domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il punto sul girone “A” di Prima categoria: 21^ giornata

Il Quaderni rosicchia due punti alla Supercapolista Pastrengo, ora a +7 sui neroverdi, avvicinamento del Malcesine al Peschiera fermato sul 2 a 2 a Caprino. "Manita" del Valpolicella al Lazise, primi 3 punti del Povegliano della nuova gestione mister Lucio Marconi, Consolini outsider del girone.

Alla capolista Pastrengo di mister Paolo Brentegani va bene anche il pareggio di 1 a 1 – raggiunto al 96° minuto dai padroni di casa del Bussolengo di mister Nicola Martini, dopo che il classe 1991 Nicola Vantini aveva fatto credere oramai in un colpaccio – per mantenere l’andatura e lo scettro del girone “A” di Prima categoria, ora a 44 diamanti. Impresa negata ai pastrenghesi dalla conclusione andata a buon fine di Andrea Bernardi. Infatti, il Peschiera dello skipper Luca “Tortuga” Righetti viene scavalcato al 2° posto dalla Pol. Quaderni di mister Manuel Caliari – ora a 37 punti rispetto ai 35 degli arilicensi – e, al momento, lo sparring partner con cui i “carabinieri con gli scarpini giallo-verdi” devono duellare è la compagine “nero-verde della Postumia”. I quadernesi hanno sacrosanta ragione – 5 a 1 – dell’Alpo Club ’98 di mister Riccardo Adami, lasciando ai rosso-neri ospiti soltanto la gioia dell’illusorio pareggio griffato da Manuel “Pierino” Prati, classe 1995. Infatti, ricco si presenta il carnet dei postumiesi, inaugurato dall’ex Villafranca, il classe 2002 Giovanni Cappiello, da “Sorriso Durban’s” Simone Maffessanti, poi doppietta del classe 1999 Mattia Franchini (anche dagli 11 metri e 18° centro stagionale) e sigillo al 90° messo da un altro ex Villafranca, il classe 2002 Mattia Sberviglieri. Il Peschiera, dal canto suo, si è visto raggiungere sul 2 a 2 a Caprino dalla Montebaldina di mister Antonio Malizia: in rete, i caprinesi del presidente e geometra Davide Coltri con il preciso rigorista Paizullaev e con l’ex casellino, il classe 1994 Emmanuel Antwi. Gli arilicensi, invece, trovano il varco giusto grazie a bomber Niccolò Esposito, classe 1997, e successivamente con il 1994 Haris Dzafic.

Il Malcesine dello skipper Stefano Marchiori è 4° a 33 punti e dopo aver regolato – 3 a 2 – l’ottima Dorial di mister Isacco “Newton” Marostica. In rimonta il successo sul sintetico di Cassone degli alto-gardesani grazie alle reti scosse dal classe 2001 Serxhio Avdullari (autore di una doppietta) e da capitan Andrea Luciano, classe 1991. Per la Dorial, portatasi sull’1 a 2, hanno esultato il 1997 Luca Anselmi e il difensore 2003 Alessandro Forante, ex Villafranca veronese. Vendemmia fuori stagione, ma tanto gradita, a San Pietro In Cariano, tra il Valpolicella Calcio di mister “Trap” Matteo Meneghetti e il Lazise dello skipper Andrea Urbenti: per larghi trionfatori, doppietta del classe 1992, Matteo Tommasi (capocannoniere del girone con 21 reti), ex San Peretto, accompagnata dagli acuti pavarottiani emessi da Bonato, Rossi e da Penna. Prima vittoria del Povegliano La Giovane della nuova gestione di mister Lucio Marconi arrivato sulla panca biancazzurra in settimana: a farne le spese, in casa delle “libellule” del diesse Flavio Dal Santo, la Pol. Caselle di mister “Puma” Marco Montagnoli, trafitta all’inizio della ripresa dal classe 2002 Tommaso Perina. L’outsider di questo raggruppamento, ovvero la Pol. Consolini di mister Luca Bozzini va a vincere – 0 a 1 – in casa del “fanalino di coda”, ossia il SommaCustoza di mister Gianni Pierno. E, l’impresa riesce grazie ancora una volta ad Elia “Stadio” Marassi, verso lo scadere del primo round. Consolini di mister Luca Bozzini che si porta a -1 da Bussolengo e Alpo Club ’98, e rimane appaiato a quota 29 punti quasi a centro-classifica con il Valpolicella Calcio.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina