mercoledì, 9 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Svanisce il sogno del Garda. Al San Donà basta il gol di Pulzetti per alzare la Coppa Italia 2019-2020

Davanti ad uno stadio gremito, il “Gabrielli” di Rovigo, alla presenza del presidente della Figc Veneto Giuseppe Ruzza e con l’esecuzione dell’ Inno di Mameli, prima del fischio iniziale dato dal signor Mattia Rodighiero della sezione di Vicenza, Garda e Sandonà danno vita ad un match molto combattuto, soprattutto a centrocampo, nella finale regionale della Coppa Italia regionale 2019-2020. I primi venti minuti sono di marca veneziana con il tecnico veronese Gianni Migliorini che schiera un undici consistente e quadrato e con leader in attacco la punta ex professionista Nico Pulzetti. Il Garda agisce di rimessa sotto la regia del trio Dorizzi, Boni e Oliboni. Al 12° Gambino del Sandonà manca il tocco da pochi passi sotto la porta rossoblu. Reagisce il Garda con Oliboni al 25° ma il suo tiro termina di poco a lato. I veronesi di mister Corghi schiacciano nella loro metà campo i biancazzurri del tecnico veronese di Pescantina Gianni Migliorini. Al 32° altro tiro da fuori area di Oliboni per il Garda ma ancora fuori. Al 35° si rifà sotto il Sandonà con un micidiale tiro da fuori di Chittolina ma la traversa piena salva il portiere rossoblu Gottardi. E’ il preludio del gol veneziano che arriva al 46° grazie ad una staffilata da fuori area di Nico Pulzetti dopo che in precedenza il portiere Gottardi gli aveva negato il gol con una parata da campione a pugni chiusi.

Nella ripresa il Garda sembra aver accusato il gol dello svantaggio mentre il San dona tiene il campo con autorità. Al 10° è sempre Pulzetti a pungere da fuori area ma il portiere gardesano Gottardi si supera alzando sopra la traversa e mettendo in angolo. Un minuto dopo si fa sotto il Garda con Bertoldi ma la sua conclusione e troppo centrale per impensierire il portiere del Sandonà Bonato. Il Garda riprende forza e si getta a capofitto in avanti ma la sua manovra non produce particolari scossoni alla difesa veneziana. I circa 1.500 tifosi presenti sugli spalti non smettono intanto di incitare i ventidue in campo. Il Garda non sa più pungere e il Sandonà controlla con tranquillità la gara. Al 33° sprazzo gardesano con Dorizzi che si destreggia in area ma tira alto. Al 37° altra occasione per Dorizzi che si libera in area ma il suo tiro e debole e facile preda del portiere. Nei minuti finale il Garda continua il suo arrembaggio ma senza costrutto. il Sandonà soffre un po’ ma tiene e nel recupero manca il possibile raddoppio. Al fischio finale visi delusi dei giocatori del Garda, che hanno dato tutto in campo, e tripudio per gli undici del Sandonà che alzano al cielo la Coppa Italia regionale 2019-2020 succedendo ai veronesi del Caldiero, campioni regionali veneti nella scorsa stagione.

Garda: Gottardi, D’Aquino, Bertoldi, Bertasi, Dalla Pellegrina, Piger, Avdullari, Oliboni, Dorizzi, Soares, Boni. All. Paolo Corghi
San Donà: Bonato, Righetti, Presello, Chittolina, Marchiori, Faloppa, Pulzetti, Zane, Gambino, Fantinato, Fiore. All. Gianni Migliorini
Arbitro: Mattia Rodighiero di Vicenza
Rete: al 46° Pulzetti
Sostituzioni Garda: al 51° esce Soares entra Ceretta, al 68° entra Aversperg ed esce Avdullari, al 72° esce Piger ed entra Turrini, al 79° esce Boni ed entra Beverari.
Sostituzioni San Donà: al 64° esce Gambino ed entra Fyda, al 72° esce Fiore per Bullo, all’82° esce Pulzetti per Incatasciato e Presello lascia il posto a Pettina.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina