giovedì, 3 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Andrea Danese è il nuovo allenatore dello Zevio per la stagione 2021-22

Alla squadra bianconera di Prima categoria arriva anche il nuovo d.s. Luca Bozic

C’è la voglia di ribadire la grande passione e l’amore per il calcio dilettantistico a tinte bianconere, in casa dello Zevio si è pronti ad aprire un nuovo ciclo calcistico ripartendo dal nuovo mister Andrea Danese che lascia la guida del Castelnuovo del Garda di Promozione. Contento il presidente dell’A.C. Zevio 1925, Giorgio Scandola, di questa scelta fatta dal direttivo bianconero: “Innanzitutto colgo l’occasione, attraverso la vostra testata, di ringraziare il tecnico uscente Antonio Sorgente che da noi ha fatto davvero un ottimo lavoro. Le nostre strade si sono divise di comune accordo, auguro a lui nuove soddisfazioni sportive. Ora noi siamo pronti a voltare pagina con l’arrivo di Andrea Danese, un tecnico molto stimato e bravo a lavorare su un gruppo di giovani di qualità. Riteniamo, noi della società, di avere scelto, la persona giusta che ci possa aiutare a crescere. Insomma, come prima approccio non posso che dire che sono molto soddisfatto. Adesso ci sarà da rimboccarsi le maniche, visto che è da un anno e mezzo che siamo fermi a causa dell’arrivo del Covid-19. Noi puntiamo molto su ragazzi di buona prospettiva che sono innamorati della nostra maglia per cercare di fare bene nella nuova stagione 2021-22 in Prima categoria, non facciamo proclami ma siamo molto fiduciosi. Voglio anche annunciare che abbiamo un nuovo logo, che, a nostro parere, meglio identifica i valori del nostro sodalizio”.

Ma le novità in casa Zevio non mancano di certo. E’ stato annunciato anche il nuovo direttore sportivo Luca Bozic, ex Primavera 99, SommaCustoza ed Alpo Club 98. Classe 1981, Bozic da calciatore ha rivestito il ruolo di portiere esibendosi in tante magistrali parate vestendo le maglie di Primavera 99, Raldon, Olimpica Dossobuono, Settimo, Cadore, San Zeno di Montagna, Olimpia Lazise, Rivoli, Rivolese, Domegliara e Calmasino, sempre tra Promozione, Prima e Seconda categoria. “Sono orgoglioso di lavorare per una Società di grande tradizione e spessore. La sua storia non la scopro certamente io. Lo Zevio si è sempre distinto per le sue ottime prestazioni sportive. Mi sono trovato subito d’accordo con il direttivo bianconero e l’obiettivo nostro, per gli anni a venire, è la piena valorizzazione dei giovani provenienti dal settore giovanile bianconero. Sono soddisfatto dell’arrivo di mister Danese, un tecnico di sicure capacità, e dell’aiuto di Sergio Sandrini che mi supporterà in questa nuova avventura calcistica. Per adesso sono stati riconfermati i 3/4 della rosa della prima squadra della scorsa stagione, ora stiamo lavorando per completarla al meglio con alcuni innesti di provata esperienza. Cercheremo di fare questo nonostante un budget ridimensionato dalla crisi economica generata dal Covid-19 nei nostri dilettanti e nella vita lavorativa quotidiana”.

Completano i quadri dirigenziali dello Zevio, oltre al presidente Sergio Scandola, i vice Luciano Scolari ed Andrea Zenzolo e il direttore generale Mirko Meneghetti. Il faro e anima della squadra, il capitano di lungo corso Daniele Scolari, classe 1983 ex Montebello, Croz Zai e per molti anni capitano dell’Illasi, vero trascinatore, sempre prodigo di consigli per i compagni dall’alto della sua grande esperienza calcistica maturata in più di 20 anni sui campi dilettantistici della nostra provincia, non farà più parte della rosa bianconera. Al momento della sospensione dei campionati, dopo la 6^ giornata, lo Zevio era terzo in classifica con 11 punti, frutto di 3 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina