lunedì, 28 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il Casaleone è pronto a tornare a ruggire!

Si è tenuta presso gli impianti sportivi del “Bertoldi” la presentazione dell’Asd Casaleone 1956. Il presidente Marco Faella ha chiesto ai suoi ragazzi di tornare ad essere davvero dei “leoni della Bassa”, grintosi, rispettosi, ma di certo non timorosi degli avversari del girone “B” di Prima categoria: “Abbiamo una grande storia, come occhieggia la nostra data di fondazione, anche se il “fubal” da noi è nato non verso la metà degli anni cinquanta, ma negli anni venti, quindi, dobbiamo tornare a far parlare con le nostre gesta il calcio del nostro territorio”. E ancora: “L’impegno che ho notato tra di voi” ha continuato il massimo dirigente, rivolto ai giocatori, “mi fa ben sperare in un gruppo fatto di volti nuovi, ma che sta prendendo sotto il mister mantovano Cesare Bruschi una sua identità di gioco”.

Una società, il Casaleone, sempre più inclusiva, aperta a chi vuole dedicarsi all’aggregazione sociale, capace – ha aggiunto sempre Faella – valore al nostro territorio: “Gli altri ci hanno sempre stimato per ciò che siamo riusciti a fare con tanto sacrificio, ma anche con tanta sana passione. Fare calcio oggi non comporta solamente garantire ore piacevoli da condividere ai nostri ragazzi, ma un forte impegno organizzativo, economico ed economico”. Dal diggì – nuovo pure lui! – Silvano Vighini, che qui aveva operato 25 anni fa, il richiamo a tornare ai fasti in cui i “leoni della Bassa” avevano sfiorato in un clamoroso spareggio il balzo in serie D e vantava come vivaio tutte squadre che gareggiavano in Regione: “Non solo dobbiamo metterci in luce nella Bassa veronese con le gesta della Prima squadra, ma, fare del settore giovanile il nostro fiore all’occhiello. I dati parlano di un continuo e graduale aumento dei tesserati, che s’aggira ora sui 120 atleti”.

Ha preso, poi, la parola il primo cittadino Andrea Gennari, affiancato dall’Assessore con la Delega allo Sport Mara Gobbi, sindaco che ha ricordato che con gioia e fierezza l’Amministrazione comunale, per quello che riguarda i suoi sette anni e mezzo di mandato, è sempre stata vicino alla realtà-calcio dell’ASD Casaleone, quella con più numeri nella comunità : “Non bisogna solo, nel calcio, condividere i momenti ludici e aggregativi, ma, incentivarli e difenderli da altre minacce”. 

Mister Cesare Bruschi, mantovano, ha promesso impegno e gioco da parte dei suoi nuovi ragazzi: “Sono di Ostiglia, mi accingo ad affrontare la mia prima esperienza nel Veronese, ma, sono convinto di operare in una piazza importante, che nel recente passato ha visto distinguersi mister importanti e mantovani come il sottoscritto, quali Stefano Gardona (ex Legnago Salus ed ora in forza al vivaio del Bovolone) e Paolo Marchi. Sono convinto che gli ingredienti per fare bene ci siano tutti”.

Chiamato a esprimersi, bomber Luca Pasquali, il giocatore con più militanza nei “leoni della Bassa”, non si è sbilanciato in fatto di pronostici: “Faremo parlare il campo” si è limitato a dire “e, come ha detto il nostro mister, siamo una bella squadra!” Diesse gialloblù, trattasi di un ritorno di fiamma e di fuoco, è Stefano Todeschini, assente alla serata perché in vacanza, mentre il Responsabile del Settore Giovanile giallo e blu è l’ex portiere Luca Tosato, il quale ha annunciato la creazione su alcune compagini femminili che competeranno con la casacca dell’ASD Casaleone 1956: “Il calcio è iniettore di valori comportamentali, trasmettitore di nozioni tecniche, ma anche importante cellula aggregativa del territorio in cui si vive”.

LA “ROSA” 2019-20 DELL’ASD CASALEONE 1956:
PORTIERI: Loschi Luca (86), El Mansouri Aimad (2000).
DIFENSORI: Corso Alessandro (89), Recchia Alessandro (95, dal Nogara), Jaskarnvir (97, dal Castel d’Ario Mn), Varana Thomas (95, dal Nogara e dal Governolo), Artioli Manuel (2000), Francesco Marconzini (2001).
CENTROCAMPISTI: El Qorichi Othmane (’98, Isola 1966), Pinotti Leonardo (98), Zonzin Alessandro (’98, Atletico Città di Cerea), Magro Francesco (96), Sarghi Roberto (2000).
ATTACCANTI: Guerra Alessandro (94), Pasquali Luca (86), Peroni Matteo (98, dall’Atletico Città di Cerea), Baldo Kevin (2001), Moio Alessio (96, dal Gips Salizzole), Nouhi Ayoub (94, dal Nogara).

STAFF TECNICO 2019-20 DELL’ASD CASALEONE 1956:
Mister Cesare Bruschi
direttore generale Silvano Vighini
direttore sportivo Stefano Todeschini
preparatore dei portieri Paolo Grandis
preparatore atletico Mario Zanette
team manager Alessandro Perazzani
massaggiatore Antonio Bigardi.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina