domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Paolo Corghi è il nuovo mister del Villafranca

Dopo tre anni il responsabile della comunicazione Germano Zerbetto saluta il Villafranca

Ha una grande voglia di riscatto il Villafranca del direttore generale Mauro Cannoletta, fresco retrocesso a campionato non ancora concluso, per decisione della Lega Nazionale Dilettanti che quest’anno ha deciso di cristallizzare la classifica del girone C di serie D dopo 27 giornate con i blaugrana fanalino di coda con 17 punti con solo 2 vittorie all’attivo, 11 pareggi e 14 sconfitte. Girone vinto dal Campodarsego di mister Antonio Andreucci che così ha conquistato lo storico salto in serie C. Con il Villafranca retrocedono anche il Tamai (22), il San Luigi di Trieste (21 punti) e il Vigasio del presidente Cristian Zaffani quart’ultimo a 30 punti alla pari del Montebelluna ma in svantaggio nello scontro diretto, una vera beffa visto che il Vigasio al momento della sospensione era una delle squadre più in forma del girone. “Abbiamo vissuto una stagione tribolata per le varie vicissitudini che ci sono capitate – dice il diggì Cannoletta -. Tuttavia quest’anno ma non ci siamo mai arresi lottando in campionato a viso aperto contro ogni squadra avversaria, ora però è venuto il momento di voltare pagina. Ci aspetta un nuovo campionato in Eccellenza dove vogliamo dire la nostra da protagonisti con una squadra giovane e pimpante”.

Intanto la società rossoblu nata nel 1928 ha già scelto il nuovo allenatore per il prossimo campionato di Eccellenza. E’ il mantovano Paolo Corghi che ha concluso il suo triennio positivo sulla panchina del Garda che ha portato lui stesso in Eccellenza. “Crediamo molto nel lavoro di Corghi, è un mister che fa giocare molto bene le sue squadre – sostiene Cannoletta -. Ho avuto modo di ammirarlo nella finale di Coppa Italia a Rovigo persa dal suo Garda per 1 a 0 contro il San Donà del riconfermato tecnico veronese Gianni Migliorini. Vista quella gara, e il fatto che ha fatto molto bene al Garda, ho deciso di provare a contattarlo”. E’ bastato poco per far scattare la scintilla tra il Villafranca e mister Corghi, come conferma lui stesso: “Devo dire che dopo aver lasciato il Garda in comune accordo con il suo presidente Vittorio Zampini, nei giorni seguenti mi sono arrivate varie offerte. Ma i programmi chiari e la grande organizzazione del Villafranca mi hanno intrigato parecchio. Ora si sta lavorando per costruire la nuova stagione che ci vedrà al via in Eccellenza. La rosa sarà formata da ragazzi giovani in cerca di consacrazione e da qualche giocatore di esperienza, come ad esempio Luca Taddeo, che ritorna dal Valgatara, e Nicolò Pangrazio che arriva dall’Ambrosiana. Sono abituato a lavorare sull’organico che mi mette a disposizione la società ed ho ancora una volta una grande voglia di mettermi in luce, questa volta con la maglia del Villafranca, società che reputo seria e con tanta voglia di rivalsa. Ci aspetta una stagione di pronto riscatto dove siamo chiamati ad affrontare squadre di tutto rispetto contro le quali fin dal fischio d’inizio cercheremo di imporre il nostro gioco sfruttando le nostre caratteristiche migliori”.

Ripensando al suo Garda, Corghi ci dice: “Ringrazio il presidente Zampini che mi ha pescato dal mantovano dandomi le chiavi in mano della prima squadra rossoblu con entusiasmo. In rossoblu ho un bilancio personale positivo, con il salto dalla Promozione fino in Eccellenza, due tranquille salvezze ottenute ed una finale Coppa Italia persa a Rovigo per un soffio. Il San Donà in quell’occasione si è dimostrato un po’ più quadrato di noi. Peccato! Purtroppo è andata così. Colgo l’occasione per ringraziare e dare una bella pacca sulle spalle virtuale agli amici Mirco Pomari (d.g), a suo padre e segretario Sergio, al diesse Simone Cristofaletti, al mio secondo Davide Zomer, che il prossimo anno mi sostituisce alla guida della prima squadra, al grande preparatore atletico Simone Ballarini, ai massaggiatori Marzio Conati, detto el Figo, ed a suo padre Alessandro, a tutti i ragazzi della prima squadra e al suo capitano Mirko Dorizzi, tanta roba per il suo grande attaccamento alla maglia, a Livio Monese, al vice pres. Fabio Dall’Ora e logicamente al presidentissimo Vittorio Zampini. Con tutti loro ho passato anni davvero meravigliosi. In bocca al lupo per tutto!”

Dopo tre anni il responsabile della comunicazione Germano Zerbetto saluta il Villafranca proprio oggi, nel giorno del suo compleanno, queste le sue parole: “Amici sportivi, dopo tre anni si conclude la mia avventura sportiva con il Villafranca Veronese. Sono stati tre anni molto intensi ricchi di soddisfazioni e di grandi emozioni. Un ringraziamento in primis va al diggì Mauro Cannoletta, per tutti “il direttore” che tre anni fa mi ha voluto fortemente e mi ha permesso, grazie all’autonomia completa che mi ha lasciato nell’ambito della comunicazione, di potermi esprimere e portare idee e novità alla società del Castello. Ringrazio Mirko Cordioli, per tutti “il pres”, che da oltre vent’anni è al timone della società blaugrana, uomo di poche parole ma dotato di una grande passione per il suo Villafranca e i suoi ragazzi. Senza dimenticare il vice presidente Eugenio Mazzocco, una persona che ha saputo essere sempre presente e vicino alla squadra, soprattutto nei momenti di difficoltà, con grande passione ed umanità. E non potevo dimenticare di ringraziare i giocatori, lo staff tecnico, i dirigenti, tutti i mister e i tifosi che ho conosciuto in questi splendidi 3 anni nei quali, sin dal primo giorno, mi hanno accolto come “uno di famiglia”. Faccio un grande in bocca al lupo alla squadra, lo staff tecnico e dirigenziale per la prossima stagione”. Germano Zerbetto, che è molto bravo e professionale, ha già ricevuto tre proposte interessanti per la prossima stagione, una di una società di serie D e due di Eccellenza. Offerte che sta vagliando con attenzione e delle quali sceglierà la migliore nei prossimi giorni.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina