunale e del Sindaco di San Bonifacio Giampaolo Provoli, che gioverà molto alla crescita dei giovani talenti del luogo e delle zone limitrofe.
A livello tecnico confermati il direttore sportivo della Pro Sambo Massimo Franchetto e il direttore tecnico delle giovanili Antonio Bogoni (ex professionista con le maglie di Sambenedettese, Cagliari, Ascoli e Cesena, e una delle anime di questa società), mentre il nuovo responsabile del settore giovanile è Franco Zorzi, il diesse del settore giovanile è Vittorio Zago, il responsabile della scuola calcio è Stefano Tomba e il preparatore dei portieri delle giovanili rossoblu è Gigi Linzi. La nuova società vuole porre grande attenzione al rilancio del settore giovanile locale e cercare di migliorarsi anno dopo anno per tornare ad essere uno dei punti di riferimento del calcio dell’est veronese.
Unità d’intenti e molta gioventù in prima squadra, unita a giocatori di buona qualità, sono le linee guida della nuova Pro Sambonifacese 1921 che è pronta al nuovo campionato di Prima categoria. La voglia di investire sui giovani del territorio da parte della nuova dirigenza rimane sempre immutata. Si riparte, dopo il look down dovuto all’emergenza Corona Virus, più forti di prima, come sostiene con forza il mister Maurizio Battistella che ha sostituito nelle ultime partite di campionato alla Pro Sambo mister Fiorenzo Bognin. Sarà proprio lui il nuovo mister della nuova prima squadra di San Bonifacio in Prima categoria per la prossima stagione 2020-21.
Mister Battistella non vede l’ora di ripartire con il calcio giocato: “Il virus è entrato a gamba tesa nella nostra esistenza come un fulmine a ciel sereno e tutto è finito dopo solo 22 giornate – dice il tecnico rossoblu -. Ma davanti alla salute di tutti noi non si poteva fare altrimenti. Troppe persone se ne sono andate via a causa del contagio da Covid-19, un virus che non ha guardato in faccia a nessuno. Sono morte soprattutto le persone anziane e già debilitate per altre malattie. Ora l’emergenza e gli effetti del virus sembrano attenuati ma bisogna stare ancora con le orecchie ben alzate e rispettare le norme di sicurezza. Spero che si riparta regolarmente con il calcio dilettantistico e con la preparazione se non ad agosto almeno a settembre per poter iniziare l’attività agonistica massimo ad ottobre. Bisogna compilare le tabelle atletiche per ogni singolo giocatore della rosa della prima squadra per farsi trovare pronti. Io sono comunque speranzoso di ripartire e di tornare presto alla normalità”.
Ma che veste avrà la nuova Pro Sambonifacese 1921? “Certamente si investirà sui giovani che sono il futuro del calcio dilettantistico veronese – continua Battistella -. Stiamo ultimando le trattative per definire la nuova rosa della prima squadra in vista della prossima stagione. Resteranno il veterano centrocampista d’ordine e d’esperienza Alberto Creati (classe 1988), la punta classe 1995 Marco Signorini ed i due portieri, il classe 2002 Alessio Tadiello e il 2000 Francesco Altamura e l’esterno sinistro classe 1998 ex Montebello Marco Dall’Omo e possiamo annunciare anche il ritorno del centrocampista Fernando Beltramo dall’Aurora Cavalponica, e l’arrivo della promettente punta Castagnini, classe 2002 di proprietà della Virtus, e di Tisato, forte difensore del Lonigo. Ma chiaramente oltre a scremare le rose delle due società arriveranno anche altri ragazzi di prospettiva”. Già definito lo staff tecnico di Maurizio Battistella. Arriveranno il fidato secondo Andrea Buson, allenatore con lui in precedenza a Lonigo, e suo figlio Giacomo Battistella, sempre dal Lonigo, il quale farà l’allenatore dei portieri.
Grande temperamento e tanta voglia di correre in campo sono le caratteristiche che vuole vedere in campo il mister: “Voglio vedere una squadra dove ognuno dovrà fare al meglio il proprio compito, senza paura e credendo ciecamente nelle sue possibilità. Bisogna giocare palla a terra ed aiutarsi l’uno con l’altro, cercando di imporre il nostro gioco fin da subito ai nostri avversari. Mi aspetto un buon campionato perchè questa società vuole tornare ai fasti di un tempo. Colgo l’occasione per fare un plauso al direttore generale della Pro Sambo Claudio Fattori, persona squisita che vuole un gran bene a questa società, al direttore sportivo Massimo Franchetto, che sa tanto di calcio, ed al mitico Antonio Bogoni, una delle anime di questa società. Io abito a San Bonifacio – chiude mister Maurizio Battistella – e da giocatore ho vestito esclusivamente la maglia rossoblu della squadra del mio paese. Sono fiero di allenare questi ragazzi e voglio portare alla ribalta una squadra che si sappia far valere in Prima categoria, divertendosi e facendo divertire i nostri tifosi che spero tornino numerosi al glorioso “Renzo Tizian””.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it