lunedì, 28 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Andrea Crema saluta il Valpolicella: “La salvezza è in cassaforte, obiettivo raggiunto!”

L’ASD Valpolicella del presidente Fernando Boscaini sta già pensando al futuro. La società rossoblu, che è dotata di un buon settore giovanile, la scorsa stagione ha visto la sua prima squadra, allenata allora dal tecnico Gianluca Marastoni, conquistare la permanenza nel campionato di Prima categoria. Da questa estate la prima squadra è stata affidata al giovane tecnico Andrea Crema, ed è stata costituita con molti giovani provenienti dal proprio settore giovanile, come lo stesso mister rossoblu che ci dice: “Sono orgoglioso di poter allenare la prima squadra dopo aver guidato per due anni la Juniores rossoblu vincendo il campionato riportandoli nei Regionali. Con un gruppo di giocatori giovani, ma molto determinati, stavamo facendo bene in campionato e rimanendo fuori dalla zona play out. Il nostro girone è molto equilibrato e difficile, a parte Cadidavid, Lugagnano, Alba Borgo Roma e Olimpica Dossobuono, le altre sono tutte sullo stesso livello”. Se i campionati saranno definitivamente chiusi il Valpolicella è tranquillamente salvo visto che occupa il 9° posto del girone A con 27 punti alla pari del Real Grezzanalugo.

“Io ed il mio staff tecnico – dice mister Crema -, abbiamo lavorato bene in ottica salvezza. A tal proposito ringrazio il vice allenatore Marcello Turri, il preparatore atletico Filippo Rossignati, l’allenatore dei portieri Gabriele Fontana e la fisioterapista Giorgia Pietroni. Ora dobbiamo capire che ne sarà della stagione 2019-2020. Intanto la società, tramite il diesse Ivan Bonometti, mi ha già comunicato che non guiderò più la squadra nella prossima stagione. Devo dire che dopo tre anni di buoni risultati mi dispiace lasciare questo progetto che prevede la crescita dei nostri giovani, sia come giocatori che come uomini. Alcuni ragazzi del ’98 e ’99 che avevo nella Juniores quest’anno hanno avuto spazio in Prima categoria e questo mi riempie di orgoglio. Ho sempre avuto un buon rapporto col diggì Fosco Frapporti il quale si è dimesso dal suo incarico, anche se penso che rimarrà nella società che sta operando cambiamenti anche nel direttivo”.

Quindi se dovesse riprendere il campionato a giugno chi allenerà i rossoblu? “Si è creata una situazione strana, il prossimo anno non ci sarò più ma credo di essere ancora il mister fino alla chiusura definitiva dei campionati. Con i giocatori ho sempre avuto un buon rapporto ed un reciproco rispetto, la presenza agli allenamenti di sempre più di 20 giocatori lo testimonia. Il calcio, dopo mia moglie Francesca ed i miei figli Camilla ed Alberto, è il mio più grande amore. Per il sottoscritto allenare è una passione fortissima. Mi piace allenare i ragazzi e spero di ripartire a settembre con una nuova avventura calcistica”.

La redazione di www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina