Dopo il pareggio per 2 a 2 in Pastrengo-Peschiera alla 12^ giornata, le due capolista del girone “A” di Prima categoria continuano a viaggiare appaiate a suon di vittorie. Il Pastrengo del presidente Umberto Segattini ha vinto 3 a 2 in casa della Dorial e 3 a 1 in casa del Malcesine con tre reti dello scatenato bomber Davide De Carli (12 reti in 14 gare), il Peschiera del presidente Umberto Chincarini ha vinto 2 a 1 col Caselle e 1 a 0 domenica contro l’Alpo Club 98 allontanando i rossoneri, sempre al 3° posto, a -4 dalla vetta a +2 sul Malcesine raggiunto dalla lanciata Pol. Quaderni. Domenica prossima le due squadre affronteranno due squadre che sono divise fra loro di un solo punto, il Pastrengo di mister Paolo Brentegani ospiterà il Caselle (17 punti) e il Peschiera dello skipper Luca Righetti andrà a far visita al Lazise (a 18) in un derby del lago molto sentito. Raggianti i due presidenti, che hanno lo stesso nome e la stessa posizione di classifica, che ieri si sono trovati al Ristorante “Stella d’Italia” a Pastrengo di proprietà del presidente gialloverde.
Abbiamo sentito il mister del Pastrengo Paolo Brentegani che è molto soddisfatto del cammino che sta facendo la sua squadra, in vetta al girone A di Prima categoria con 29 punti, alla pari del Peschiera, e con una sola sconfitta incassata finora in campionato: “Stiamo bene fisicamente, abbiamo lavorato bene nella pausa invernale e i ragazzi si impegnano e hanno una gran voglia di far bene. Mi ha sorpreso la buona qualità, la personalità e la serietà dei nostri giovani classe 2003, il portiere Alessio Borin (ex Team S.Lucia), il difensore Mario Benincasa (ex Valgatara) e il centrocampista Dimitri Kalugamage ex Ambrosiana. Sul mercato invernale abbiamo preso dal Colà Villa Cedri il centrocampista classe 1992 Ivan Bertoldi (ex Lazise) e il portiere classe 2000 Mattia Squaranti dall’Ambrosiana. Ci ha lasciati solo l’attaccante classe 2003 Nicolò Martignoni che è passato in forza alla Juniores del Castelnuovo del Garda.
La lotta per il titolo è una questione solo fra voi e il Peschiera? “Assolutamente no, il campionato è ancora lungo, mancano ancora 12 partite e tutto può succedere. Oltre all’Alpo Club 98 e il Malcesine, sconfitte domenica nei due big match al vertice, metto dentro anche il Quaderni, una gran bella squadra che sta risalendo la china. Niente è ancora scritto, anche perché il nostro girone è molto equilibrato ed ogni gara è difficile. Anche a Povegliano, contro l’ultima del girone, abbiamo faticato molto trovando il gol vittoria a soli 5 minuti dalla fine. Sarà una bella lotta, sia davanti che dietro, fino all’ultima giornata”.
La redazione di www.pianeta-calcio.it