Partirà ufficialmente Domenica 28 settembre, con il primo turno di Coppa Italia, la stagione 2023-24 di Eccellenza. Domenica 10 settembre ci sarà invece il via al campionato con la disputa della 1^ giornata. Il 7 gennaio è prevista la 1^ giornata di ritorno mentre l’ultima è in programma il 21 Aprile 2024. Sono usciti i due gironi di Eccellenza regionali Veneti che sono entrambi formati da 16 compagini molto agguerrite. Il girone “A” di Eccellenza, che interessa alle veronesi, è composto da Camisano, Academy Plateola, Mestrino Rubano, Schio, Albignasego, Longare Castegnero, Porto Viro, Unione La Rocca Altavilla, Virtus Cornedo, Union Eurocassola, Vigasio, Villafranca, Ambrosiana, Montorio, Real Valpolicella e Mozzecane. Nel girone “B” Calvi Noale, Cavarzano Belluno, Città di Caorle-La Salute, Eclisse Carenipievigina, F.C. Spinea 1966, Conegliano 1907, Favaro 1948, Giorgione 1911, Godigese, Liapiave, San Donà 1922, Opitergina, Portomansuè, Unione Cadoneghe, United Borgoriccocampetra e Vittorio Falmec S.M. Colle.
Nel girone “A” delle 6 veronesi tutte le squadre bene o male si sono rafforzate andando a prendere giocatori esperti e validi che conoscono bene la categoria. Il Camisano del presidente Mauro Fanin, che gioca sul terreno amico di via Stadio 11 a Camisano Vicentino, riparte con il nuovo tecnico Marco Fabbian alla guida della sua prima squadra dove sono arrivati il difensore Campominosi dall’Arzignano Val Chiampo, il centrocampista Lombardo (dal La Rocca Altavilla) e gli attaccanti Munarini (Virtus Cornedo) e Stangaciu (Godigese). Grande rivoluzione all’Academy Plateola del nuovo presidente Simone Gottardo, che gioca allo Stadio di via Kennedy a Curtarolo in provincia di Padova. In panca mister Andrea Ton potrà contare sui nuovi arrivati, il portiere Aspergh (Camisano), i difensori Monsoletto (Giovanili Bologna), Bubola (Cartigliano), Calzavara (Robeganese), Cestaro (Virtus Cornedo), Omeragic (Abano Terme), Parolin (Godigese), Farid (Merola), Segato (San Giorgio in Bosco); i centrocampisti Antonello (San Giorgio in Bosco), Bertoncello (Cadoneghe), Camozzo (Favaro), Labinot (La Rocca Altavilla) Stocco (San Giorgio in Bosco), Badem (Virtus Cornedo) e gli attaccanti Diuro (Marola), Ferrarese (Caorle), Nezha (Vazzolese) e Scalco (Le Torri).
Il Mestrino Rubano del presidente Adriano Buzzacchera, che gioca nello Stadio “Francesco Bertocco” in via Levico a Mestrino Rubano in provincia di Padova riconferma in panchina mister Antonio Paganin (ex difensore di Inter e Sampdoria). Assieme ai 14 giocatori confermati dalla stagione scorsa avrà a disposizione i nuovi arrivati, il difensore Moracchiato (Este), la punta Piccolo (Vigontina) ed i centrocampisti Scapin (Cartigliano) e Rampazzo (Camisano). I vicentini dello Schio del presidente Devis Vallortigara, che gioca nello Stadio “Ivano De Rigo” via Campo Sportivo Schio in provincia di Vicenza, confermano alla guida della prima squadra mister Stefano Pozza, arrivano in maglia giallorossa, grazie al sapiente lavoro del diesse Ennio Dalla Fina, il portiere Bortoletto (Luparense), i difensori Ronzani (Marostica) e Meggiolaro (Montecchio Maggiore), i centrocampisti Rubbo (Luparense) e Lovato ( Virtus Cornedo) e l’attaccante Miloradovic (Virtus Cornedo).
I granata dell’Albignasego del presidente Cristiano Cecconello, che giocano nello Stadio “Massimo Montagna” di via San Tommaso ad Albignasego in provincia di Padova, si affidano al nuovo mister Mauro Vecchiato, ex secondo del veronese Simone Dal Degan al Montecchio Maggiore. Ingaggiati il difensore Zatta (Abano Terme), i centrocampisti Pezzutti (Martellago) e Ricco (Mantova) e gli attaccanti Dilalla (Brunico), Ambrosi (Arcella) e Torregrossa (Borgoricco). Il Longare Castegnero del presidente Giuseppe Prosdocimi, che gioca allo stadio “Comunale” di via Dei Martinelli a Longare in provincia di Vicenza, si affida all’esperienza di mister Miris Riello confermato dalla passata stagione. Sono arrivati i difensori Costa (Trissino) e Venturini (Sona Calcio), i centrocampisti Teatin (Marola), Djordievic (La Rocca Altavilla). La vicentina Virtus Cornedo del presidente Davide Cornale e del nuovo direttore sportivo Davide Consolaro, che inizialmente sembrava decisa a non iscriversi al campionato di Eccellenza, si affida al nuovo mister Simone Dal Degan. La rosa gialloblù è ancora in via di definizione a causa dell’iscrizione decisa all’ultimo momento. Stanno comunque arrivando diversi rinforzi, fra questi i più importanti già arrivati sono Affolati, Equizi e Trento.
I vicentini dell’Unione La Rocca Altavilla del presidente Francesco Verlato, che giocano le partite in casa nello Stadio “Comunale Paolo Rossi” di via Mazzini ad Altavilla Vicentina hanno confermato in panca mister Paolo Beggio. Sono stati ingaggiati il portiere Berto (Arcella), i difensori Pregolato (Cartigliano), Garbin (Sarcedo) Andriani (Ambrosiana), il centrocampista Viviani (Caldiero) e le punte Marchesini (Vigasio), Turea e Spiller (Academy Plateola). La Virtus Cornedo del presidente Davide Cornale, che gioca in casa presso lo Stadio “Comunale A. Santagiuliana” di via de Gasperi a Cornedo Vicentino in provincia di Vicenza, si affida quest’anno al nuovo mister Simone Dal Degan. Sono arrivati i portieri Vencato (Vigasio) e Marco Rossi (Schio), il difensore Tosolini (Mariglianese), i centrocampisti Affolati e Equizi (Montecchio Maggiore), Morandonic (Liventina) e Trento (Cartigliano) e la punta Zanier (Cordovado). L’Union Eurocassola guidata dal presidente Stelio Carletto, che gioca nello Stadio amico “Comunale San Giuseppe” di via Brigata Cadore a Cassola in provincia di Vicenza, si affida al nuovo mister Francesco Maino. Tanti i nuovi acquisti, partendo dal portiere Bragagnolo (Juventina Laghi), ai difensori Bagnarad (Marosticense), Meredoski (Asolo), Frangu (Valbrenta), Maduano (Caerano) e Stefanoli (Eurocassola), poi i centrocampisti Haraouf (Campigo), Minozzo e Salomon (Bassano) e gli attaccanti Fuga (Giorgione), Bonaldo (Vedolago) e Allciu (Eurocassola). La novità del girone A, la rodigina del Porto Viro del diesse Luciano Vianello e di mister Pino Augusti, ha preso il centrocampista classe 2002 Samuel Marchesan (ex Sona Calcio l’anno scorso scorso all’Este), poi l’esterno classe 2005 Federico Mascellani dall’Adriese, l’attaccante classe 1991 Andrea Morbioli (dall’Opitergina), l’attaccante argentino classe 1996 Ignacio Schults dal Pescantina Settimo e il forte difensore Davide Berto che è reduce dalla vittoria nel girone “B” di Eccellenza con il Treviso.
Infine le sei nostre squadre veronesi. L’Ambizioso Vigasio del presidente Cristian Zaffani, che gioca le proprie gare interne presso lo Stadio “Umberto Capone” di via Alzeri a Vigasio, ha confermato in panchina Filippo Damini. Buono e di sostanza il mercato fatto dal direttore sportivo ex direttore generale del Chievo Verona di serie A, Marco Pacione. Sono arrivati i portieri Chiarello (Cartigliano) e Dal Bosco (Sona Calcio), i difensori Boudra (Cartigliano) e Maffezzoli (Ambrosiana), i centrocampisti Boni (Pescantina Settimo), Bounafraa (Bassano) e Arvia (Sona Calcio) e la punta Righetti (dal Breno). Non perde tempo il Villafranca del nuovo diesse Cristian Altinier e del presidente Roberto Cordioli, squadra che gioca al Comunale di via Arnaldo Porta a Villafranca e che riparte dalla conferma di mister Manuel Spinale. Confermata l’ossatura dello scorso anno culminato con l’amara retrocessione dalla serie D. Sono arrivati i portieri Anderloni (Castelnuovo del Garda) e Leso (Isola Rizza Roverchiara), i difensori Zanella (Vigasio), Inturri (Castelnuovo del Garda), Maccarone (Castelnuovo del Garda) e Zanetti (Lugagnano), i centrocampisti Giordano (Ambrosiana), Meneghini (Vigasio) e le punte Ghirardi (Colorno), Ballarini (La Rocca Altavilla) e Zanotti (Vobarno).
Si rifà il trucco pure l’Ambrosiana del presidente Gianluigi Pietropoli che gioca nello Stadio “Italo e Giuseppe Bombana” di Sant’Ambrogio Valpolicella. Riparte con l’ex mister del Sona Calcio di serie D Jodi Ferrari. Rifatta in pratica la prima squadra con gli arrivi del portiere Fumanelli (Pedemonte), i difensori Chiappini (Garda), Margotto (Castelnuovo del Garda) e Bertoldi (Pescantina Settimo), poi i centrocampisti Ruz dalla Spagna, Lerco (Caldiero) Hyseni (Lanciano), Manconi (Pescantina Settimo) e Gamiz (anche lui dalla Spagna) e gli attaccanti Musa Leigh (Bisceglie), Farias (Garda) e Silla (Lanusei). Dopo il positivo campionato dell’anno scorso il Montorio del presidente Lorenzo Peroni, che gioca nello Stadio “Comunale” di Via Cedri a Montorio, si affida ancora al tecnico Michele Cherubin. Arrivati il portiere Tebaldi (Belfiorese), il difensore Nizzetto (Belfiorese), i centrocampisti Moretti (Suzzara), Cailotto (Pescantina Settimo) e Ambrosi (Castelnuovo del Garda) e gli attaccanti Zanetti (Vigasio) e Fiumicetti (Virtus Cornedo).
La neo promossa Mozzecane del presidente Riccardo Montefameglio, che gioca “N. Faccioli” di via Mediana a Mozzecane, punta ancora una volta sull’esperienza accumulata in tanti anni di duro lavoro nei nostri dilettanti da mister Mario Colantoni. Ingaggiati il portiere Malaguti (Sanremese), i centrocampisti Dosso (Cadidavid), Marini e Cordioli (Caldiero), Vincenzi (Colorno), Bruno (Bassano) e la punta Farinazzo (ex Legnago Salus dall’Adriese) e nelle ultime ore è arrivato bomber Emilio Brunazzi dal Bassano. Infine il Valgatara del presidente Silvano Caliari (ora Real Valpolicella, dopo la fusione con la Polisportiva Negrar), che gioca nello Stadio “Comunale” di via Appenhiem a Valgatara, mette in prima fila la conferma di mister Andrea Matteoni, subentrato l’anno scorso a campionato in corso a Matteo Lallo. Di qualità ed articolato il lavoro del direttore sportivo Filippo Baltieri arrivato quest’anno. Sono giunti in blaugrana il portiere Canova (Limana Caverzano), i difensori Muzza (Castelnuovo del Garda e Montresor (Garda), i centrocampisti Anselmi (Pescantina Settimo), Menegazzi (Belfiorese), Tanaglia (Montorio), Gallo (Villafranca), Tacchella (Virtus) e gli attaccanti Guccione (Treviso) e Tomè (Montorio).
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it