Squadra giovane con elementi di sicura esperienza, il PescantinaSettimo di Eccellenza del presidente Lucio Alfuso che si è presentato nel Ristorante Pizzeria “Lounge Bar” di Boscomantico a Verona. Ha salutato la brigata, dopo aver portato i rossoblù dalla Seconda categoria fino in Eccellenza, il mister Gianni Canovo, il quale è tornato a guidare, dopo varie parentesi calcistiche, il Castelnuovo del Garda del nuovo direttore sportivo ed ex difensore professionista Riccardo Magagna. Canovo, proprio a Castelnuovo, festeggia quest’anno i suoi 20 anni da tecnico nei nostri dilettanti veronesi. Al suo posto è arrivato Giovanni Orfei che è quindi il nuovo allenatore del PescantinaSettimo. “Vogliamo voltare pagina con una squadra ringiovanita ma di buon spessore – ha detto il presidente Lucio Alfuso -. Ci aspetta una nuova stagione nel campionato di Eccellenza, dove vogliamo dimostrare di meritare questa categoria con prestazioni all’altezza e con un buon gioco. Confido nei nostri ragazzi e sono fiducioso che faremo bene. Per quanto riguarda la prima squadra voglio fare delle considerazioni dopo un bellissimo ciclo che è durato diversi anni con alla guida mister Gianni Canovo. Un tecnico stimato ed un amico che resta parte integrante della mia società e che ringrazio per tutto quello che ha fatto con noi. Ora la palla passa al nostro nuovo allenatore, Giovanni Orfei, che a nostro avviso a tutte le caratteristiche, o quasi, che cercavamo. Giovanni vanta anche una valida esperienza nel mondo del calcio professionistico e ha la propensione di lavorare con i giovani, caratteristica che noi cercavamo. Abbiamo visto in lui una grande voglia di rivalsa, è desideroso di mettersi in gioco ed intraprendere un nuovo cammino con il PescantinaSettimo”.
Il prossimo campionato di Eccellenza veneto sarà formato da 3 gironi da 14 squadre. Una novità presa in tempo di pandemia da Corona-Virus per ovviare a possibili stop. Il PescantinaSettimo, che vanta più di 400 tesserati, vuole essere sul pezzo crescendo sempre più con tecnici quotati e patentati e con nel mirino il proprio settore giovanile. “Essere presidenti di un sodalizio così ben strutturato come il PescantinaSettimo – aggiunge Alfuso -, non ti permette di fare scelte di settore. Mi spiego: Io sono presidente di tutta la Società, non solo della prima squadra, scuola calcio elitè e del settore giovanile agonistico. Questo significa distribuire al meglio le nostre riserve nell’ambito di tutto il sodalizio che presiedo. Programmi chiari per valorizzare tutti coloro che gravitano attorno al PescantinaSettimo. Parlando di noi dico che non possiamo permetterci di andare in competizione con altre realtà, investendo tutte le nostre risorse per la prima squadra. Non mi permetterei mai di giudicare l’operato di altri presidenti, io guardo con attenzione solo alla mia Società”. Gregory Donadel è il nuovo direttore sportivo rossoblù: “Ci siamo affidati a Donadel perchè è una persona capace che capisce le volontà e le necessità del direttivo del Pescantina. Noi abbiamo fiducia in lui e nel suo mandato, come era accaduto con il suo predecessore Carigi. Tra persone intelligenti ci si confronta quotidianamente, per il bene della Società, cercando di remare assieme verso i medesimi obiettivi”.
“Ho sentito dire negli ambienti del calcio mercato dei dilettanti, che il PescantinaSettimo ha fatto una campagna acquisti prendendo solo ragazzini. Smentisco tutto perchè sono arrivati giovani di spessore che hanno fatto l’Eccellenza e qualcuno anche la serie D. Acquisti importanti che hanno rafforzato la rosa della prima squadra in tutti i reparti. Per una serie di opportunità sono giunti giocatori dallo stesso blocco, ma noi non abbiamo guardato che arrivassero dalla stessa società, come spesso accade. L’anno scorso abbiamo investito sulla Juniores con giocatori di assoluto valore e quest’anno sono rientrati elementi di ottime capacità in chiave futura”.
“Sono stati aggregati alla nostra prima squadra alcuni giocatori del 2003 e 2004 in accordo con mister Giovanni Orfei, ed altri giocatori con le caratteristiche adatte al suo gioco. Sento dire che in questo momento è necessario portare in prima squadra dei ragazzi dal settore giovanile. Sono d’accordo ma ci deve essere la qualità e la struttura fisica affinché il ragazzo sia pronto per l’Eccellenza. Noi in passato non avevamo questo ma ora disponiamo di giocatori giovani ma molto cresciuti calcisticamente che ci fanno ben sperare per il futuro. L’obiettivo nostro – chiude Alfuso – è quello di conquistare la salvezza in Eccellenza senza grossi patemi d’animo. Questo con un gruppo unito, uno spogliatoio solido e con ragazzi orgogliosi di indossare la divisa del PescantinaSettimo”.
Direttivo del PescantinaSettimo 2021-22:
Presidente Lucio Alfuso
Vice Presidente Moreno Ronconi
Direttore Generale Enrico Pavoni
Direttore sportivo Gregory Donadel
Staff Tecnico del PescantinaSettimo 2021-22:
Allenatore Giovanni Orfei
Vice allenatore Vincenzo Esposito
Preparatore Atletico Luca Amati
Allenatore dei portieri Matteo Zambelli
Osteopata Irene Gelmetti
Fisioterapista Sara Aiani
Magazziniere Mattia Bellamoli.
Rosa del PescantinaSettimo 2021-22:
Portieri: Emanuele Boscaini, Andrea Padovani;
Difensori: Stefano Bertasi (dal Garda), Diego Bonamini, Michelangelo Bertoldi (dal Garda), Alessio Macchiella, Filippo Rossi (dal ChievoVerona), Francesco Zoppi (dal Garda), Luca Concato (dal Garda);
Centrocampisti: Riccardo Padovani (dal Valgatara), Tommaso Cailotto (dal Mozzecane), Gabriele Zamboni (dal Valgatara), Tommaso Cappelletti;
Attaccanti: Manuel Leardini, Alberto Fiumicetti (dall’Hellas Verona), Alberto Paiolo (dal Caldiero), Tommaso Ceretta.
Promossi dalla Juniores Elite: Michele Lopez 2003, Luca Michelotti 2002, Manuel Guerra 2003, Enrico Lici 2003.
Faranno la preparazione con la Prima squadra: Leonardo Signorini 2003, Mattia Berardo 2003, Marco Berardo 2004, Simone Brunelli 2004, Zeno Pavoni 2004, Gabriele Righetti 2004, Alessio Cozzolino 2004 e Mattia Ambrosi 2004.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it